Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 17:00
Un campione conservato al Museo di storia naturale dell'università di Firenze presenterebbe una struttura simile a quella trovata in due meteoriti
Attualità domenica 22 dicembre 2024 ore 00:05
“Fede e fortuna in bilico sul vuoto" nel blog "Cose strane e posti assurdi" di Blue Lama
Attualità domenica 10 novembre 2024 ore 00:05
"Lagomar, perduta a bridge, amata per sempre" nel blog "Cose strane e posti assurdi" di Blue Lama
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 15:00
Lo sostiene nel suo nuovo libro il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. Il paesaggio è la cascata del torrente Rovigo, a Firenzuola
Cronaca lunedì 08 giugno 2015 ore 10:36
Stefano Cocuzza, genovese di 50 anni, è precipitato in un crepaccio di 150 metri nella zona del cima Canuti. A tradirlo, un sasso troppo instabile
Cultura lunedì 19 ottobre 2015 ore 13:55
L'attore spagnolo protagonista sul grande schermo della storia dei 33 minatori cileni che furono salvati da una speciale trivella costruita in Toscana
Cultura martedì 04 novembre 2014 ore 15:45
Nella sala bianca di Palazzo Pitti il saluto a Firenze della soprintendente del polo museale fiorentino che, il 6 novembre, andrà in pensione
Cronaca lunedì 01 dicembre 2014 ore 19:13
La vittima aveva 75 anni e non stava partecipando alla battuta di caccia. L'incidente è avvenuto questa mattina a San Martino sul Flora
Attualità martedì 25 novembre 2014 ore 18:47
Il cedimento ha un fronte di venti metri ed è stato provocato dal maltempo dei giorni scorsi. Nuove piogge in arrivo ma le temperature resteranno miti
Attualità venerdì 12 settembre 2014 ore 16:11
Il marchio internazionale dell'abbigliamento per la montagna e il tempo libero è approdato in via della Vigna nuova. Inaugurazione il 17 settembre
Politica lunedì 20 giugno 2016 ore 00:20
Dati definitivi, la candidata della Lega ha vinto sul sindaco uscente PD Antonelli. La destra conquista una roccaforte storica della sinistra Toscana
Attualità martedì 04 marzo 2014 ore 17:46
Colpita soprattutto la provincia di Pisa con varie zone isolate. In corso una valutazione a Volterra, dove è franato uno sperone di roccia
Cronaca giovedì 17 marzo 2016 ore 20:00
L'accusa a carico di Verdini, senatore di Ala ed ex braccio destro di Berlusconi, è corruzione in concorso nella vicenda della Scuola dei marescialli
Cronaca domenica 12 marzo 2017 ore 14:00
Due escursionisti, un uomo e una donna, provenienti dal monte Fiocca, si sono trovati in difficoltà per il ghiaccio durante il rientro verso Arni
Cronaca sabato 15 ottobre 2016 ore 18:31
Un cicloamatore di 60 anni di Certaldo, Tiberio Bartalini, è morto dopo aver sbattuto la testa contro una parete rocciosa a Villa Basilica
Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 05:52
Taglio del nastro per la variante fra Firenze e Bologna. E' lunga 58 chilometri di cui 17 in galleria. Cerimonia alle 11.30 con il premier Renzi
Cronaca venerdì 12 gennaio 2018 ore 18:37
Brutta caduta per un uomo soccorso ad Avane dai vigili del fuoco e dal 118 e trasferito d’urgenza all’ospedale di Cisanello
Attualità lunedì 05 febbraio 2018 ore 21:00
Il cedimento si è verificato in piena notte sulla strada provinciale Londa-Stia. Nella tarda serata la circolazione è stata ripristinata
Imprese & Professioni giovedì 15 marzo 2018 ore 07:55
Tutti conosciamo i fiori di Bach, ma in pochi probabilmente conosciamo il medico che ha scoperto questo famoso rimedio naturale.
Attualità martedì 30 luglio 2019 ore 11:29
On line la ricostruzione 3D di una tomba egizia del 2300 a.C. Lo studio fa parte della missione archeologica nel sito di Zawyet Sultan
Attualità venerdì 11 ottobre 2019 ore 10:52
Lo rivela la Tac eseguita su un cranio fossile di archeoceto da paleontologi e radiologi dell’Università di Pisa e della University of Michigan
Cronaca domenica 15 dicembre 2019 ore 21:36
Due giovani, uno di Prato l'altro di Torino, sono rimasti bloccati lungo un sentiero del Cai a Sestola. Salvati dal Soccorso alpino emiliano
Attualità giovedì 11 giugno 2020 ore 18:54
I resti sono stati scoperti da un gruppo di escursionisti all'interno della grotta della Tabussa, ad una ventina di chilometri da Ca' Raffaello
domenica 28 febbraio 2021 ore 10:56
di Marco Celati
Toscani in TV mercoledì 21 aprile 2021 ore 08:00
Amici dai tempi dell’università a Pisa, ora vivono tra le montagne e raccolgono erbe, bacche e fiori da usare nella cucina del loro rifugio.
Cronaca lunedì 05 luglio 2021 ore 11:00
Era un escursionista che viveva nel Pisano il giovane morto dopo essere precipitato dal monte Roccandagia sulle Apuane. Salva la compagna
Attualità domenica 14 novembre 2021 ore 18:55
Collegamento bloccato almeno fino a domani pomeriggio fra Porretta e Pracchia dopo che sui binari è piombato un masso distaccatosi dalla parete
Attualità domenica 01 maggio 2022 ore 15:27
Consegnate le Stelle al Merito del Lavoro ai lavoratori toscani che si sono distinti nelle attività professionali svolte in ambito aziendale
Cronaca mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:20
L'uomo, un cacciatore, è finito in ospedale. Due gli elicotteri mobilitati per i soccorsi: Pegaso e il Drago dei vigili del fuoco
mercoledì 01 febbraio 2023 ore 09:00
di Domenico Simone
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 18:50
Inedito per la Terra e per lo spazio, il fosfito è stato generato dalla reazione chimica unica innescata da un fulmine abbattutosi su un albero
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 17:20
Ecco l'elenco dei castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili in occasione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche
Attualità martedì 13 giugno 2023 ore 08:00
"Espiazione" nel Blog PAROLE IN VIAGGIO di Tito Barbini
Cronaca sabato 08 luglio 2023 ore 18:45
Il ragazzo è stato raggiunto dai soccorritori con l'elicottero Pegaso che l'ha portato all'ospedale a Siena in codice di massima urgenza
Imprese & Professioni martedì 26 settembre 2023 ore 09:45
In autunno è ancora possibile godersi qualche ritaglio di bel tempo in spiaggia o dedicarsi a vari sport all’aperto.
Cronaca lunedì 13 novembre 2023 ore 20:40
Tre le cariche programmate in una settimana, la prima già effettuata. La circolazione interrotta da giorni in seguito ad una frana
Attualità giovedì 12 settembre 2024 ore 13:15
Il centro internazionale per lo studio e la pratica del buddhismo tibetano di Pomaia riceverà la più alta onorificenza del Consiglio regionale
Attualità domenica 22 settembre 2024 ore 00:05
"Tianmen, la porta del cielo" nel blog "Cose strane e posti assurdi" di Blue Lama
Cronaca martedì 23 gennaio 2018 ore 17:05
Nessun ferito ma allarme ambientale in seguito all'incendio di questa mattina sulla variante Aurelia, dove sono intervenuti anche i tecnici Arpat
Cronaca martedì 18 luglio 2017 ore 13:05
I Carabinieri forestali hanno individuato fra le cause d'innesco di un incendio sulle colline fiorentine l'attrito fra un mezzo agricolo e le rocce
Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 11:25
La terra ha tremato ancora nell'Italia Centrale, scossa di magnitudo 6.5, epicentro tra Norcia, Preci a 10 chilometri di profondità
Attualità lunedì 03 marzo 2014 ore 10:45
A causa del perdurare delle piogge si è staccato uno sperone di roccia in piazza Martiri della Liberta'. Chiusa la via di accesso principale al centro
Politica venerdì 09 ottobre 2015 ore 14:28
La promessa della portavoce di Forza Italia Deborah Bergamini alla presentazione del nuovo coordinamento provinciale del partito
Cronaca giovedì 05 marzo 2015 ore 11:29
La roccia è franata da 15 metri di altezza sulla provinciale Lodovica, forse a causa del maltempo. Salvo per miracolo un carabiniere a Seravezza
Attualità domenica 20 dicembre 2015 ore 16:32
A 20 anni dalla presentazione del primo progetto, sarà il premier Renzi a tagliare il nastro nella galleria Sparvo della A1, fra Firenze e Bologna
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 16:10
Lo dicono le classifiche di TripAdvisor e HomeToGo. Mare, spiagge e vela ma anche montagna, bike e trekking fanno dell'isola il paradiso dell'outdoor
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 09:00
Tra le aspiranti alla corona ci sono anche le giovanissime toscane, tra i 14 ed i 29 anni, che parteciperanno alla finale condotta da Jo Squillo
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 09:00
Una ricerca degli Atenei di Firenze, Pisa e Roma Sapienza approfondisce la conoscenza del più completo scheletro di Neanderthal mai ritrovato
Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 23:15
Prenderanno subito il via le ricerche del frammento di bolide particolarmente luminoso precipitato al suolo. Appello a chi dovesse trovare la roccia
Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 12:45
E' rarissimo in natura ed è il centesimo minerale individuato dallo scienziato pratese Luca Bindi, docente dell'ateneo del capoluogo
Attualità giovedì 08 settembre 2022 ore 21:20
Sul trono il figlio, re Carlo III. Folla davanti a Buckingam Palace. Funerali domenica 18 Settembre. I legami con Firenze e la Toscana
Attualità sabato 05 novembre 2022 ore 08:42
L'impianto è del tutto innovativo: immagazzina calore utilizzando materiale roccioso, poi lo rilascia per generare vapore con cui produrre elettricità
Politica lunedì 13 marzo 2023 ore 09:00
Componenti di diritto, esponenti di area Schlein o vicini al neopresidente Bonaccini: chi rappresenta la Toscana ai vertici del Partito Democratico
Cronaca giovedì 10 agosto 2023 ore 12:50
In Toscana, nel Valdarno aretino, recuperati 11 cuccioli di pastore maremmano. Rifugi al collasso. Dati preoccupanti da Enpa
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 00:05
"Puntini puntini in Paradiso" nel blog Cose strane e posti assurdi di Blue Lama
Cronaca venerdì 10 novembre 2017 ore 16:03
Sequestrata dai carabinieri una struttura in cui sono stati trovati oli esausti, ceneri e altri rifiuti pericolosi. Era inquinata anche la piscina
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 16:35
L'amico fraterno Uccio ha parlato fuori dall'ospedale riminese dove Rossi è ricoverato dopo l'incidente avuto ieri sulla pista di Cavallara
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 10:26
Il gruppo di ragazzi stava trascorrendo una settimana di vacanza in un campaggio a Santa Giusta ad Amatrice, i ragazzi stanno bene
Attualità venerdì 08 gennaio 2016 ore 13:37
Identificati dai ricercatori dell'Università di Siena, in viaggio dall'Antartide alla Nuova Zelanda, oltre 250 legni fossili e impronte di foglie
Arte lunedì 08 giugno 2015 ore 15:09
Nel Museo degli Argenti la raccolta di vasi intagliati in lapislazzuli iniziata da Cosimo I e proseguita da Francesco I e dal fratello Ferdinando