Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 18:15
L'annuncio della Regione: definitiva conformità per gli agglomerati di Cascina, Pisa e Montelupo Fiorentino. Monni: "Un grande risultato"
Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 19:25
I tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale hanno svolto controlli dopo la deflagrazione e la nube che si è levata dall'impianto
Cronaca venerdì 12 gennaio 2018 ore 10:05
Sequestrato uno stabilimento che gestisce rifiuti organici nel grossetano. Secondo le indagini del Noe sversava liquidi contaminati in un fosso
Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 16:52
Siccità a livello di guardia e rischia di mettere in ginocchio le coltivazioni di pomodoro da industria. A rischio anche le altre colture estive
Cronaca lunedì 11 settembre 2017 ore 11:40
Lo ha disposto il sindaco: la piena dei torrenti che attraversano la città ha mandato in tilt anche le fognature
Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 18:08
Continua divieto balneazione sulle coste grossetane. In attesa delle nuove analisi di Arpat prosegue il divieto anche nell'ultimo weekend di agosto
Cronaca giovedì 28 febbraio 2019 ore 17:00
I Carabinieri hanno chiuso e posto sotto sequestro una fabbrica nella Valtiberina che sversato in un fossato reflui maleodoranti e di colore rosso
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 17:15
Meglio stare lontano da foci di fiumi. Le regole per le piscine. Ecco i risultati del tavolo di lavoro di Cnr-Irsa, Iss e Ospedale Sacco di Milano.
Lavoro venerdì 15 gennaio 2021 ore 15:57
Firma dell'accordo per il Polo tecnologico conciario. Giani: "Valorizziamo realtà che è un vanto". Il distretto del cuoio è il più importante d'Italia
QUI ambiente lunedì 05 luglio 2021 ore 08:00
10 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui meno di 500mila “pericolosi” prodotti nel 2019, rispetto a 1.600.000 di rifiuti urbani.
Cronaca giovedì 01 dicembre 2022 ore 14:00
Sequestro preventivo per la linea chimico-fisica e biologica dell'impianto di depurazione delle acque reflue nell'ambito di un'inchiesta della procura
Attualità venerdì 14 luglio 2023 ore 18:20
Clima pazzo e erosione mettono in crisi gli agricoltori. Abbandonate tra il 20% e il 30% delle superfici olivicole. Soluzione pure dalle acque reflue
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 10:55
Le stime degli esperti prevedono un calo del 20 - 25 per cento. Salva comunque la qualità dell'extravergine che resta eccellente
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 18:50
I contributi saranno concessi a fondo perduto per sostituire o ammodernare con nuovi macchinari e tecnologie gli impianti esistenti
Attualità sabato 03 agosto 2024 ore 08:00
"I costi economici dell’emergenza climatica" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità giovedì 24 luglio 2014 ore 13:18
Li ha stanziati la Regione Toscana per finanziare 90 interventi di messa a norma nelle province di Grosseto, Siena, Lucca e Massa Carrara
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 13:05
Si apre a Firenze, presso gli spazi espositivi di via de' Pucci, una mostra dedicata al grande fiume toscano e al suo rapporto col territorio
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 10:45
La scoperta dell'Istituto Superiore di Sanità attraverso lo studio effettuato con i campionamenti prelevati nei depuratori di Milano e Torino
Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 14:36
Prende il via in Toscana un progetto di sorveglianza epidemiologica del Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane così da prevenire cluster
Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 18:10
La nostra regione è al terzo posto con 17 vessilli blu. Davanti a tutti la Liguria che ha il mare più pulito d'Italia. Seconda la Campania
Attualità venerdì 03 dicembre 2021 ore 18:15
Arpat ha ricostruito gli eventi di martedì 30 Novembre nella raffineria. I parametri di aria e acque sono nella norma. L'area è sotto sequestro
Attualità giovedì 05 gennaio 2023 ore 10:30
Raggiungo un accordo nell'Unione europea per la gestione coordinata della prevenzione rispetto alla recrudescenza della pandemia in Cina
Cronaca venerdì 06 settembre 2024 ore 19:00
Autospurgo con rifiuti di fosse settiche fermato dalla Guardia Costiera: non aveva con sé i documenti su produttore e destinazione del materiale
Attualità lunedì 09 dicembre 2013 ore 22:58
Entro il novembre del 2014 l'area metropolitana fioretina diventerà la prima in Italia a garantire l'allacciamento alle fognature di tutti gli utenti.
Attualità martedì 04 agosto 2015 ore 18:50
Il malfunzionamento di un depuratore nel comune di Peccioli ha determinato l'inquinamento e una moria di pesci in un tratto del torrente Era
Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 15:31
Sconti del 30 per cento e agevolazioni per le imprese che usano acque reflue tra le novità introdotte dalla Regione sui canoni demaniali idrici
Attualità mercoledì 02 aprile 2014 ore 14:06
Inaugurata nel parco delle Cascine la Casa dell'Arno, una struttura creata da Publiacqua che racconta il rapporto tra la città e il fiume
Attualità venerdì 24 agosto 2018 ore 15:43
L'ordinanza del sindaco dopo la segnalazione di un cittadino. Il Comune ha chiesto un intervento urgente ad Asa, via ai campionamenti di Arpat
Cronaca sabato 20 luglio 2019 ore 13:21
La Guardia costiera di Livorno durante i controlli ha scoperto una discarica con rifiuti pericolosi e un commercio abusivo di pesce spada
Attualità venerdì 10 luglio 2020 ore 18:15
Prende il via da alcune città turistiche il progetto di sorveglianza epidemiologica di Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 18:00
Lo ha dichiarato l'Istituto superiore di sanità nel primo Piano per le attività di balneazione. Restano vietati feste e assembramenti
Attualità domenica 15 novembre 2020 ore 16:30
A dirlo uno studio dell'Istituto dei tumori di Milano e dell'Università di Siena. Anticorpi in un gruppo di screening per il tumore al polmone
venerdì 25 febbraio 2022 ore 11:15
I sindaci della Val di Cornia vogliono approfondire la proposta di Asa e conoscere gli sviluppi del dissalatore di Mola
Attualità lunedì 20 giugno 2016 ore 18:10
L'impianto gestito da Acque spa avrebbe sversato quantità di zinco superiori ai limiti di legge. A processo il direttore tecnico
Politica lunedì 11 maggio 2015 ore 15:40
Trasparenza in sanità, piccoli cantieri contro le grandi opere, acqua pubblica e rifiuti zero: queste le priorità del candidato governatore del M5S
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 16:00
Il presidente della Regione Enrico Rossi oggi a Livorno per la sesta tappa del tour Europa in Toscana: "Dobbiamo farla crescere, non cancellarla"
Attualità lunedì 19 agosto 2019 ore 11:27
E' stata rilevata la presenza di batteri fecali nel fosso. Secondo Arpat c'è un "potenziale rischio di inquinamento delle acque di balneazione".
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 13:17
Firmato protocollo d'intesa, obiettivo ridurre e trasformare in risorse i rifiuti generati dalle 500 aziende. Opere per 30 milioni di euro
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 13:25
Firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di ridurre e trasformare in risorse da riutilizzare i rifiuti generati dal distretto conciario
QUI ambiente lunedì 31 maggio 2021 ore 13:07
Quasi 600 km di coste balneabili sono controllate da ARPAT. I dati mostrano una situazione ottima, solo qualche criticità alle foci dei corsi d’acqua.
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 18:50
Su 20 siti analizzati da Goletta Verde 10 sono risultati inquinati, di cui 8 in modo grave. Legambiente chiede investimenti nella depurazione
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 16:00
L'assessore regionale all'ambiente Monni: "I tempi non brevi". Nelle aree limitrofe ai 13 siti inquinati non ci sono state contaminazioni delle acque
Cronaca mercoledì 06 aprile 2022 ore 10:51
Oltre allo stoccaggio massiccio di materiali senza autorizzazione, sono stati rilevati scarico di acque reflue industriali e idrocarburi nei suoli
Attualità sabato 08 ottobre 2022 ore 08:00
"Cingolani o del disastro ecologico" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 09:00
"Gli uomini sono guidati dalla propaganda, la Natura è guidata dai fatti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 16:55
I prelievi effettuati da Arpat hanno mostrato che i valori sono tornati nella norma, il sindaco di Grosseto ha revocato il divieto di balneazione
Cronaca giovedì 25 maggio 2017 ore 11:35
L'uomo stava effettuando la bonifica di una cisterna di acque reflue quando si è sentito male. Via con l'ambulanza
Lavoro lunedì 04 marzo 2019 ore 15:26
Firmato l'accordo con la Regione per realizzare entro tre anni un depuratore e altri due impianti di trattamento a S.Croce. Investimento da 80 milioni
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 17:42
L'economia circolare è già realtà nel settore conciario. Ora tocca a cartario e tessile. I progetti toscani fanno scuola in Europa
Cronaca mercoledì 01 maggio 2019 ore 08:19
Le acque reflue della lavorazione dell'olio erano gettate in un laghetto artificiale e poi finivano in un corso d'acqua
Cronaca lunedì 30 novembre 2020 ore 14:08
Riscontrate presunte irregolarità inerenti raccolta e scarico delle acque. Tre persone sono state denunciate. Ordinata la messa a norma del cantiere
Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 17:00
Lo ha detto il governatore Giani in Consiglio regionale. Approvata una risoluzione che impegna la giunta a verificare la contaminazione dei terreni
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 17:00
Il Consiglio regionale ha abrogato all'unanimità la norma messa in discussione da un'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia
Attualità sabato 23 luglio 2022 ore 08:00
"È difficile vivere da sani in un mondo malato" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 13:30
In Toscana si è studiata la coltivazione in serra di aspraggine e piantaggine con acque reflue del pomodoro. Risposta alla scarsità di risorsa idrica
Cronaca venerdì 13 ottobre 2023 ore 10:05
Operazione dei carabinieri insieme al nucleo forestali e tecnici di Arpat in uno stabilimento specializzato nella produzione di inerti
Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 13:40
La società italiana di medicina ambientale e gli psicologi rilevano come il disastro causato dalle inondazioni aumenti i pericoli per la salute
Attualità martedì 16 aprile 2024 ore 17:30
Una ricerca internazionale alla quale ha lavorato anche l'università di Siena ha valutato l'impatto delle nanofibre di cellulosa sull'ambiente marino