Cronaca sabato 26 aprile 2025 ore 19:00
Doppia denuncia da parte dei Carabinieri Forestali, con tanto di sequestro dei volatili, allevati senza alcuna autorizzazione da un pensionato
Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 17:45
Lea, Fata, Fiaba, Fiore e Futura sono cinque labrador addestrati dalla scuola regionale cani guida per fiutare le crisi glicemiche
Imprese & Professioni martedì 10 dicembre 2024 ore 09:25
Uno dei motivi per cui le persone sono ancora molto diffidenti è il numero di truffe
Attualità domenica 02 luglio 2017 ore 08:38
Trovato sulla spiaggia di Vada, senza soccorso sarebbe morto. I turisti hanno chiamato la Guardia costiera, e adesso è affidato alla Lipu
Cronaca giovedì 22 dicembre 2016 ore 12:41
Il volatile è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco. Una volta liberato l'animale ha ripreso subito a volare
Cronaca martedì 16 agosto 2016 ore 10:45
Due vigilesse in servizio sono riuscite a catturare e mettere in salvo i volatili che ieri mattina hanno creato trambusto sulla Variante
Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 13:20
L'animale è rimasto impigliato e non era in grado di liberarsi da solo. In suo aiuto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco
Cronaca sabato 27 febbraio 2016 ore 17:52
Un 26enne è stato trovato dalla polizia mentre si feriva con un bicchiere rotto per usare il sangue come inchiostro. E' stato portato all'ospedale
Cronaca lunedì 16 novembre 2015 ore 13:01
Animali morti o pronti per essere venduti, 269 ancora vivi stipati. E' quanto ha trovato la guardia di finanza in una abitazione di cinesi
Attualità lunedì 26 settembre 2016 ore 10:35
Gli animali, forse impagliati, penzolavano sulla facciata della chiesa parrocchiale. La decisione sembra sia stata presa dal parroco contro i volatili
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 14:57
Con l'ottava lunazione iniziano le migrazioni verso l'Africa e i volontari di Progetto Migratoria sono al lavoro per monitorare l’avifauna in Maremma
Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 14:18
L'uccello di mare si è posizionato sul lucernario di un tetto in una casa nel quartiere Pontino. La proprietaria: "Viene spesso e becchetta il vetro"
Attualità mercoledì 31 ottobre 2018 ore 13:44
Finiti i lavori di riqualificazione al cimitero di Orentano, il Comune ha pensato di ricorrere alla falconeria per tenere lontani i piccioni
Cronaca giovedì 17 gennaio 2019 ore 07:00
La poiana, ferita ad un’ala, era incapace di volare e camminava con difficoltà sulla carreggiata dove sfrecciavano i veicoli
Attualità mercoledì 06 novembre 2019 ore 15:05
L’Università di Pisa, partner del progetto l’Orto di Nemo, ha condotto le analisi sul basilico coltivato nelle biosfere al largo della Liguria
Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 17:09
“D” come delitto nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 13 febbraio 2024 ore 18:45
Si è chiuso il censimento dei volatili acquatici che hanno trascorso l'inverno nei 23mila ettari dell'area protetta: fra loro falchi e gru
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 17:00
Il volatile è tornato a nidificare nell'area del Parco di San Rossore, dove è stata ripristinata una grande area umida di 25 ettari. Censiti 80 nidi
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 09:18
L’operazione conferma la presenza di Estra sul mercato internazionale e verrà utilizzata per finanziare le attività del Gruppo
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 11:40
Maxi operazione del Corpo forestale che ha stroncato un traffico illegale di uccelli vivi da richiamo tra la Toscana, l'Umbria e la Campania
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 11:05
All'interno dell'abitazione la polizia provinciale ha rinvenuto 350 volatili, tra vivi e morti. denunciato il proprietario
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 17:05
Enel ha deciso di mettere a posto il nido delle cicogne su un traliccio in località il Calice, a Prato ma sul confine con Agliana nel pistoiese
Cronaca mercoledì 14 settembre 2016 ore 15:00
Era il 2012 quando il cacciatore di Lucca colpi due ibis eremita durante la loro migrazione relativa al progetto per il reinserimento della specie
Attualità martedì 20 marzo 2018 ore 11:39
Ignoti hanno appeso uccelli morti agli alberi nella pineta di Viareggio. Tutti in avanzato stato di decomposizione. C'è chi parla di riti voodoo
Attualità venerdì 28 settembre 2018 ore 06:35
Lo spettacolare fenomeno è stato immortalato nella rada di Portoferraio dal fotografo e guida ambientale Antonello Machese
Attualità martedì 31 marzo 2020 ore 13:20
"Una sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi" queste le controindicazioni dell'ipoclorito di sodio usato per sanificare le strade
Attualità martedì 25 maggio 2021 ore 12:35
Gli agricoltori toscani possono abbattere non solo gli ungulati ma anche questi volatili sotto la supervisione della polizia provinciale
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 16:06
Il sindaco di Gambassi Terme, con un aiutante d'eccezione, è stato protagonista di una storia di salvataggio da lui stesso raccontata su Facebook
Attualità sabato 24 luglio 2021 ore 08:52
"La coltivazione del luppolo in Toscana" nel Blog LA TOSCANA DELLA BIRRA
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 08:53
Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani di una scena di mobbing da parte di un gruppo di cirnacchie verso una poiana
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 13:50
Con i primi 4 cani da preparare in 18 mesi decolla il progetto pilota a livello nazionale per formare i quattro zampe all'assistenza salvavita
Monitor Consiglio sabato 23 settembre 2023 ore 17:21
Convegno a Viareggio su iniziativa del Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle
Cronaca giovedì 14 dicembre 2023 ore 18:45
Carcasse di passeri, piccioni, gazze ladre e volatili di altre specie sono state trovate a decine nell'area attorno all'ospedale
Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 17:55
E' stato avviato col sostegno della Regione l'iter per la registrazione del prodotto fra quelli a Denominazione di origine protetta in Europa
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 18:40
Per i maestosi uccelli la rotta è ormai consueta, ma in questo Gennaio ne sono arrivati contemporaneamente più di 100. Uno spettacolo
Cronaca venerdì 02 febbraio 2024 ore 16:15
I carabinieri forestali hanno individuato e multato i presunti responsabili dei tagli non autorizzati. Sparite almeno 130 piante
Attualità domenica 15 ottobre 2017 ore 11:29
Primo bilancio Lipu sulle operazioni di soccorso e cura a volatili, per lo più di specie protette, vittime di colpi di arma da fuoco
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 11:20
L'animale rubato dal centro di recupero fauna selvatica è stato recuperato in un fosso
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 14:20
E' partita da Salisburgo la terza migrazione guidata dall'uomo per la reintroduzione in natura dei giovani volatili in via si estinzione
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 06:30
Un'ordinanza del Comune di Pieve a Nievole disciplina il controllo delle colonie per garantire l'igiene ambientale e il decoro
Attualità giovedì 12 gennaio 2017 ore 11:29
Il personale del centro di ricerca ha iniziato a distribuire cibo alle migliaia di esemplari acquatici che vivono nella riserva naturale
Attualità domenica 16 luglio 2017 ore 09:43
Installato nel cimitero di Quiesa il cannone a propano impiegato nelle aree rurali. Scoppi da trincea che ai pennuti non fanno né caldo né freddo
Attualità lunedì 15 settembre 2014 ore 19:13
Quattordici volatili di una specie in via d'estinzione hanno viaggiato scortati da un ultraleggero dall'Austria e passeranno l'inverno in Maremma.
Attualità mercoledì 30 maggio 2018 ore 15:20
E' successo a Firenze, sui viali. Panico fra gli automobilisti in transito con i finestrini aperti. L'intervento della polizia municipale
Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 10:22
Insorgono le associazioni: "Bastano semplici accorgimenti per una pacifica convivenza. Sei Toscana: "Provvedimento igienico-sanitario dopo ispezioni"
Cronaca lunedì 29 aprile 2019 ore 15:52
Secondo Ihp si rafforza l'ipotesi dell'avvelenamento doloso. E' stato chiesto l'intervento dell'ospedale fiorentino di Careggi per cercare il cianuro
Cultura martedì 16 luglio 2019 ore 09:08
Il team di chimici dell'Università di Pisa e gli archeologi del Museo Egizio di Torino hanno "annusato" per la prima volta il profumo di 3.500 anni fa
Cronaca lunedì 11 novembre 2019 ore 15:24
Ferito un uomo di 58 anni. Il compagno di caccia lo ha colpito mentre tentava di abbattere un volatile. Denunciato il compagno di caccia
Imprese & Professioni giovedì 10 dicembre 2020 ore 14:50
Si lamentano alcuni disservizi dell’app IO da parte di tutti i richiedenti del programma di Cashback indetto dal Governo con il DPCM del 3 Dicembre 2020. Un ingente programma di incentivazione ai mezzi di pagamento digitali che si struttura in due anni, a scadenze semestrali.
Imprese & Professioni lunedì 21 dicembre 2020 ore 10:15
Risale al lancio del programma di cashback di Stato l’insorgere di dubbi e questioni circa i livelli di sicurezza e tutela della privacy dell’app IO
Attualità domenica 10 gennaio 2021 ore 17:50
Tracce di animali selvatici sono state trovate impresse nella copertura in terracotta imprunetina che avvolge la cupola di Santa Maria del Fiore
Imprese & Professioni domenica 29 agosto 2021 ore 21:50
Il processo di adozione di massa di Bitcoin in Europa parte dalla Svizzera.
Attualità martedì 04 aprile 2023 ore 18:35
L'influenza che colpisce i volatili è stata riscontrata in un'area rurale. Scattati i protocolli di contenimento e contrasto del contagio
Attualità sabato 22 aprile 2023 ore 13:45
Dopo il verificarsi di casi autoctoni di malattie trasmesse alle persone tramite le zanzare, ecco le linee guida di gestione dei contagi
Imprese & Professioni martedì 07 novembre 2023 ore 08:40
Secondo i dati dell’Organismo Agenti e Mediatori OAM, nel primo trimestre del 2023 gli italiani detenevano criptovalute per oltre un miliardo di euro.
Attualità domenica 10 dicembre 2023 ore 18:45
I volatili hanno fatto tappa nella Riserva naturale regionale durante la loro migrazione: spettacolo per appassionati di birdwatching, magia per tutti
Cronaca mercoledì 12 giugno 2024 ore 10:50
Gli animali sono stati salvati sottraendoli al loro proprietario, che è stato denunciato per maltrattamento ma anche per gestione illecita di rifiuti
Cronaca giovedì 24 agosto 2017 ore 11:22
I carabinieri della forestale hanno denunciato il proprietario di un rimessaggio dove teneva due cani e trentacinque piccioni nel degrado più totale
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 06:30
Coldiretti interviene sui danni provocati alla qualità del raccolto, e chiede alla Regione di attivarsi per il prelievo dal primo settembre.
Cronaca giovedì 26 novembre 2015 ore 16:15
"Abbiamo appurato che a qualcuno a Siena piacciono più le palle che gli uccelli" ha dichiarato l'artista in riferimento ai volatili della cracking art