Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:35 METEO:FIRENZE12°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:

Tag: Le Mie Letture

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 18:15

Pistoia capitale italiana del libro per il 2026

La città toscana è stata scelta all'unanimità tra le 5 finaliste il lizza. Al Comune 500mila euro per la promozione del libro e della lettura

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 18:00

Tante e belle, le castagne regine dei boschi

Il Clima favorevole e la giusta quantità di piogge portano ad un incremento del 40% del raccolto. Le stime di Coldiretti

corriere tv
Totti-Spalletti in versione «spaghetti Western»: pace fatta al bancone del bar - lo spot è virale
Totti-Spalletti in versione «spaghetti Western»: pace fatta al bancone del bar - lo spot è virale

GIALLO Mazzola giovedì 23 ottobre 2025 ore 07:00

​E la luna bussò…

C’è sempre una luna a guardare, quando si consuma un mistero. A volte è un riflesso su una finestra, altre, un titolo che promette inquietudine.

Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 19:10

Ecoincontri, Patrie di Marco Damilano

Il giornalista, saggista e conduttore televisivo protagonista del quinto appuntamento della rassegna targata Ecofor Service

GIALLO Mazzola giovedì 09 ottobre 2025 ore 06:00

​Il silenzio è il grido più forte

Il silenzio è una delle forme di comunicazione più potenti che, al pari del dialogo, è capace di arricchire la trama e la profondità dei personaggi di una storia.

GIALLO Mazzola giovedì 25 settembre 2025 ore 09:00

Specchio delle mie brame...

Lo specchio è un oggetto di uso quotidiano attorno al quale, tuttavia, si legano da sempre una serie di suggestive fascinazioni che vanno oltre l’aspetto utilitaristico ma anche oltre l’associazione più immediata, quella con l’estetica e la vanità.

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 17:12

Premio innovazione per 12 aziende toscane

Ricerca e progresso tecnologico al centro dei progetti vincitori del Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’

Spettacoli mercoledì 17 settembre 2025 ore 08:45

Addio a Robert Redford, ricordando quella volta a Cortona

Era il 2008 quando l'attore appena scomparso prese parte al Tuscan Sun Festival trattenendosi per alcuni giorni nel cuore della Valdichiana

GIALLO Mazzola giovedì 11 settembre 2025 ore 07:00

Più che 'l dolor pote' 'l digiuno

Che volto ha la fame? Gli scrittori di noir e thriller hanno tentato di darne una propria rappresentazione, con una anatomia ben precisa e, tuttavia, differente in base a quello che essa rappresentava all’interno del romanzo.

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 08:00

​Attività da fare in casa per rinfrescarsi durante un’ondata di calore

Anche se molti amano il sole, a volte il caldo può diventare opprimente nelle ore centrali della giornata, rendendo necessario rifugiarsi al chiuso.

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 08:00

Attività da fare in casa per rinfrescarsi durante un’ondata di calore

Molti amano il sole, ma se il caldo si fa opprimente ed è necessario rifugiarsi in casa ci sono pratiche rilassanti e rinfrescanti da poter fare

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 17:10

La lezione di Jovanotti ai ragazzi di Rondine

Visita a sorpresa del cantante: suona la campanella e inaugura il Quarto Anno con una lezione e un messaggio per gli studenti

GIALLO Mazzola giovedì 28 agosto 2025 ore 01:38

Il mostro di Firenze, un caso ancora aperto

Otto duplici omicidi e diciassette anni di terrore seminato nelle campagne fiorentine: quello del Mostro di Firenze è il più celebre e drammatico cold case del nostro Paese.

Brevemondo domenica 24 agosto 2025 ore 06:30

Stati Uniti ed Europa, Ucraina e isole Chagos

I leader europei alla corte di Donald Trump, il disimpegno degli Stati Uniti per le garanzie di sicurezza su Kiev e il caso delle isole Chagos

Attualità venerdì 22 agosto 2025 ore 08:00

​Fin che morte non vi separi …

​"Fin che morte non vi separi …" Nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

GIALLO Mazzola giovedì 14 agosto 2025 ore 08:00

Milano da bere? No, da dimenticare

Il thriller è di casa a Peccioli. È infatti uscito “Dimenticare Milano”, il quarto episodio della serie “Nero a Milano” di Romano De Marco, prolifico autore abruzzese che, proprio con il nostro paese, ha stabilito un legame ormai consolidato.

Attualità giovedì 07 agosto 2025 ore 18:10

Dagli scavi affiora il cerchio dei bambini perduti

La scoperta nella campagna di scavo in Anatolia guidata dall'università di Pisa: il ritrovamento lascia ipotizzare pratiche rituali di epoca ittita

GIALLO Mazzola giovedì 31 luglio 2025 ore 08:00

Giampaolo Simi e la Versilia che non ti aspetti

Specie in questo periodo, siamo tutti portati ad associare la Versilia al mare e alle vacanze estive. Ma la Versilia è molto altro. Lo sa bene Giampaolo Simi, autore versiliese che proprio della sua terra d’origine ha fatto un tema ricorrente di molti romanzi.

Monitor Consiglio lunedì 28 luglio 2025 ore 17:29

Stati Generali della Cultura, evento conclusivo il 4 Settembre

“Parte un piano di rilancio per le politiche culturali della Toscana”

Attualità mercoledì 23 luglio 2025 ore 15:30

In pellegrinaggio dal Papa per salvare la canonica

7 abitanti del paese di Montegiovi partiranno a piedi per il Vaticano con due asini e la statua di Santa Caterina. Chiederanno un'udienza con il Papa

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 10:04

Progetti per oltre 250 nuovi occhi elettronici

Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano

GIALLO Mazzola giovedì 17 luglio 2025 ore 09:00

Come suona un buon thriller?

Vi siete mai posti questa domanda? Se no, dovreste farlo. Anche la scrittura, infatti, ha la sua musicalità e, soprattutto, il suo ritmo.

GIALLO Mazzola giovedì 03 luglio 2025 ore 07:00

​L’assassino della porta accanto

Perché ambientare un giallo in un condominio?

Attualità giovedì 03 luglio 2025 ore 18:40

Via Sms la truffa che inganna anche i più esperti

Addebiti inesistenti e link verso siti clone degli istituti bancari: il raggiro serve a carpire i dati. Difendersi si può, ecco come

GIALLO Mazzola giovedì 19 giugno 2025 ore 07:00

L'assassino dietro la collina

Chi di voi non ha mai fatto una gita fuori porta cercando pace e refrigerio tra le dolci colline?

Attualità sabato 14 giugno 2025 ore 15:30

Burro di iris toscano sul podio degli Oscar green

La cooperativa Toscana Giaggiolo che unisce oltre 200 piccoli coltivatori è saluta sul podio alle finali nazionali del premio promosso da Coldiretti

GIALLO Mazzola giovedì 05 giugno 2025 ore 07:00

Il lato oscuro del bianco

Nel noir, tutto è nero e oscuro: strade, cappotti, anime. Ma cosa succede, invece, quando il mistero si nasconde sotto una coltre di candore?

Attualità venerdì 30 maggio 2025 ore 16:12

I primi 100 anni​ del Corpo Vigili Giurati

Fondata nel 1925, l'azienda di vigilanza ha celebrato questo traguardo con un incontro sul tema della sicurezza. Oltre 200mila interventi l’anno

Imprese & Professioni giovedì 28 settembre 2017 ore 16:43

Certificazioni di inglese a Firenze: le informazioni indispensabili

Opportunità per certificare e consolidare le proprie conoscenze della lingua Inglese.

Cronaca giovedì 02 marzo 2017 ore 17:06

Verdini condannato a nove anni per il crac Ccf

Sentenza di primo grado per il senatore di Ala, con interdizione dai pubblici uffici. Cinque anni e mezzo per Fusi e Bartomei, due e mezzo per Parisi

Cronaca mercoledì 05 aprile 2017 ore 19:02

Confermato in appello l'ergastolo per Bilella

I giudici lo ha ritenuto colpevole dell'omicidio di Francesca Benetti e dell'occultamento del suo corpo. La commozione dei figli della vittima

Attualità domenica 11 dicembre 2016 ore 12:00

"Un sistema aziendale occulto guidato da Aleotti"

Depositate le motivazioni della sentenza di condanna dei vertici del gruppo Menarini. Gli avvocati annunciano battaglia in appello

Cronaca martedì 01 novembre 2016 ore 09:20

Un meteorite come una palla di fuoco

Molte persone hanno avvistato un meteorite che ha solcato il cielo della Toscana poco prima delle 19 di ieri con una scia luminosa e infuocata

Cronaca mercoledì 03 agosto 2016 ore 15:22

Antiterrorismo, intensificati i controlli in porto

Intensificati i servizi per la sicurezza sulle banchine della stazione marittima, con l'impiego di tutte le forze dell'ordine e dei militari

Attualità martedì 09 agosto 2016 ore 15:51

Le donne pratesi sono le più feconde d'Italia

Sul record del maggior numero di figli detenuto dalla città laniera incide molto la presenze di straniere che innalzano l'indice di fecondità

Attualità lunedì 21 dicembre 2015 ore 16:45

Il valore del lavoro

Presentato dal segretario generale Fiom Maurizio Landini, il libro ripercorre le tappe principali della vita del sindacalista Giuseppe Di Vittorio

Attualità domenica 06 dicembre 2015 ore 09:15

Web news e social, il boom dei nuovi media

Secondo i dati del 49esimo rapporto Censis, sempre meno lettori scelgono la carta stampata, come i giornali. Preferiscono i quotidiani online

Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 16:29

I vigili del fuoco girano le spalle al Governo

Alcuni pompieri si sono voltati quando è stato pronunciato il nome del ministro Alfano nel corso delle celebrazioni di Santa Barbara

Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 15:36

Federconsumatori: "Toscani, occhio alle bollette"

Ecco i consigli del neopresidente Farnesi per evitare raggiri. Nel 2014 sono state aperte 6mila pratiche, nel 90% dei casi hanno vinto i consumatori

Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 17:29

Unicredit in Toscana si affida a Franco Bernardini

L'ex presidente della Confindustria regionale guiderà il Consiglio territoriale della banca nel centro nord. Con lui Bettini, Vivoli e Castellacci

Attualità mercoledì 08 luglio 2015 ore 12:18

Acqua, l'Ait fa pulizia nella giungla dei gestori

Approvate le Carte unche dei Servizi per Asa e Fiora: le bollette diventano uguali per tutti, così come i tempi d'attesa e i servizi agli utenti

Cultura mercoledì 23 settembre 2015 ore 15:08

#TabucchiDay, l'omaggio allo scrittore toscano

In occasione dell’anniversario della nascita dell'accademico, Feltrinelli ha lanciato un’iniziativa per celebrarlo. Migliaia i tweet già inviati

Attualità sabato 21 novembre 2015 ore 11:00

Sul commercio la Consulta dà ragione alla Toscana

Il governo aveva fatto ricorso alla Corte costituzionale, ipotizzando un conflitto tra la legge urbanistica regionale e le liberalizzazioni di Monti

Lavoro venerdì 30 maggio 2014 ore 17:53

Gli operai della Seves nel nuovo video di Klaus Davi

Dopo il videomessaggio sulla vertenza Lucchini, inviato a papa Francesco, il nuovo video sarà indirizzato al presidente della Repubblica Napolitano

Cultura giovedì 12 giugno 2014 ore 20:49

Vetrina Toscana 2014, gusto, cultura, arte

Ha preso il via con decine di eventi il programma messo a punto da Regione e Unioncamere per promuovere arte, cultura e la tradizione enogastronomica

Cultura lunedì 13 ottobre 2014 ore 16:35

"Lascia un libro". Così il taxi diventa libreria

L'iniziativa dei tassisti fiorentini di SoCoTa e Giunti editore per il "book crossing" nelle vetture: un libro preso in cambio di uno lasciato

Politica lunedì 20 giugno 2016 ore 16:31

Dimissioni? Parrini rimandato a ottobre

Alla richiesta di alcuni esponenti Pd dopo i ballottaggi, il segretario regionale risponde: "Ne riparliamo dopo il referendum costituzionale"

Cronaca martedì 31 gennaio 2017 ore 15:10

Strage di Viareggio, condannati Moretti ed Elia

Il Tribunale ha condannato a 7 anni di carcere come ex ad di RFI Mauro Moretti e a 7 anni e mezzo gli altri ex vertici del gruppo Elia e Soprano

Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 16:34

Gli interventi di Rossi commissario per Livorno

Dopo la nomina del presidente Enrico Rossi, stilata una lista di interventi urgenti su fiumi e strade, opere idrauliche. Acqua, sconti in bolletta

Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 13:45

Il mondo della fotografia a Seravezza

Tutto pronto per la quattordicesima edizione della rassegna. Due mesi di eventi, ospiti Fiorio, Gerhardt, Trizzino, Zolli e Marrai

Cultura mercoledì 30 marzo 2016 ore 11:58

L'alba del "Facciatone del Duomo"

Per la prima volta è possibile ammirare l’alba dal “Facciatone” del Duomo di Siena. Quattro insoliti appuntamenti al Museo dell’Opera

Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 21:50

Il dolore non va in prescrizione

In ottomila hanno attraversato le strade della città per chiedere, ancora una volta, verità e giustizia per le 32 vittime del disastro ferroviario

Cultura venerdì 08 settembre 2017 ore 11:15

Il ricordo di Cassola col ministro Franceschini

Il borgo medievale ospita la prima iniziativa del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987)

Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 17:35

Musei, sui nuovi direttori la critica si spacca

Duri i giudizi sia degli "esclusi" Natali e Tartuferi che dello storico dell'arte Montanari. Ma arrivano gli applausi da Stefano Boeri e Nardella

Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 16:00

Il patto per un carcere di qualità

E' stato firmato dal Garante per i diritti dei detenuti Corleone insieme al provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria Martone

Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 16:35

Dalai Lama, dottore in psicologia

​L'università di Pisa ha conferito al Dalai Lama la laurea magistrale honoris causa in Psicologia clinica e della salute

Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 17:42

Il Progetto Prato come modello da esportare

L'assessore alle attività produttive Ciuoffo alla tavola rotonda che ha concluso la tre giorni dedicata ai risultati dei controlli nelle aziende

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 15:00

Leggere con le mani, la giornata del Braille

L'iniziativa toscana per la giornata nazionale del Braille si svolgerà a Carrara sabato 24 febbraio e sarà dedicata ai bambini

Attualità giovedì 08 marzo 2018 ore 10:25

Le donne fanno bene al volontariato

A dirlo una ricerca di Cesvot in Toscana. Le donne sono protagoniste dell'associazionismo e dedicano più tempo al volontariato degli uomini

Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 07:30

21 marzo, si ricordano le vittime di mafia

Oggi, XXIII giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia, corteo regionale degli studenti e due iniziative del Coordinamento per la legalità

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

valdera

elba

cuoio

valdarno

valdichiana

arezzo

valdicornia

cecina

volterra

livorno

pisa

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

firenze

empolese

chianti

casentino

amiata

abetone

Imprese & Professioni