Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 14:00
Il consorzio europeo per la scienza del patrimonio ha il capoluogo come snodo fondamentale: quartier generale negli spazi della Manifattura Tabacchi
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:24
E' stato messo in sicurezza il patrimonio cartaceo dell'archivio storico De Martino. Volumi e documenti verranno conservati in container refrigerati
Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 08:00
Proiezione in anteprima al Cinema La Compagnia di Firenze per “Il Cuore della Città”, cinque storie e cinque epoche allo storico mercato
Cronaca giovedì 16 gennaio 2025 ore 12:40
I carabinieri specializzati in tutela del patrimonio culturale hanno intercettato il volume in vendita e lo hanno restituito all'Archivio di Stato
Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 15:19
L'abitazione del De Larderel diventa galleria permanente. Il taglio del nastro nell'ambito 14mo Forum internazionale di giornalismo ambientale
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 10:29
Si è conclusa a Cagliari la seconda edizione del format Startup Battle, la competition pensata per tutti gli startupper nazionali
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 18:00
La fondazione della Cassa di Risparmio ha finanziato con 250 mila euro le celebrazioni per i 6 anni che videro Firenze alla guida del Regno d'Italia
Cultura venerdì 08 settembre 2017 ore 11:15
Il borgo medievale ospita la prima iniziativa del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987)
Cronaca giovedì 18 giugno 2015 ore 15:17
Sul pc dell'uomo arrestato nei giorni scorsi dopo la denuncia di una fiorentina è stato trovato un archivio con video e foto hard di decine di donne
Cronaca martedì 29 novembre 2016 ore 20:06
Pavone è morto a Roma, dove era nato nel 1920. Partigiano e docente unversitario, avrebbe compiuto 96 anni il 30 novembre
Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 15:01
Presentato questa mattina il recupero e la digitalizzazione della biblioteca napoleonica, il progetto nato da una visita dello sceicco Mansour
Cronaca mercoledì 13 gennaio 2016 ore 08:44
Durante un normale controllo la polizia ha fermato 4 cittadini della Guinea, ad uno di loro sono stati trovati sul cellulare i video dell'Isis
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 18:15
Oltre a Cgil, Cisl e Uil anche i sindacati del pubblico impiego hanno annunciato lo stop per i funerali dei due dipendenti morti nella fuga di gas
Attualità sabato 24 agosto 2019 ore 09:30
Principio d'incendio nella sala dell'Archivio dove sono custodite le antiche Biccherne. Cortocircuito da un faretto ha fatto scattare l'allarme
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 15:15
Una giornata di confronto dedicata ai finanziamenti per la ricerca. La Toscana ha investito oltre 1.500 milioni. Riconoscimento a Rappuoli e Masotti
Lavoro domenica 12 dicembre 2021 ore 17:36
Sono archivisti, sono bibliotecari, sono personale esternalizzato. Sono i Biblioprecari, oggi in presidio alla biblioteca delle Oblate
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 18:22
Si tratta di una lettera scritta da Matteo degli Organi nel 1434, perduta nell’Ottocento, e recuperata soltanto di recente grazie a una bella storia
Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 19:00
Si chiamava Caterina. La sua vicenda con l'arrivo in Italia in barca è stata ricostruita tra ricerche e documenti storici dallo studioso Carlo Vecce
Attualità lunedì 15 luglio 2024 ore 15:21
La certificazione, relativa al 2022, arriva dal rapporto annuale del Ministero della Salute e posiziona la regione tra le prime in Italia
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 16:00
Grazie a un progetto da 3,2 milioni di euro, in Toscana gli enti locali interessati digitalizzeranno i loro documenti cartacei entro la fine del 2025
Cultura giovedì 17 novembre 2016 ore 08:55
Nuovi studi sull’artista sembrano rivelarne i natali in Casentino secondo gli studi pubblicati da Nicoletta Baldini
Attualità sabato 11 giugno 2016 ore 12:40
Accertamenti in corso sulla stabilità della cinta muraria della città alla ricerca di infitrazioni. Crollata una parte di un muro di contenimento
Attualità martedì 20 maggio 2014 ore 17:22
Al Palagio dell'arte della lana una mostra per ricordare il riconoscimento da parte dello Stato dell'Edizione nazionale delle opere di Dante
Attualità venerdì 30 gennaio 2015 ore 13:39
Blitz antismog in occasione della presentazione dei risultati di Mal'Aria: "Nelle città toscane situazione in miglioramento ma restano criticità"
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 10:30
E' quanto prevede il piano adottato dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali con il Programma ordinario dei lavori pubblici per il 2015
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 12:21
Presentate due raccolte con gli atleti e le imprese che hanno fatto grande questo sport. Saccardi: "La Toscana ha dato il suo contributo alla boxe"
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 11:48
Avevano rispettivamente 59 e 55 anni i due dipendenti dell'Archivio di Stato deceduti. L'allarme lanciato da un terzo dipendente, ora in ospedale
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 13:17
Il ministro per i beni culturali Bonisoli ha disposto un'ispezione sulla tragica morte di due dipendenti dell'ente aretino, intossicati dal gas
Attualità venerdì 21 settembre 2018 ore 12:39
Mobilitazione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil dopo il drammatico incidente in cui hanno perso la vita due impiegati, Piero Bruni e Filippo Bagni
Cronaca venerdì 21 settembre 2018 ore 19:01
Mercoledí si sarebbe verificata un'anomalia nell'impianto da cui è fuoriuscito il gas che ha ucciso i due dipendenti. Autopsie la prossima settimana
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 11:45
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'Istituto degli Innocenti: "Un'iniziativa di avanguardia sul piano sociale e di grande generosità"
Cronaca domenica 01 dicembre 2019 ore 09:30
Se ne è andato anche Duilio Cordoni, era l'ultimo rimasto in vita della formazione "Nevidio Casarosa" che combatté sul Monte Pisano
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 13:05
Il Mibact ha annunciato la riapertura di oltre 50 strutture museali in tutta Italia dopo le chiusure per Covid. E in Toscana in tanti si prenotano
Arte martedì 16 febbraio 2021 ore 13:30
Gli obiettivi della neonata Fondazione Alinari per la Fotografia: apertura ai cittadini, agli studiosi e alle scuole. Si cerca uno spazio per il museo
Cultura venerdì 17 settembre 2021 ore 14:31
"Dannati e beati", manifestazione sul Sommo Poeta all'Archivio di Stato. Subito le visite del noto critico d'arte e del presidente della Regione
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58
Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana
Attualità lunedì 01 maggio 2023 ore 10:23
"25 Aprile" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cronaca giovedì 29 giugno 2023 ore 18:45
Il prezioso manoscritto datato 18 Marzo 1566 era stato rubato ad Arezzo. Lo hanno ritrovato i carabinieri del nucleo di tutela patrimonio culturale
Attualità sabato 21 ottobre 2023 ore 18:40
Era gremito l'auditorium del Museo Piaggio per assistere al dialogo letterario-ambientale fra lo scrittore e il conduttore nell'evento Ecofor
Cultura giovedì 16 novembre 2023 ore 13:52
Nato nel 1903, è stato riscoperto nel 2018, restaurato e digitalizzato. Il patrimonio di 45mila scatti adesso è sul web accessibile a tutti
Cronaca venerdì 28 ottobre 2016 ore 21:55
Nel computer di un aretino di 40 anni la polizia postale ha trovato filmati pedopornografici con bambini anche più piccoli di dieci anni di età
Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 11:54
L'opera, intitolata 'Cavallo e Cavaliere', si trovava nell'ambitazione di una collezionista vicentina e nel 2006 era stata in mostra a Pietrasanta
Arte lunedì 23 dicembre 2013 ore 15:23
La Biblioteca Nazionale di Firenze ospita una mostra dedicata a Machiavelli: dalla nascita alla stesura dell'opera, nel 1513
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 10:25
I dipendenti del Comune di Seravezza stavano chiusi per ore in una stanza a mangiare e a chiacchierare senza timbrare il cartellino per la pausa
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 14:57
Era stato revisionato da poche settimane l'impianto da cui è fuoriscito il gas che ha ucciso i due dipendenti dell'Archivio di Stato di Arezzo
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 18:41
Domani l'autopsia sui corpi dei due dipendenti dell'Archivio di Stato uccisi dal gas. Inchiesta per omicidio colposo, al momento nessun indagato
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 10:05
Le vittime sono dipendenti dell'ente rimasti, forse intossicati dal gas dell'impianto anticendio. Una terza persona ricoverata in ospedale
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 10:57
Il ministero ha deciso di dedicare ai due dipendenti morti nell’Archivio di Stato le Giornate Europee del Patrimonio. L’annuncio su Facebook
Attualità mercoledì 26 settembre 2018 ore 15:30
Il vescovo ai funerali di Filippo Bagni, morto insieme al collega Bruni per la fuga di gas all'Archivio di Stato, ha ringraziato il ministro Bonisoli
Cronaca sabato 27 ottobre 2018 ore 01:00
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di venerdì. L'uomo aveva 56 anni, è stato investito da un mezzo dell'azienda Sei Toscana
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Cultura mercoledì 03 maggio 2023 ore 18:40
Un studio sul paesaggio alle spalle del più celebre ritratto di Leonardo da Vinci pone fine a una disputa di secoli grazie a droni e nuovi documenti
Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 15:55
La Regione ha destinato 3 milioni di euro a favore degli enti locali per la messa online di documenti urbanistici. Il progetto si chiama Cartabyte
Cronaca mercoledì 08 maggio 2024 ore 11:45
La corrispondenza d'alto valore storico e istituzionale è stata recuperata dai carabinieri dopo la comparsa in un'asta online. Restituiti 21 documenti
Attualità giovedì 06 giugno 2024 ore 10:45
Lo stabile confiscato alla criminalità organizzata rinascerà grazie a un accordo di riqualificazione da mezzo milione di euro
Attualità lunedì 26 agosto 2024 ore 08:00
"Una storia invisibile" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Cronaca giovedì 16 novembre 2017 ore 18:59
Dormitori di sei metri quadri allestiti tra le taglia e cuci e impianti elettrici manomessi. Blitz in due fabbriche cinesi in preda al degrado
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 11:22
Uno studio condotto da ricercatori italiani, tutti di Firenze, ha rilevato la presenza di amianto nella pasta da modellare, tra il 1963 e il 1975
Economia lunedì 15 giugno 2015 ore 20:29
Grazie al'ultimo aumento di capitale, la banca senese archivia gli aiuti di stato restituendo al governo un altro miliardo di Montibond