Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 15:00
Ricercatori dell'Università di Pisa, della Normale e del Sant'Anna nel gruppo che ha rivoluzionato l'approccio a una malattia neurologica rara
Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 15:00
Formulata la domanda di brevetto per l'invenzione del gruppo di ricerca guidato da Cnr, Università di Pisa e Normale: tutto si basa sulle proteine
Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 12:05
Le assunzioni sono state finanziate a livello ministeriale con quasi 2,9 milioni di euro. Ecco la mappa completa delle posizioni aperte
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:50
9 donne per altrettante storie di protagonismo femminile in Toscana. La premiazione a palazzo Bastogi nella giornata che celebra i diritti in rosa
Cronaca venerdì 21 febbraio 2025 ore 16:49
Si chiama Camilla Spezza e ha conseguito la laurea triennale frequentando contemporaneamente l'università di Pisa e la Scuola Normale Superiore
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26
La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer
Attualità mercoledì 06 settembre 2017 ore 09:10
Il nuovo ranking delle migliori università del mondo diffuso dalla rivista inglese times Higher education. I due atenei pisani nella top 200
Cronaca mercoledì 09 gennaio 2019 ore 09:54
Vincenzo Barone si è presentato dimissionario stamani alla seduta del Senato accademico, dove era all'ordine del giorno una mozione di sfiducia
Lavoro sabato 02 febbraio 2019 ore 07:35
Il 21 marzo torna Primavera di Impresa, la manifestazione regionale dedicata alla creatività. Un premio, tavole rotonde e workshop
Attualità sabato 03 agosto 2019 ore 11:06
La Società italiana di fisica ha premiato un progetto didattico curato dagli allievi della Scuola Normale superiore
Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 09:00
La Regione ha bandito 3 premi di laurea da mille euro per gli studenti toscani che abbiano discusso una tesi sui fenomeni della criminalità
Attualità sabato 24 agosto 2019 ore 17:20
Il fisico Luigi Arialdo Radicati di Brozolo è morto all'età di 99 anni. Il cordoglio della Scuola Normale Superiore. I funerali si terranno a Pisa
Attualità mercoledì 02 ottobre 2019 ore 11:57
La Scuola Normale Superiore con l'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana ha redatto un iter di gara innovativo per affidare il servizio
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 18:41
Presentato il terzo rapporto della Scuola Normale superiore di Pisa. Grosseto, Livorno, Prato e Massa Carrara sono le province più a rischio
Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 08:35
Dagli allievi di Università, Normale Sant'Anna arriva un video dove si promuovono le buone regole per fronteggiare il virus
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 13:00
Sarà dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. L’assessora Nardini: “Scienza e ricerca strumenti primari nel contrasto alle disuguaglianze"
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 18:50
L'importante scoperta è stata fatta con un radiotelescopio posizionato a 5mila metri sulle Ande con il contributo della Scuola Normale di Pisa
Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 18:30
Sono le galassie più vicine al Big Bang mai rilevate. Un astrofisico della Scuola Normale nel team di ricerca che ne ha confermato l’esistenza
Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32
I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa
Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 17:40
La classifica Center for World University Rankings analizza i risultati dell'attività degli atenei di tutto il mondo. All'estero svetta Harvard
Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 18:10
Un team internazionale con ricercatori della Normale di Pisa ha individuato la galassia più antica finora conosciuta: "Produce stelle in continuità"
Attualità domenica 13 ottobre 2024 ore 11:20
Tutto pronto per la finalissima. La competizione premia le migliori iniziative imprenditoriali provenienti dal mondo della ricerca
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 16:39
Il governatore Rossi vuole creare un tavolo di confronto permanente con i Rettori per promuovere alta formazione e ricerca a livello internazionale
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 12:11
Il 2017 de "I venerdì della Normale" si apre con un incontro sul tema delle false notizie su internet. Ospite la giornalista Gabriela Jacomella
Attualità sabato 27 ottobre 2018 ore 09:20
Partirà a novembre il corso sul pensiero computazionale rivolto ai docenti delle scuole secondarie e realizzato dall'università di Pisa
Attualità mercoledì 05 dicembre 2018 ore 10:25
Sarà istituita a partire dal prossimo anno accademico, negli spazi messi a disposizione dall'Università Federico II di Napoli
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 08:25
Nominati i Prorettori e i Delegati che affiancheranno Luigi Ambrosio alla guida dell'istituzione. Confermato Vice-Direttore Andrea Giardina
Cronaca venerdì 08 novembre 2019 ore 08:22
Remo Bodei è morto a 81 anni nella sua casa di Pisa. Aveva insegnato all'Università e alla Normale e aveva tenuto lezioni in tutto il mondo
Spettacoli martedì 25 febbraio 2020 ore 08:32
La fiction andata in onda ieri sera su Rai Uno ha attirato milioni di telespettatori. Molte scene sono state realizzate a Pisa
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 11:43
Resa gratuita la piattaforma PoKScuolaDigitale.it creata da ex studenti della Scuola Superiore, con 1000 video-lezioni animate a coprire 13 discipline
Attualità mercoledì 20 maggio 2020 ore 11:48
La Regione ha definito i protocolli di sicurezza per permettere a studenti e lavoratori delle Università toscane di convivere con il virus
Cronaca martedì 04 maggio 2021 ore 18:00
Matematico, è stato rettore dell'Università di Pisa dal 1993 al 2002, successivamente senatore della Repubblica e viceministro del governo Prodi
Attualità venerdì 25 febbraio 2022 ore 19:25
Eventi per la pace organizzati in tutta la Toscana. Minuto di silenzio dei sindaci e preghiera dei vescovi del Mediterraneo riuniti a Firenze
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 08:46
Tanti cittadini nell'atrio del Comune per donare cibo, vestiti, coperte e medicinali. Conti: "Pisa si conferma città solidale". La raccolta continua
Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 19:05
La decisione riguarda le università i cui rettori hanno hanno avallato la guerra di Putin contro l'Ucraina. Stop a collaborazioni e scambi
Cultura lunedì 12 settembre 2022 ore 16:30
La manifestazione nata su impulso della Commissione Ue si svolgerà il 30 Settembre in 10 città toscane con oltre 200 eventi
Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 16:00
Parla toscano il progetto europeo che raccoglie il guanto di sfida per sviluppare sistemi di IA che pongano al centro la persona
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 16:45
La Scuola Normale Superiore si piazza nella classifica internazionale World University Rankings 2024. All'Italia solo tre posizioni
Attualità giovedì 27 giugno 2024 ore 09:50
Via alle candidature per l'edizione 2024 del concorso per le migliori iniziative imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico. Dettagli e scadenze
Attualità martedì 19 novembre 2024 ore 13:30
Le risorse sono destinate alla promozione di iniziative di inclusione e per il potenziamento dei servizi di supporto come gli sportelli antiviolenza
Attualità mercoledì 21 ottobre 2015 ore 17:07
Ecco i primi classificati del contest tra università: un sistema di sorveglianza radar per i porti, l'internet delle cose e lo pneumatico intelligente
Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 11:44
Le due scuole di eccellenza di Pisa rientrano nella top ten delle migliori nel mondo tra le università con meno di 5mila studenti
Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 17:51
A breve la firma al Mise per dare vita ad Artes 4.0, un polo che riunirà 13 enti universitari e di ricerca e 146 soggetti, pubblici e privati
Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 17:16
Il direttore della Scuola Barone giudica inaccettabile il raduno di auto di grossa cilindrata in piazza dei Cavalieri in concomitanza con i test
Attualità mercoledì 19 settembre 2018 ore 15:34
Macchine sempre più sofisticate sono in grado di ascoltare, vedere, sentire e percepire ben oltre l'umano. In due mostre i sensi digitali
Cronaca venerdì 17 maggio 2019 ore 13:20
Docente di Petrologia al Dipartimento di Scienze della Terra, era conosciuto per aver saputo leggere la serie di Fibonacci sulla chiesa di San Nicola
Cultura martedì 17 novembre 2020 ore 11:19
Assegnista di ricerca dell’Università di Pisa vince il Premio Feltrinelli Giovani per le Scienze filosofiche. Carannante si è formato alla Normale
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 10:46
Piazzamenti da primato per gli atenei della Toscana nella graduatoria del Round university ranking (Rur) 2022. Scuola Normale in testa fra le italiane
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 11:50
E' stato presentato in Regione il sesto Rapporto su criminalità organizzata e corruzione in Toscana realizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa
Monitor Consiglio venerdì 16 dicembre 2022 ore 20:52
"Regione permeabile a infiltrazioni criminali straniere e italiane, le frasi fatte non sono sufficienti"
Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 11:30
Per quasi 30 anni è stato docente di analisi e probabilità alla Scuola Normale Superiore, segnando la storia della matematica a livello internazionale
Cultura martedì 14 novembre 2023 ore 12:00
Ida Duretto oggi insegna in Giappone, ma si è formata alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha rinvenuto la poesia sconosciuta durante le sue ricerche
Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 13:30
L'iniziativa è a cura delle allieve e degli allievi della Scuola Normale Superiore. L'opera completata sarà inaugurata domenica 24 Novembre
Cultura mercoledì 24 settembre 2014 ore 12:00
Si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con 250 eventi in 15 luoghi diversi, una viaggio rivoluzionario da Galileo a Twitter. Previste otto aree tematiche
Cultura lunedì 21 luglio 2014 ore 17:23
La scrittrice romana si è aggiudicata la 62ma edizione del premio letterario con il libro: "L'amore è tutto: è tutto ciò che so dell'amore"
Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 11:20
Neuroni ottenuti in laboratorio funzionano come quelli naturali. Il test apre la strada a future terapie per i danni cerebrali
Cronaca martedì 24 aprile 2018 ore 11:12
A darne notizia la Scuola Normale Superiore, di cui era professore emerito. Originario di Roma, da tempo viveva a Pisa. Aveva 86 anni
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 09:00
La città celebra la giornata della nascita del grande scienziato con numerose iniziative. Apertura straordinaria e gratuita di Mura e Camposanto
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09
Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 12:48
Premiate le idee innovative nate al Contamination Lab dell'università di Pisa. Primo posto per la serratura smart Blocklock