Imprese & Professioni lunedì 17 febbraio 2025 ore 14:30
Pensati per chi dispone di aree più ridotte stanno guadagnando grande popolarità
Imprese & Professioni lunedì 27 gennaio 2025 ore 12:28
Negli ultimi anni, l’interesse per le energie rinnovabili è cresciuto in maniera esponenziale.
Attualità sabato 25 gennaio 2025 ore 08:00
"L’Italia s’intestardisce a sprecare soldi sul nucleare improbabile" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 28 dicembre 2024 ore 08:00
"Gunter Pauli e il desalinizzare meglio e a costo minore" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 00:05
"Il cielo è blu sopra Pechino" nel blog "Cose strane e posti assurdi" di Blue Lama
Attualità venerdì 29 novembre 2024 ore 14:55
La società partecipata dai Comuni di Ato Toscana Costa si prepara a realizzare l'impianto di trattamento: processerà fino a 30 tonnellate al giorno
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 13:24
Il M5s presenta il suo "Piano energia" per la Toscana: sei bandi regionali per favorire interventi di produzione d’energia da fonti rinnovabili
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 09:38
Accordo fra Università di Pisa e Ministero della Difesa per studio e sviluppo di nuove tecnologie volte a proteggere la distribuzione dell'energia
Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 15:32
Accordo tra Regione Toscana e Cosvig per il nuovo impianto destinato ai test di combustori per turbine a gas a Radicondoli
Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 08:30
Il Consiglio regionale toscano ha dato il via libera all'ultima variazione di bilancio che finanzia investimenti fino al 2021
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 12:33
Piaggio ha presentato Ape E-City per rispondere alla crescente domanda in India di innovazione e sostenibilità nel trasporto a corto raggio
Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 15:15
In Toscana l'edilizia residenziale pubblica comprende 50.000 abitazioni. Fondi per alloggi in autocostruzione e per l'efficientamento energetico
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 16:49
Comuni costretti ad anticipare lo spegnimento degli impianti di riscaldamento a causa dei rincari. Inizia la Città metropolitana di Firenze
Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 18:30
Assegni a lavoratori e pensionati, bonus sociali, crediti d'imposta, fondo affitti e aiuti agli enti locali per fronteggiare la crisi del caro prezzi
Attualità sabato 17 settembre 2022 ore 08:00
"Portogallo, esempio di politica energetica" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 18 ottobre 2022 ore 18:40
Universo produttivo, cittadini e istituzioni toscane guardano con interesse all'istituzione di gruppi d'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Imprese & Professioni venerdì 28 ottobre 2022 ore 11:05
Il Master di TECH identifica i vantaggi della produzione di energia rinnovabile rispetto ai metodi tradizionali basati sul carbone e le modalità con cui sono stati implementati in Europa.
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 17:15
Le risorse da fondi Pnrr sono destinate a imprese che abbiano un progetto per la realizzazione di elettrolizzatori in siti industriali dismessi
Attualità mercoledì 07 giugno 2023 ore 18:25
Nel Rapporto Comuni Rinnovabili 2023 di Legambiente l'Italia è in ritardo sulle energie rinnovabili, la Toscana si difende con geotermia e bioenergie
Imprese & Professioni lunedì 04 dicembre 2023 ore 09:45
È ufficiale: dopo un numero altissimo di proroghe siamo davanti ad un cambiamento epocale per quanto riguarda le bollette.
Attualità sabato 16 dicembre 2023 ore 08:00
"Idrogeno vs nucleare ed altri dubbi" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 09:00
“Immaginare le conseguenze delle scelte energetiche” nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 03 febbraio 2024 ore 09:42
"Il negazionismo da vecchio (Old Denial) a nuovo (New Denial)" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:00
La misura riguarda gli immobili pubblici e mette a disposizione una dotazione finanziaria di 64,5 milioni di euro. Dettagli e scadenze
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Politica mercoledì 07 maggio 2014 ore 14:54
A vincere il concorso sono state due ragazze della scuola media Dante Alighieri di Cavriglia, con un disegno dal titolo "Una speranza luminosa"
Attualità sabato 07 febbraio 2015 ore 15:01
Promozione del turismo, nuovi impianti per energia pulita e agenzia per la sicurezza in mare: questi i capisaldi dell'intesa tra Regione e Comune
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 18:40
Il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione del Pd con l'astensione delle opposizioni: la giunta delineerà una normativa chiara
Attualità martedì 05 febbraio 2019 ore 13:00
Torna per l'ottava edizione Energicamente, il progetto didattico ludico di Estra realizzato in collaborazione con Legambiente
Lavoro martedì 18 giugno 2019 ore 14:51
Pieroni (PD): “Si sblocchi presto la situazione con il ripristino degli incentivi nel FER2, a rischio il futuro del territorio”
Imprese & Professioni martedì 01 ottobre 2019 ore 06:05
Le misure da mettere in campo in Toscana per dare seguito agli obbiettivi energetici che l'UE si è data nel pacchetto 2020
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 09:25
Pannelli fotovoltaici e solari sono già sui tetti delle scuole toscane e sugli alloggi popolari. Una esperienza utile e preziosa per tutta Italia
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 10:20
Coi rincari dell'energia fino al 355% è a repentaglio la sopravvivenza di un'impresa su 10 per un numero assoluto di circa 5.000 aziende
Attualità martedì 13 settembre 2022 ore 20:30
Richiesta la riduzione mensile del 10% dei consumi, il 5% nelle ore di punta. I Paesi membri potranno organizzarsi come credono
Attualità sabato 05 novembre 2022 ore 08:42
L'impianto è del tutto innovativo: immagazzina calore utilizzando materiale roccioso, poi lo rilascia per generare vapore con cui produrre elettricità
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:35
Il Consiglio regionale ha dato il via libera al nuovo strumento normativo per la creazione delle Cer. Obiettivo: indipendenza energetica
Monitor Consiglio mercoledì 23 novembre 2022 ore 17:40
"Venti milioni di euro per sostenerle, una grande opportunitá per famiglie, aziende e per l'ambiente"
Lavoro domenica 15 gennaio 2023 ore 18:20
Un'economia digitale legata alla logistica, con alcuni profili tradizionali difficili da reperire. E' il quadro della ricerca lavoro nel 2023
Monitor Consiglio mercoledì 21 giugno 2023 ore 15:46
“Occorre l’impegno della Regione per il consorzio, una realtà che ha permesso a questo territorio di crescere”
Monitor Consiglio mercoledì 26 luglio 2023 ore 21:07
"Puntiamo a rafforzare il modello di una Toscana che cresce insieme a un’attenzione rinnovata all’ambiente e alla circolarità"
Imprese & Professioni lunedì 18 dicembre 2023 ore 12:05
La metamorfosi verso mezzi di trasporto più ecologici e compatibili con l’ambiente urbano è davveo possibile?
Cronaca giovedì 15 febbraio 2024 ore 19:00
Il dato emerge dal rapporto del Consorzio Lamma che include i dati sul clima relativi al 2023 e ai primi mesi del 2024
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 10:02
Tutela e promozione delle aree montane ma anche prevenzione rispetto ai rischi legati al dissesto idrogeologico: due bandi in arrivo
Imprese & Professioni sabato 27 luglio 2024 ore 11:35
Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per l'ambiente e l'aumento dei costi energetici hanno portato molte persone a cercare soluzioni di riscaldamento più sostenibili.
Monitor Consiglio martedì 17 settembre 2024 ore 19:05
"Coinvolgere Comuni e realtá locali per una pianificazione condivisa"
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 09:50
Al centro della misura ci sono la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della terra. Le linee finanziate, tempi e importi
Attualità venerdì 13 ottobre 2017 ore 16:20
Fonti energetiche pulite e obbligazioni ecologiche al centro del 14mo Forum Internazionale per la Salvaguardia della Natura di Greenaccord Onlus
Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 14:47
La Regione vara il piano regionale di sviluppo fino al 2020. Nove obiettivi in cinque anni, tre pilastri di finanziamento: "E 80mila poveri in meno"
Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 17:30
De Girolamo (Cispel Toscana): "I servizi pubblici in Toscana funzionano ma abbiamo bisogno di sostegno". La replica dell'assessore regionale Fratoni
Attualità venerdì 25 luglio 2014 ore 17:06
E' operativo il fondo regionale per garantire prestiti finalizzati alla riqualificazione energetica e a nuovi impianti di energia rinnovabile
Imprese & Professioni giovedì 26 settembre 2019 ore 06:10
Si è rinnovata la spinta per le energie rinnovabili: nei mesi autunnali diversi enti pubblici toscani hanno deciso di investire nel fotovoltaico.
Politica mercoledì 17 febbraio 2021 ore 12:03
Il premier ha illustrato al Senato le priorità dell'esecutivo: vaccinazioni, scuola, recovery plan, riforma fiscale. In serata il voto di fiducia
Attualità sabato 26 febbraio 2022 ore 12:41
Pelletteria, metalmeccanica, nautica e marmo hanno suonato l'allarme per il rischio della crisi energetica oltre alle mancate esportazioni
Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 18:30
Le imprese spenderanno 25 mila euro in più, le famiglie hanno ridotto la capacità di spesa con la bolletta che pesa per il 13% sul reddito disponibile
Monitor Consiglio giovedì 07 luglio 2022 ore 15:07
Protocollata in Consiglio Regionale della Toscana la Proposta di legge nr. 133 in merito alla “Promozione delle Comunità energetiche rinnovabili”, la prima firma è di Irene Galletti Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.
Monitor Consiglio mercoledì 05 ottobre 2022 ore 15:44
“Un Consiglio regionale che ha prodotto Leggi potenzialmente incostituzionali dannose per i territori, le comunità e gli investitori. Vedi il Piano di transizione ecologica”
Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 19:10
L'Autorità per la concorrenza ha chiesto informazioni sulle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di luce e gas ad altre 25 imprese
Monitor Consiglio mercoledì 02 novembre 2022 ore 20:05
"Energia, fotovoltaico sui tetti delle scuole: i nostri istituti possono diventare motore di energia rinnovabile"
Attualità sabato 01 aprile 2023 ore 11:05
Era il sogno degli anni '90, una scommessa della Provincia di Firenze che oggi vede la Regione Toscana in prima linea nella cantierizzazione
Attualità lunedì 15 aprile 2024 ore 10:10
Le due misure sono rivolte una a prevenire il rischio idrogeologico, l'altra a salvaguardare e valorizzare i territori montani. Tutti i dettagli