Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:FIRENZE17°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 29 settembre 2023
Tutti i titoli:

Tag: Ispra

Attualità giovedì 28 settembre 2023 ore 12:25

Fiumi nel mirino dei rifiuti, un terzo sono plastica monouso

Il fenomeno riguarda anche due corsi d'acqua toscani, il Magra e l'Ombrone, che sono tra i 12 italiani monitorati da Ispra

Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 18:40

Cercasi rilevatori per censire i cervi in amore

Il bramito dei possenti animali servirà a contarne gli esemplari nelle foreste casentinesi. Servono 700 persone. Monitoraggio anche sui lupi

corriere tv
Rotterdam, la fuga delle persone dopo gli spari e il momento dell'arresto

Attualità mercoledì 05 luglio 2023 ore 09:30

Foca monaca turista affezionata dell'isola toscana

L'animale ha soggiornato per alcune ore nella grotta che porta il suo nome. La sua presenza segno di mare e coste incontaminate

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 18:50

Contro la siccità un piano da 800 milioni

Si è svolta a Firenze la prima conferenza regionale sull'acqua, per programmare il futuro della risorsa idrica in tempo di mutamenti climatici

Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 13:35

Toscana più fragile, cemento e abbandono divorano le terre fertili

Nel giro di 40 anni la superficie agricola toscana si è ridotta del 38%. Rischi per la tenuta idrogeologica e per l'approvvigionamento alimentare

Attualità martedì 30 maggio 2023 ore 18:55

Alluvioni, in 6 Comuni toscani a rischio il 100% dei residenti

Secondo i dati dell'Ispra, c'è solo un capoluogo dove il pericolo esondazioni riguarda meno del 10% dei cittadini. La mappa Comune per Comune

Attualità mercoledì 03 febbraio 2016 ore 13:21

Ungulati, ok alla caccia per tutto l'anno

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge per il contenimento di cinghiali e caprioli con i voti a favore di Pd, Forza Italia e Fratelli d'Italia

Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 09:11

Virus Zika, rischio contagio con la zanzara tigre

E' del genere Aedes, lo stesso che in Brasile sta veicolando il virus che provoca malformazioni nei neonati. L'Italia è il paese in cui ė più diffusa

Attualità giovedì 06 agosto 2015 ore 09:58

Catturato il primo ibrido di lupo

L'esemplare è una femmina e sarà trasferito al centro di Semproniano. Parte ufficialmente il piano per fronteggiare l'emergenza predatori in Toscana

Attualità lunedì 06 giugno 2016 ore 16:42

Attenzione al pesce palla tossico

Appello dell'Arpat a chiunque avvisti un pesce palla: "Dovete segnalarlo". Questo dopo il ritrovamento di un esemplare sulla spiaggia di San Vincenzo

Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 13:00

Incubo pesticidi nelle acque toscane

Preoccupa il livello di contaminazione riscontrato dall'Ispra nel monitoraggio effettuato sia sulle acque superficiali che su quelle sotterranee

Attualità mercoledì 25 giugno 2014 ore 11:35

Concordia, niente accordo su Genova, deciderà Renzi

In conferenza dei servizi Regione Toscana e Provincia di Grosseto hanno votato contro la proposta di Costa. Decisione del governo entro 7 giorni

Attualità giovedì 23 maggio 2019 ore 16:40

Acqua ancora inquinata nella zona industriale

Le analisi effettuate da Sogesid hanno evidenziato molti sforamenti. Indagine nata per rilevare livelli di contaminazione dell'area SIN da bonificare

Attualità sabato 09 novembre 2019 ore 11:16

Operazione cattura caprioli, A11 chiusa

L'intervento è in programma per domattina per ridurre il pericolo di incidenti stradali. Autostrada chiusa da Prato Ovest a Montecatini

Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 12:56

Foca monaca avvistata all'isola di Pianosa

Dopo aver scelto l'isola di Capraia, la foca monaca sceglie un'altra isola dell'Arcipelago toscano. Parte il monitoraggio intensificato

QUI ambiente lunedì 05 luglio 2021 ore 08:00

​I rifiuti speciali in Toscana dal 2014 al 2019

10 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui meno di 500mila “pericolosi” prodotti nel 2019, rispetto a 1.600.000 di rifiuti urbani.

Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 17:30

Salvi i mufloni al Giglio, accordo fra Parco, Wwf e Lav

L'intesa fra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e le due associazioni prevede di salvare gli animali dopo le polemiche dei giorni scorsi

Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:50

Allergie, in Toscana pollini già in agguato

Alte concentrazioni per quanto riguarda il cipresso, mentre avanzano quelle di altra derivazione. Ecco la situazione e come monitorarla

Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 15:23

In centinaia per il cervo bramito

I volontari per censire il "principe della foresta" staranno per due giorni nel parco delle Foreste Casentinesi, sull'Appennino tra Romagna e Toscana

Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 15:33

Pronta la nuova legge per cacciare gli ungulati

La normativa regionale permette la caccia a daini e cinghiali anche nelle zone non vocate mentre gli agricoltori potranno gestire da soli le catture

Attualità venerdì 21 agosto 2015 ore 17:50

Guerra aperta a daini e cinghiali

La Regione ha accolto le richieste di agricoltori e Coldiretti: pronti a cacciare 250mila ungulati. Ma Enpa e guardie zoofile restano contrari

Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 18:30

Piano lupi rinviato, e le pecore?

La Conferenza Stato-Regioni ha rinviato lil via libera al piano del ministro Galletti. WWf esulta, Coldiretti rilancia l'allarme per gli allevamenti

Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 11:35

"Pronti a chiedere i danni per gli ungulati"

Confagricoltura lamenta uno scarto del 30 per cento tra la reale necessità di abbattimenti e quella deliberata dalla Regione

Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 16:30

Otto balenottere tra Golfo Aranci e Livorno

Il resoconto dei monitoraggi effettuati da un equipe di esperti nell'estate 2015. Il progetto, giunto alla decima edizione, riprenderà a maggio

Cronaca mercoledì 08 novembre 2017 ore 17:20

Carne avariata, ecco gli enti riforniti

Aziende sanitarie, Comuni e caserme: è lungo l'elenco degli enti riforniti dall'azienda della Val di Nievole al centro dell'inchiesta dei Nas

Attualità lunedì 09 giugno 2014 ore 18:38

Concordia a Genova, decisione ufficiale il 26 giugno

La Conferenza dei servizi convocata dal Governo ha esaminato il progetto (peraltro l'unico) presentato da Costa. Richiesta ulteriore documentazione

Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 16:00

Rifiuti speciali, la Toscana ci prova

Nel territorio regionale solo l'8 per cento finisce in discarica mentre il 70 viene avviato al recupero. De Girolamo "Si può fare ancora meglio"

Attualità sabato 29 dicembre 2018 ore 13:37

Inceneritore di Firenze, QThermo ci riprova

Mamme no inceneritore: "La società QThermo, il cui socio di maggioranza è Alia, ha chiesto alla Regione di rinnovare l'autorizzazione per l'impianto"

Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 10:36

Trovata l'oasi per salvare i mufloni dell'Elba

Sottoscritto un accordo con il Parco promosso dall'associazione "Irriducibili Liberazione Animale". Saranno portati nell'oasi di Semproniano

Attualità sabato 14 settembre 2019 ore 15:30

Caccia al via, il Wwf minaccia ricorsi legali

Gli ambientalisti criticano l'operato della Regione Toscana e promettono una battaglia legale per la tutela delle specie considerate a rischio

Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 10:38

Sempre più cemento, il verde in ritirata

Nel 2018 in Toscana si è registrata una perdita di 228 ettari di aree verdi secondo il rapporto Ispra Snpa. Pisa in testa per consumo di suolo

QUI ambiente martedì 08 giugno 2021 ore 08:00

La raccolta differenziata dei rifiuti urbani in Toscana - MAPPE

Prato la provincia più “virtuosa”. Grosseto ed Arezzo si contendono la “maglia nera” per la minor percentuale di raccolta differenziata effettuata

Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 19:05

Quasi metà Toscana esposta a rischio frana

La tragedia di Casamicciola a Ischia riporta all'attenzione la fragilità dei territori. Dati e mappe dell'ultimo rapporto nazionale Ispra

Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 12:55

I cinghiali? Una minaccia per quasi 6 toscani su 10

Percepiti come pericolo dal 58% della popolazione, sono ritenuti troppo numerosi per un'elevata percentuale di cittadini. I dati dell'indagine

Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 19:30

Siccità, falde e bacini già a livelli preoccupanti

Deficit idirco diffuso in Toscana, con qualche positiva eccezione e criticità più marcata fra Serchio e costa livornese. Il punto della situazione

Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 07:00

Ungulati, licenziata la legge per il contenimento

In commissione passa la proposta per ristabilire equilibrio e garantire e sicurezza. Insieme al Pd ha votato a favore la Lega, contrario il M5s

Attualità mercoledì 02 maggio 2018 ore 14:53

Qualità e sicurezza del mare con i fondi europei

La Regione Toscana ha firmato le convenzioni interpaternariali per i progetti EcoStrim e Sicomar Plus mentre è in attuazione il progetto Impact

Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 16:38

Occhi puntati sul nido di tartaruga a Rimigliano

Partito il monitoraggio 24 ore su 24 del nido di tartaruga sulla spiaggia di Rimigliano a San Vincenzo. Stimato il periodo della schiusa

Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 08:43

Ozzy, Olly e Olaf spiccano il volo

I piccoli esemplari di falco pescatore nati nell'Oasi Wwf sono pronti a involarsi. Operazione complessa di nidificazione della specie in laguna

Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 21:00

Carburante in mare, la pioggia moltiplica i rischi

Pioggia e mare mosso in arrivo. Allarme di Ispra sugli effetti su piante e animali sottomarini del combustibile sversato nella collisione tra le navi

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 13:45

Navi staccate, monitoraggio Santuario dei cetacei

In seguito alla collisione a largo di Capo Corso, il Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano segue da vicino i controlli, monitoraggi in corso

Cronaca lunedì 01 aprile 2019 ore 15:47

Specie aliene, il pesce rinoceronte a Pianosa

La specie aliena è stata avvistata all'isola di Pianosa durante il bioblitz del progetto Life Asap. Ma è un pesce d'Aprile

Attualità mercoledì 06 novembre 2019 ore 15:00

Caccia alla beccaccia, al Tar vince la Toscana

Il Tribunale amministrativo ha respinto il ricorso di ambientalisti e animalisti sulla chiusura della caccia al 31 gennaio stabilita dalla Regione

Attualità martedì 19 novembre 2019 ore 11:18

Toscana seconda in Italia per il rischio frane

Sulla mappa del rapporto Ispra 2018 il territorio toscano è tra quelli con i valori più alti di popolazione esposta a frane e alluvioni

Attualità sabato 19 settembre 2020 ore 15:35

Fondali ai raggi X a caccia di altre ecoballe

Iniziata la mappatura di 55 chilometri quadrati del Golfo di Follonica per verificare l'eventuale presenza di altre ecoballe: 12 quelle già recuperate

RIGASSIFICATORE mercoledì 12 ottobre 2022 ore 11:46

Rigassificatore, verso il parere unico degli enti statali

Si terrà il 13 Ottobre la riunione tra ministeri e organismi facenti capo allo Stato: produrranno una determinazione per il commissario straordinario

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:20

Giornata mondiale del suolo, viaggio nella Toscana delle fragilità

Sono 234 i territori comunali toscani esposti a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni, e corrispondono all'86% del totale

Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 18:45

Lupi e ibridi all'assalto, escalation di predazioni

E' allarme fra allevatori e pastori che dalle Apuane agli Appennini registrano un'impennata di casi. Il numero è già quello dell'intero 2022

Attualità venerdì 26 giugno 2015 ore 12:36

A Scarlino è nato un piccolo "Bambi"

Buone notizie dal Centro Studi Faunistici della Toscana Meridionale: la fototrappola nel recinto ha immortalato la femmina con al fianco il piccolo

Attualità venerdì 25 luglio 2014 ore 10:40

Concordia naviga in zona rossa, domenica Renzi a Genova

Il convoglio ha già percorso due terzi del viaggio fino al porto ligure. La Prefettura genovese ha annunciato la presenza del premier all'arrivo

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 19:05

Il gasolio della collisione terrorizza la Toscana

Vanno avanti senza sosta le operazioni per recuperare l'olio combustibile finito in mare dopo lo scontro tra i due mercantili. L'Arcipelago ha paura

Attualità martedì 02 aprile 2019 ore 16:09

Pesce rinoceronte, abbiamo abboccato anche noi

Ieri un bel pesce d'Aprile lanciato dal sito web del progetto europeo Life Asap rilanciato anche da un tweet di Ispra Press via Twitter e sul sito web

Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 16:55

Ottanta progetti di sostenibilità ambientale

A proporli sono le aziende toscane di servizio pubblico. De Girolamo (Confservizi Cispel): "Dieci miliardi di euro di investimenti in 5-7 anni".

QUI ambiente mercoledì 26 maggio 2021 ore 13:00

​Sono 56 in Toscana le aziende a rischio incidente chimico - MAPPE

I dati degli impianti soggetti alla normativa Seveso in Toscana, le tipologie produttive più numerose, lo stoccaggio di gpl e stabilimenti chimici

QUI ambiente lunedì 14 giugno 2021 ore 13:30

Toscana, regione a rischio alluvioni - MAPPE

Nelle aree a rischio elevato, dove cioè l’accadimento alluvionale è possibile con un tempo di ritorno di 20-50 anni, vivono oltre 256mila cittadini

QUI ambiente domenica 31 ottobre 2021 ore 08:00

Rifiuti, in Italia ci costano 176 euro l’anno ad abitante

Il costo della gestione viene riversato su cittadini e imprese con la TARI. Si va dai 253,73 euro in Liguria ai 136,62 del Friuli Venezia Giulia

Attualità sabato 21 maggio 2022 ore 10:30

Spettacolare immersione per 30 anni di Rete Natura

Sub in immersione allo scoglietto di Portoferraio tra cernie, ricciole e distese di gorgonie rosse con la bandiera del trentesimo anniversario

Attualità venerdì 04 novembre 2022 ore 11:53

Vivono in aree a rischio alluvione 271mila toscani

Nel 56° anniversario dell'alluvione di Firenze, ecco quanti vivono in aree esposte al pericolo di esondazioni che fa da contraltare alla siccità

Attualità lunedì 07 novembre 2022 ore 08:04

Viaggio nella Toscana green, città a luci ed ombre

Inquinamento, mobilità, rifiuti: le performance toscane nella classifica nazionale stilata da Legambiente e Ambiente Italia per Sole24 Ore

Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 13:35

Danni da cinghiali, Toscana terza in Italia

Dopo Abruzzo e Piemonte, il territorio regionale toscano è ai primi posti per danneggiamenti in agricoltura fra il 2015 e il 2021. L'indagine Ispra

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Situazione Traffico Toscana

29/09/2023 ore 02:46

Network QUInews

firenze

livorno

volterra

arezzo

elba

valdicornia

pisa

cecina

casentino

valdera

valdichiana

valtiberina

cuoio

valdarno

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni