Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 18:00
La fondazione della Cassa di Risparmio ha finanziato con 250 mila euro le celebrazioni per i 6 anni che videro Firenze alla guida del Regno d'Italia
Cultura venerdì 08 settembre 2017 ore 11:15
Il borgo medievale ospita la prima iniziativa del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987)
Cronaca giovedì 18 giugno 2015 ore 15:17
Sul pc dell'uomo arrestato nei giorni scorsi dopo la denuncia di una fiorentina è stato trovato un archivio con video e foto hard di decine di donne
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 15:15
Una giornata di confronto dedicata ai finanziamenti per la ricerca. La Toscana ha investito oltre 1.500 milioni. Riconoscimento a Rappuoli e Masotti
Lavoro domenica 12 dicembre 2021 ore 17:36
Sono archivisti, sono bibliotecari, sono personale esternalizzato. Sono i Biblioprecari, oggi in presidio alla biblioteca delle Oblate
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 18:22
Si tratta di una lettera scritta da Matteo degli Organi nel 1434, perduta nell’Ottocento, e recuperata soltanto di recente grazie a una bella storia
Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 19:00
Si chiamava Caterina. La sua vicenda con l'arrivo in Italia in barca è stata ricostruita tra ricerche e documenti storici dallo studioso Carlo Vecce
Cultura giovedì 17 novembre 2016 ore 08:55
Nuovi studi sull’artista sembrano rivelarne i natali in Casentino secondo gli studi pubblicati da Nicoletta Baldini
Attualità venerdì 30 gennaio 2015 ore 13:39
Blitz antismog in occasione della presentazione dei risultati di Mal'Aria: "Nelle città toscane situazione in miglioramento ma restano criticità"
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 13:05
Il Mibact ha annunciato la riapertura di oltre 50 strutture museali in tutta Italia dopo le chiusure per Covid. E in Toscana in tanti si prenotano
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58
Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana
Cultura giovedì 16 novembre 2023 ore 13:52
Nato nel 1903, è stato riscoperto nel 2018, restaurato e digitalizzato. Il patrimonio di 45mila scatti adesso è sul web accessibile a tutti
Arte lunedì 23 dicembre 2013 ore 15:23
La Biblioteca Nazionale di Firenze ospita una mostra dedicata a Machiavelli: dalla nascita alla stesura dell'opera, nel 1513
Cultura mercoledì 03 maggio 2023 ore 18:40
Un studio sul paesaggio alle spalle del più celebre ritratto di Leonardo da Vinci pone fine a una disputa di secoli grazie a droni e nuovi documenti
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 11:22
Uno studio condotto da ricercatori italiani, tutti di Firenze, ha rilevato la presenza di amianto nella pasta da modellare, tra il 1963 e il 1975
Cultura giovedì 13 novembre 2014 ore 15:14
Il decesso di Michelangelo Merisi all'Argentario è riportato in due lettere del 28 e 31 Luglio 1610 ritrovate nell'archivio di stato di Urbino
Cultura lunedì 04 gennaio 2016 ore 13:07
Nel 2016 il ministero dei Beni culturali investirà oltre 20 milioni in Toscana: dalla ristrutturazione delle mura di Siena alla biblioteca di Firenze
Cronaca lunedì 03 giugno 2019 ore 16:11
Reati in calo nel 2018 ma il patrimonio artistico toscano resta nel mirino di ladri e ricettatori. Recuperate opere per un milione e trecentomila euro
Cultura martedì 05 novembre 2019 ore 15:35
La firma di Leonardo Da Vinci posta in calce al contratto per la realizzazione de "La Vergine delle Rocce" torna a Firenze per un mese
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 09:24
Il malore durante una immersione e la corsa in ospedale. Cordoglio da parte del ministro della Cultura, Dario Franceschini e il ricordo dei colleghi
Arte giovedì 20 marzo 2014 ore 17:25
I 450 anni dell'Accademia delle Arti del Disegno in mostra all'Archivio di Stato. Omaggio a Michelangelo, insignito del titolo di "Padre delle arti"
Attualità mercoledì 12 marzo 2014 ore 15:14
L'immobile è stato evacuato. Il rogo è scoppiato nello scantinato della sede della finanziaria regionale, in alcune stanze adibite ad archivio
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 14:31
Per la prima volta il codice leopoldino esposto nel palazzo del Consiglio regionale al termine degli eventi che hanno animato la Festa della Toscana
Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 15:16
Nasce il Sistema bibliotecario degli atenei toscani. I documenti bibliografici delle università saranno consultabili dalla piattaforma OneSearch
Attualità lunedì 05 maggio 2014 ore 12:32
Il ministro Franceschini assicura l'impegno del Governo per digitalizzare gli archivi e assumere personale giovane. Ma è polemica sul segreto di Stato
Attualità giovedì 10 maggio 2018 ore 13:04
L'uomo, 33 anni, lavora a Villa Salviati dove hanno sede gli archivi dell'Unione Europea. E' stato subito raggiunto dalla polizia e identificato
Attualità martedì 09 luglio 2019 ore 13:55
Ammonta a 19 milioni di euro, sui 180 a livello nazionale, lo stanziamento destinato al patrimonio culturale in Toscana. Tutti gli interventi
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:09
E' stato commissionato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze lo studio volto ad approfondire la conoscenza della calligrafia del genio di Vinci
Cronaca martedì 08 novembre 2022 ore 13:12
Un prezioso manoscritto del 1400 intercettato dai carabinieri è stato restituito dal possessore alla Toscana attraverso il Comune di San Gimignano
Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05
I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 17:42
Inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze l'esposizione che ripercorre attraverso i documenti trent'anni di indagini e processi