Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:10 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:

Tag: Fondazione

Attualità mercoledì 19 novembre 2025 ore 12:20

Allarme psicofarmaci tra gli adolescenti

Ad accendere i riflettori sul fenomeno è l'ordine regionale degli psicologi: "In Toscana consumo significativamente superiore alla media nazionale"

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 18:45

Mattarella apre l'anno accademico all'Imt di Lucca

Il presidente della Repubblica ha preso parte alla cerimonia della Scuola Alti Studi. Poi la visita al Volto Santo appena restaurato

corriere tv
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare

Attualità lunedì 17 novembre 2025 ore 13:00

Fabbriceria del Duomo, Carlo Rossi nuovo rettore

Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Opera della Metropolitana. Alessandro Pasquazi è vicerettore

Attualità domenica 16 novembre 2025 ore 18:35

Al Teatro Verdi su il sipario per la Toscana delle Donne

Cominciata la quarta edizione della rassegna sui diritti delle donne e la parità di genere: sul palco Chiara Francini, Edoardo Leo e Simona Molinari

Attualità sabato 15 novembre 2025 ore 17:06

Da Gaza alla Toscana, un futuro di cure e speranza

Un bimbo di 4 anni e la sua mamma ospiti nella parrocchia di Sant’Agata in Arfoli. Il sindaco: "Una casa sicura in cui ricominciare"

Attualità sabato 15 novembre 2025 ore 17:00

Nicolò Govoni, l'uomo che costruiva il futuro

Al teatro Era, nell'ambito degli Ecoincontri, lo scrittore e attivista ha portato sul palco un inedito spettacolo scritto insieme a Gioia Battista

Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 14:00

Un team europeo per l'accessibilità nei poli museali

I massimi esperti del settore in Toscana per tracciare il percorso che, tra un anno, porterà alla pubblicazione di un Vademecum

Cronaca giovedì 13 novembre 2025 ore 15:00

Muore a 43 anni noto dj toscano

Lutto per la scomparsa di Andrea Paci. Il disc jockey versiliese ha collaborato con star della musica come Jennifer Lopez e Vasco Rossi

Attualità mercoledì 12 novembre 2025 ore 09:00

Ordigno bellico nel cantiere del nuovo Teatro

Si tratta del secondo rinvenimento di questo tipo in quell'area. Evacuate solo pochi mesi fa 5mila persone per un'altra bomba del tempo di guerra

Attualità giovedì 13 novembre 2025 ore 17:00

Il viaggio della libertà nella Toscana delle donne

Dal 16 al 25 Novembre dieci giorni di eventi e iniziative sulla parità di genere. Tra gli ospiti Ambra Angiolini, Chiara Francini e Simona Molinari

Attualità venerdì 07 novembre 2025 ore 17:50

Popolo Neet, un ragazzo su 10 non lavora né studia

Lo studio si è concentrato sui giovani toscani tra 15 e 34 anni che non seguono percorsi formativi, sono disoccupati e non se ne preoccupano

Attualità mercoledì 05 novembre 2025 ore 09:55

Toscani più generosi di tutti in donazione di organi

Il report nazionale vede la regione in vetta per donatori potenziali, ma anche per la capacità di utilizzo degli organi. Più procedure a cuore fermo

GIALLO Mazzola giovedì 06 novembre 2025 ore 08:00

L'eco dei morti

Perché i cimiteri, spesso, esercitano su di noi un fascino così profondo? Forse perché sono luoghi di silenzio, dove il tempo si sospende e la memoria si fa presenza.

Cronaca martedì 04 novembre 2025 ore 18:30

Maltrattamenti alla Stella Maris, 10 condanne

15 gli imputati nel processo sui presunti maltrattamenti nella struttura di Fauglia. Oggi la sentenza di primo grado

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 17:00

Sclerosi multipla, 8700 pazienti in Toscana

Fondazione Don Carlo Gnocchi e Aism firmano un protocollo d’intesa per potenziare la presa in carico multidisciplinare e personalizzata dei pazienti

Attualità giovedì 30 ottobre 2025 ore 16:00

Declassamento del Teatro della Toscana, accolto il ricorso

I giudici amministrativi hanno disposto l'udienza a Marzo 2026 per decidere nel merito sul decreto ministeriale che ha retrocesso i tre teatri

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 19:00

Mattarella a Firenze, agenda fra arte e finanza

Per il presidente della Repubblica prima la mostra su Beato Angelico, poi il direttivo della Bce. Applausi alla stazione di Santa Maria Novella

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 17:50

Laurea ad honorem per l'étoile Roberto Bolle

L'università di Firenze ha conferito al ballerino il titolo honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione

Attualità lunedì 27 ottobre 2025 ore 17:30

Robot chirurgo per operare con una piccola incisione

Il nuovo macchinario donato all'ospedale di Careggi è in grado di effettuare interventi in laparoscopia con taglio unico di appena 2,5 centimetri

Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 19:05

Fondazione Gruppo Lupi, Giani lancia l'idea dei soccorritori industriali

Il presidente annuncia la proposta di legge nell'ambito dei seminari sulla sicurezza sul lavoro. Ospiti Moschetti di Faac e il magistrato Giordano

Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 15:45

Giani alla Fondazione Gruppo Lupi, "Servono soccorritori industriali"

Durante i seminari per la sicurezza sul lavoro il presidente della Toscana lancia l'idea. Aprile intervista Moschetti di Faac e il magistrato Giordano

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 18:10

Alfieri e Cavalieri, 4 toscani insigniti al Quirinale

Agli imprenditori Bertelli e Ferragamo e agli studenti Lorenzo, di San Miniato, e Maria Teresa, di Siena, l'onorificenza dal presidente Mattarella

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 18:20

Neonata di Gaza con tumore di 2 chili salvata al Meyer

La bambina nata prematura era giunta in Toscana dalla Palestina con una evacuazione sanitaria. Intervento chirurgico di ore per asportare la massa

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 09:41

Cresce il credito al consumo con rischio sovraindebitamento

Il ricorso a prestiti e finanziamenti in Toscana aumenta a un ritmo superiore a quello medio nazionale. A Siena la variazione più pronunciata

Economia martedì 21 ottobre 2025 ore 18:00

Fra Dop e Igp vola l'export dell'agroalimentare

Il volume d'affari ha registrato una crescita annuale a doppia cifra. I prodotti toscani reggono alle turbolenze del mercato, vino e olio in testa

Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 17:48

Ritrovate 18 arie di un'opera perduta di Vivaldi

Un frammento importante dell’opera “La Costanza Trionfante” torna a nuova vita grazie alla scoperta del musicologo Federico Maria Sardelli

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 15:00

Venezi a La Fenice, sciopero nel giorno della prima

Prosegue la protesta dei sindacati e della Rsu dopo la nomina della lucchese Beatrice Venezi a direttrice musicale. Indetto uno sciopero

Imprese & Professioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 12:22

Torna ad Arezzo il Mercato Internazionale

Dal 10 al 12 ottobre il centro storico di Arezzo ospiterà 300 stand internazionali con cibo di strada, piatti gourmet, birrifici artigianali e sapori esotici.

GIALLO Mazzola giovedì 09 ottobre 2025 ore 06:00

​Il silenzio è il grido più forte

Il silenzio è una delle forme di comunicazione più potenti che, al pari del dialogo, è capace di arricchire la trama e la profondità dei personaggi di una storia.

Attualità sabato 04 ottobre 2025 ore 16:00

Ecoincontri, Galimberti e le risonanze emotive

Teatro Era al completo per il celebre filosofo e saggista e la sua lectio magistralis su “Le emozioni, i sentimenti nell’età della tecnica"

Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 18:25

Dalla Toscana la svolta contro il superbatterio

Lo studio all'attenzione internazionale apre nuove prospettive contro le infezioni da Klebsiella pneumoniae, superbatterio fra i più pericolosi

Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 17:30

"Il teatro torna a scuola", pensieri e libertà

Fabbrica Europa e Every Child is My Child: un progetto che ha come protagonista il teatro, la libertà e i ragazzi degli istituti pontederesi

Attualità sabato 27 settembre 2025 ore 16:30

Ecoincontri, Alberro Pellai e l'educazione nell'era digitale

Lo psicoterapeuta e specialista in medicina preventiva protagonista del terzo appuntamento della stagione con la giornalista Claudia De Lillo

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 18:00

Venezi alla Fenice, fioccano le proteste

Solleva polemiche la nomina della direttrice d'orchestra lucchese nel ruolo di nuovo direttore musicale del Teatro La Fenice. Le reazioni

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 16:30

"Perché ci siamo", i giovani e il futuro del volontariato

Il ricambio generazionale nel terzo settore e il Manifesto dei giovani volontari al centro del convegno promosso da Cesvot

Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 14:05

Ecoincontro da tutto esaurito con Pellai e De Lillo

Terzo appuntamento della stagione per la rassegna di Ecofor. Il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai dialogherà con la giornalista Claudia De Lillo

GIALLO Mazzola giovedì 25 settembre 2025 ore 09:00

Specchio delle mie brame...

Lo specchio è un oggetto di uso quotidiano attorno al quale, tuttavia, si legano da sempre una serie di suggestive fascinazioni che vanno oltre l’aspetto utilitaristico ma anche oltre l’associazione più immediata, quella con l’estetica e la vanità.

Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 18:40

Venezi direttrice musicale del teatro La Fenice

La direttrice d'orchestra e pianista lucchese assumerà l'incarico a partire dall'Ottobre 2026: "Onorata di ricevere questo prestigioso incarico"

Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 18:20

L'intervento in mondovisione del chirurgo toscano

Il dottor Giacomo Bianchi ha eseguito in diretta un'operazione chirurgica mini-invasiva intervenendo sulla valvola mitralica senza aprire il torace

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 06:00

Ecoincontri, Massimo Giannini e il dovere della speranza

Teatro Era gremito e molti applausi per il giornalista e scrittore, intervistato al Teatro Era dalla collega Claudia De Lillo

Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 17:30

Teatro della Toscana, ricorso contro il declassamento

Lo ha annunciato Sara Funaro, presidente della Fondazione a cui afferiscono i teatri Rifredi e della Pergola a Firenze, e il Teatro Era di Pontedera

Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 18:26

Torrente invaso dalle mascherine 5 anni dopo il Covid

Sono oltre 500 quelle raccolte nell'ultimo anno dai volontari della Fondazione Angeli del Bello, che ogni mattina presidiano le sponde del Mugnone

Spettacoli lunedì 15 settembre 2025 ore 09:45

Addio a Gianni Quaranta, scenografo di Camera con Vista

Il lavoro per il film ambientato a Firenze gli valse il premio Oscar. Collaborò fra gli altri anche con Franco Zeffirelli. Si è spento a 82 anni

Brevemondo domenica 14 settembre 2025 ore 06:30

Charlie Kirk, Polonia-Russia e proteste in Nepal

L'assassinio di Charlie Kirk e le sue conseguenze, lo spazio aereo polacco e i disordini nel tranquillo Nepal e nell'agitata Francia

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 16:25

In ospedale è arrivata la "fabbrica" dell'aria

Ideata dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, è in grado di filtrare l’aria, restituendola depurata e riossigenata attraverso foglie e radici

Attualità venerdì 05 settembre 2025 ore 18:35

La Toscana guida la ricerca sul tumore al cervello

Il progetto che ritaglia un ruolo di primo piano per gli studiosi toscani si chiama SeqPerGlio e si concentra sulla lotta al glioblastoma

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 14:09

Chirurgia dell’orecchio, i super specialisti si formano in Toscana

L'università di Siena lancia un nuovo master di secondo livello. E' interamente finanziato da due enti filantropici

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 10:30

Per cuore e diabete più controlli in farmacia

Aumenta il numero di farmacie aderenti all'erogazione di servizi di monitoraggio, 680 sul territorio regionale specie in aree rurali e interne

Attualità martedì 02 settembre 2025 ore 16:35

Il tour di Donne di Toscana fa tappa a Firenze

Undicesimo appuntamento con il ciclo di incontri su diritti e pari opportunità. Protagoniste Chiara Francini e Cristina Manetti

Attualità giovedì 21 agosto 2025 ore 15:50

Dove invecchia la Toscana, nel 2030 crollo di adolescenti

La proiezione su Massa-Carrara vede un crollo percentuale a doppia cifra di giovani tra 10 e 19 anni. Tiene Pisa. La mappa nello studio Openpolis

GIALLO Mazzola giovedì 14 agosto 2025 ore 08:00

Milano da bere? No, da dimenticare

Il thriller è di casa a Peccioli. È infatti uscito “Dimenticare Milano”, il quarto episodio della serie “Nero a Milano” di Romano De Marco, prolifico autore abruzzese che, proprio con il nostro paese, ha stabilito un legame ormai consolidato.

Attualità martedì 12 agosto 2025 ore 11:30

La realtà aumentata nella nuova ambulanza smart

Nell'ambito del progetto europeo TrialsNet, il mezzo di soccorso intelligente che guarda al futuro è stato sperimentato con successo in Toscana

Attualità giovedì 07 agosto 2025 ore 18:10

Dagli scavi affiora il cerchio dei bambini perduti

La scoperta nella campagna di scavo in Anatolia guidata dall'università di Pisa: il ritrovamento lascia ipotizzare pratiche rituali di epoca ittita

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 09:00

​Le sculture di Giulia Cenci a palazzo Strozzi

"​Le sculture di Giulia Cenci a palazzo Strozzi" nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci

Monitor Consiglio venerdì 01 agosto 2025 ore 09:32

Varata la legge per prevenire la morte cardiaca improvvisa nei giorni

"Un grande passo avanti per la salute dei nostri ragazzi"

Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 09:45

Dalla moda alla meccatronica, formazione professionale in 67 corsi

Sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi predisposti a livello regionale. Le Its Academy fiore all'occhiello, occupati 8 diplomati su 10

Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 14:37

Teatro della Toscana, confermato il declassamento

Bocciato il dossier dal Ministero, si passa da Teatro Nazionale a Teatro di rilevante interesse culturale. Tegola su La pergola, Rifredi e Teatro Era

Monitor Consiglio lunedì 28 luglio 2025 ore 17:29

Stati Generali della Cultura, evento conclusivo il 4 Settembre

“Parte un piano di rilancio per le politiche culturali della Toscana”

Monitor Consiglio lunedì 28 luglio 2025 ore 15:00

La cultura bandiera di pace

"Dal concerto Sos Palestina alle leggi in Consiglio regionale. La cultura in Toscana si fa sentire"

Attualità giovedì 24 luglio 2025 ore 17:10

Shigellosi, la svolta da un anticorpo monoclonale

Da uno studio internazionale coordinato da Fondazione Toscana life sciences si aprono nuove prospettive in campo preventivo e terapeutico

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

volterra

pisa

valdera

firenze

livorno

cuoio

cecina

valdicornia

elba

pistoia

casentino

arezzo

valdichiana

valtiberina

valdarno

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni