GIALLO Mazzola giovedì 02 marzo 2023 ore 08:00
Alla foce del fiume Hudson, affacciata sull'Oceano Atlantico, si trova New York. La città comprende vari distretti: Manhattan è il suo cuore pulsante, considerata uno dei poli commerciali, finanziari e culturali più importanti del pianeta.
GIALLO Mazzola giovedì 13 aprile 2023 ore 09:00
Tre noir di Giancarlo De Cataldo, Andrea Cotti e Massimo Carlotto e altri due racconti di Daniele Monti e Vittoria Giaganini partecipanti al corso di scrittura “Storia a tinte gialle”
GIALLO Mazzola mercoledì 10 maggio 2023 ore 20:40
Tre noir di Gaetano Savattieri, Giorgio Scerbanenco, Jo Nesbo e un altro racconto dal corso di scrittura "Storia a tinte gialle" di Flora Cioni.
GIALLO Mazzola giovedì 08 giugno 2023 ore 08:00
“Perché lui/lei ha ucciso?”. Ce lo domandiamo sovente di fronte ad assassini particolarmente efferati, a delitti spesso in apparenza mancanti di un movente e, dunque, ancora più incomprensibili ai nostri occhi.
GIALLO Mazzola giovedì 03 agosto 2023 ore 09:00
Cosa si nasconde negli abissi del cuore umano? Se lo chiedono molti scrittori di thriller e noir che scandagliano la mente dei protagonisti e quelle contorte degli assassini.
GIALLO Mazzola giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. La solitudine vera è difficile da scacciare.
GIALLO Mazzola giovedì 11 aprile 2024 ore 09:00
I bambini nell’horror sono il segnale di una certa inquietudine, che siano vittime, eroi oppure carnefici, il terrore scorre sin dall’infanzia e a volte già nella pancia della madre.
GIALLO Mazzola giovedì 16 maggio 2024 ore 07:00
Il silenzio è una componente fondamentale del linguaggio. Non è solo un'assenza di suono, ma un potente strumento di comunicazione che può trasmettere una vasta gamma di sentimenti ed emozioni, rendendo ad esempio l’arte letteraria davvero unica ed emozionante. Basta saperlo ascoltare.
GIALLO Mazzola giovedì 30 maggio 2024 ore 09:00
La pioggia è molto più di un semplice fenomeno atmosferico: diventa un personaggio a sé stante e si trasforma in uno strumento narrativo potente, capace di riflettere i turbamenti interiori dei protagonisti
Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 09:28
Porta Santo Spirito si aggiudica anche l'edizione di settembre della Giostra, dopo quella di giugno e di agosto
Attualità mercoledì 01 aprile 2015 ore 17:43
Cancellati i segni della tromba d'aria che ha investito Firenze il 19 settembre, il Giardino dei semplici riapre al pubblico con alcune novità
Cronaca mercoledì 19 giugno 2019 ore 10:44
Le fiamme gialle hanno sequestrato un'area sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico utilizzata come rimessaggio nautico
Attualità sabato 27 luglio 2019 ore 23:36
Le precipitazioni più intense sono state registrate intorno alle 22 a Portoferraio. Venti minuti al buio, centro storico invaso dall'acqua
Cronaca lunedì 21 ottobre 2019 ore 15:50
Un ragazzo fiorentino è stato portato privo di sensi all'ospedale Maggiore di Bologna dopo aver trascorso la serata in una nota discoteca
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 16:13
Dal 21 al 26 Gennaio porte aperte in 30 dei 49 musei, pinacoteche, aree archeologiche, giardini storici che fanno capo alla Direzione regionale
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 10:31
Le sei porte storiche, il loggiato degli Innocenti e la basilica di San Miniato al Monte si illuminano di giallo per la giornata internazionale
GIALLO Mazzola giovedì 27 ottobre 2022 ore 09:00
Lo scrittore che vi presentiamo è Oliver Norek: un autore molto in voga in Francia, che si sta facendo spazio anche tra gli appassionati italiani e che abbiamo recentemente incontrato a Pordenonelegge. Un uomo magnetico che ha passato una buona parte della vita a fare un pericoloso mestiere e che sta attualmente utilizzando le sue conoscenze per la scrittura di intriganti noir.
GIALLO Mazzola giovedì 08 dicembre 2022 ore 08:00
Il fuoco è un elemento ambivalente che con una scintilla crea e allo stesso tempo divora tutto ciò che lo circonda. Il fuoco è l’anima della passione, dell’entusiasmo, della vita. Riscalda dal freddo, accoglie, affascina ma al tempo stesso arde, annienta e uccide.
GIALLO Mazzola giovedì 22 dicembre 2022 ore 09:00
Siamo di nuovo a quel momento dell'anno: quello dei pranzi infiniti, delle sorprese ai propri cari, dell'ansia da preparativi, "quello ideale per perpetrare dei crimini"
Sport mercoledì 21 dicembre 2022 ore 19:30
E' ufficiale: la Grande Boucle prenderà il via nella terra di Bartali e Nencini. Tre le tappe italiane, dopo la Toscana tocca all'Emilia-Romagna
GIALLO Mazzola giovedì 29 dicembre 2022 ore 07:00
La chimica permea il crime e il giallo sotto molti punti di vista. Essa è presente nel racconto di una morte e conferisce maggiore veridicità ai particolari della storia. C’è poi una chimica dei veleni, che spesso consente all’assassino di uccidere con sostanze altamente tossiche, dissimulando veri e propri omicidi.
GIALLO Mazzola giovedì 30 marzo 2023 ore 08:00
Tre noir di Lorenzo Scano, Divier Nelli e Alessandro Berselli e due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
GIALLO Mazzola giovedì 14 settembre 2023 ore 08:00
Il buio, la notte rappresentano la nostra parte oscura. In ognuno di noi c’è una zona d’ombra dove coesistono tutti gli aspetti contrastanti, spaventosi, ambigui o segreti, ma soprattutto con un potenziale dirompente. Tutto ciò che è conservato in questa parte buia appartiene all’irrazionale e all’inconscio, luoghi ben più forti della ragione.
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 08:00
"Da Marina di Pietrasanta a Calci" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
GIALLO Mazzola giovedì 09 novembre 2023 ore 09:00
l true crime ha origini remote. Oggi è un’industria prolifica, che gode del coinvolgimento attivo di molti grazie alle possibilità offerte da Internet. Tuttavia, si può trovare traccia del genere già tra il XV e il XVI secolo, parallelamente all’avvento della stampa.
GIALLO Mazzola giovedì 07 dicembre 2023 ore 09:00
Il genere letterario horror ha una platea di appassionati che amano leggere, pagina dopo pagina, racconti inquietanti, pieni di eventi spaventosi e di terrore.
Cronaca sabato 12 novembre 2016 ore 10:45
Blitz della guardia di finanza nell'appartamento di un contraffattore. Sequestrate 375 etichette, borse e accessori contraffatti
Cultura mercoledì 19 ottobre 2016 ore 19:00
Di proprietà della Regione, sarà inaugurata l'8 novembre a Palazzo Cerretani, in piazza dell'Unità. Riunisce tre collezioni, con 160mila volumi
Cronaca giovedì 24 settembre 2015 ore 10:20
Prelevati i registri contabili dal 2013. Le fiamme gialle sono entrate negli uffici amministrativi nella sede storica in via Cavallotti a Viareggio
Politica giovedì 14 giugno 2018 ore 14:55
Mentre fervono le trattative per i ballottaggi del 24 giugno, l'analisi dei voti di lista conferma l'impennata di consensi della Lega anche in Toscana
Attualità sabato 09 gennaio 2021 ore 12:00
Decine di giovani hanno preso d'assalto il centro storico prima del coprifuoco, intervento delle forze dell'ordine per disperdere le persone
GIALLO Mazzola giovedì 24 novembre 2022 ore 07:00
Appena pubblicata la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2022, risultata dalla somma dei voti dei lettori sul sito e di quelli della Giuria letteraria
GIALLO Mazzola giovedì 02 febbraio 2023 ore 08:45
Un delitto inaspettato sconvolge la pace di alcuni luoghi, silenziosi per antonomasia: una libreria, una biblioteca, la sala di lettura di un importante museo come il British di Londra, la vita tranquilla di una Piccola Farmacia Letteraria. Questo contrasto tra l’efferatezza di un delitto e la calma apparente dell’ambiente circostante rappresenta il punto di rottura dell’equilibrio dal quale tutto l’intrigo prende avvio.
GIALLO Mazzola giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:00
Cibo e male: un binomio indissolubile. E se il cibo ci attrae perché ci dà piacere, il male lo fa perché ci spaventa.
GIALLO Mazzola giovedì 25 maggio 2023 ore 08:00
Anche i legami di sangue possono andare in frantumi, quelli che uniscono fratelli, sorelle, padri e madri con i figli, portando alla luce delle verità nascoste.
GIALLO Mazzola giovedì 06 luglio 2023 ore 08:00
La torbida estate è già cominciata e gli efferati delitti con essa.
Attualità mercoledì 06 settembre 2023 ore 08:00
"Due investigatori “per caso”" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
GIALLO Mazzola giovedì 12 ottobre 2023 ore 08:00
La figura dell’assassino e quella del serial killer hanno sempre destato nella mente di ognuno di noi sentimenti forti e spesso contrastanti.
Cronaca martedì 17 ottobre 2023 ore 22:00
In sella alla moto erano in tre, due rimasti feriti e uno fuggito. Il mezzo era lanciato a tutta birra contromano quando ha impattato la vettura
GIALLO Mazzola giovedì 26 ottobre 2023 ore 09:00
L’elemento cardine del genere giallo tradizionale (detto “ad enigma”) è un evento criminoso e la tipologia più utilizzata è quella dell’omicidio. Il giallo si apre spesso con un reato, oppure esso si verifica di lì a poco e rappresenterà per il protagonista l’enigma da risolvere.
GIALLO Mazzola giovedì 04 gennaio 2024 ore 07:00
Davvero i gatti neri portano sfortuna? A sfatare questo luogo comune ci pensa la letteratura con una serie di romanzi chiamati “cat mysteries”, il cui protagonista, un gatto nero, è un vero e proprio detective!
GIALLO Mazzola giovedì 18 gennaio 2024 ore 06:45
Il thriller psicologico è uno specifico sottoinsieme del più ampio genere thriller, ma spesso esso, oltre a possedere alcuni tipici tratti del thriller, ingloba elementi provenienti dai gialli.
GIALLO Mazzola giovedì 14 marzo 2024 ore 07:00
Secondo la classifica stilata da Spotify, "Indagini" del Post, scritto e raccontato dal giornalista Stefano Nazzi, è il podcast più ascoltato d’Italia
Sport sabato 29 giugno 2024 ore 14:00
Dalle Cascine a piazza della Signoria, grande parata in via dei Calzaiuoli e via attraverso Ponte Vecchio verso il chilometro zero di Bagno a Ripoli
Cultura martedì 22 novembre 2016 ore 16:04
La Resurrezione di Piero della Francesca non sarebbe stata dipinta sulla parete dell'antica sede del governo che oggi ospita Museo Civico
Cronaca mercoledì 14 settembre 2016 ore 11:48
Conclusa l'operazione "Black and breakfast" della Finanza che ha portato alla luce 13 milioni di ricavi non dichiarati in strutture di lusso
Cronaca martedì 23 ottobre 2018 ore 14:05
In due anni gli sportelli illegali hanno inviato in Marocco più di cinque milioni di euro. Sette arresti, 23 indagati in molte località toscane
GIALLO Mazzola giovedì 13 ottobre 2022 ore 09:00
La storia ti appassiona e ti affascina? Ti basta trovarti in un luogo insolito per domandarti chi altro ci può aver vissuto nel passato e quali erano le sue usanze? Ti chiedi come si siano trasformate le città e i paesaggi a partire dall’antichità?
GIALLO Mazzola giovedì 10 novembre 2022 ore 08:00
Avete mai letto un libro scritto a più mani? Si tratta di una novità assoluta, un’opera unica!
GIALLO Mazzola giovedì 16 marzo 2023 ore 09:30
Parliamo di una storia intrisa di sangue e vi proponiamo la lettura degli elaborati di due partecipanti al corso di scrittura "Storie a tinte gialle"
GIALLO Mazzola giovedì 27 aprile 2023 ore 07:00
Tre noir di Maurizio de Giovanni, Ilaria Tuti, Donato Carrisi e altri due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”:
GIALLO Mazzola giovedì 22 giugno 2023 ore 07:00
“Il mare è come una grande biblioteca, ricca di storie da scoprire”, così recita un proverbio svedese.
GIALLO Mazzola giovedì 20 luglio 2023 ore 08:00
Sono gialli e mistery le vere star dell’estate, da mettere in valigia anche pensando ai più piccini.
GIALLO Mazzola giovedì 28 marzo 2024 ore 09:00
Ma quanto ci faranno paura gli “zombie”? Di certo molta, perché sono dannatamente spaventosi!
GIALLO Mazzola giovedì 13 giugno 2024 ore 08:00
Il bosco nella letteratura si carica di molteplici significati. Esso si presta al gioco dell’allegoria, della metafora, del racconto morale o del mistero.
Attualità domenica 16 aprile 2017 ore 17:35
E' morto a 84 anni, a Roma, Gianni Boncompagni. Era nato ad Arezzo il 13 maggio 1932. Innovatore della radio e della televisione
Attualità lunedì 18 gennaio 2021 ore 07:30
"Le monete (sentimentali) di Marco Polo" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità giovedì 18 agosto 2022 ore 10:40
Il Fiorentino ancora ferito dal nubifragio di Ferragosto si prepara con preoccupazione ad affrontare una nuova giornata di meteo avverso
GIALLO Mazzola giovedì 19 gennaio 2023 ore 07:00
Gelo fuori e gelo dentro. Gennaio è spesso il mese più freddo dell’anno e il gelo lo percepisci con tutti e cinque i sensi.