Attualità domenica 25 ottobre 2020 ore 07:30
"Rieccoci" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 22 ottobre 2020 ore 07:00
Al via il progetto che vuole sensibilizzare il mondo della scuola nei confronti degli alunni con disabilità visiva e aiutarli con percorsi educativi
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 07:00
Debutta per i nostri lettori un romanzo settecentesco, di Mario Mannucci, tra grande politica, una Grande Festa e un dramma d'amore che finisce...
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 11:10
I volontari delle Misericordie toscane impegnati dal trasferimento dei malati al supporto psicologico, dalla spesa a casa alle ambulanze dedicate
Attualità venerdì 15 maggio 2020 ore 22:08
"Ritrovare Siena" nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Cultura mercoledì 04 giugno 2014 ore 11:52
La cerimonia si è svolta nell'aula magna dell'Università di Firenze dove il premio Nobel ha tenuto una lectio magistralis su Boccaccio e il Decamerone
Politica martedì 21 aprile 2015 ore 18:50
La frase è stata pronunciata dal leader della Lega Matteo Salvini durante un comizio. Parrini: "Si vergogni, i toscani non hanno l'anello al naso"
Politica martedì 28 luglio 2015 ore 16:00
Il capogruppo dei democratici replica al M5S: "La 'peste rossa' ha dato vita a un regolamento che tutela le minoranze. Parteciperemo con impegno"
Attualità martedì 29 aprile 2014 ore 11:11
Il leader del Movimento 5 Stelle irrompe all'assemblea dei soci a Siena e attacca: "Siamo nel cuore della peste rossa"
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:51
Da Confagricoltura l'invito a rafforzare i controlli dopo l'abbattimento di 200 milioni di maiali in Cina. "L'export del settore vale 8 miliardi"
Attualità venerdì 15 maggio 2020 ore 22:36
"Ritrovare Siena" nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Cultura giovedì 27 marzo 2014 ore 14:34
Al via il 31 marzo le riprese del film di Paolo e Vittorio Taviani. Nel cast Paola Cortellesi, Vittoria Puccini, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio
Attualità mercoledì 10 dicembre 2014 ore 08:41
Il presidente della Regione su Facebook: "Lo sfido a ripetere il comizio in cui ci definì peste rossa ora che abbiamo salvato la Lucchini e la città"
Politica lunedì 21 dicembre 2015 ore 15:00
Secondo Rossi si è trattato di una sconfitta della destra: "Dobbiamo stare lontani dal partito della nazione". Replica Parrini: "Lettura sbagliata"
Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 09:33
Nel borgo del comune di Peccioli le opere permanenti realizzate da Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco, a cura di Antonella Soldaini
Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 17:27
In attesa dei risultati delle necroscopie, i biologi del centro Tethys ipotizzano che i delfini siano stati uccisi da un'epidemia di Morbillivirus
Attualità mercoledì 04 gennaio 2017 ore 16:55
La Asl ha accertato che la moria è causata dalla malattia di Newcastle e si è verificata in particolar modo a Ponte alla Chiassa nel Comune di Arezzo
Attualità giovedì 07 maggio 2015 ore 10:24
Secondo fonti europee la pianta colpita da Xylella individuata nel savonese proverrebbe da un vivaio toscano. Salvadori smentisce e annuncia querele
Cultura lunedì 12 gennaio 2015 ore 15:43
Il massimo riconoscimento regionale ai fratelli registi che stanno ultimando "Maraviglioso Boccaccio". L'anteprima nazionale in programma a Firenze
Attualità domenica 11 ottobre 2015 ore 09:00
Le idee premiate nel primo StartApp contest organizzato dalla Regione Toscana all'Internet Festival di Pisa. Dal Parksharing ai viaggi e al turismo
Attualità sabato 15 settembre 2018 ore 16:08
Confagricoltura Toscana: "Stiamo correndo un rischio enorme, la Regione deve muoversi subito altrimenti sarà un disastro"
Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 07:30
"Virus" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 07:00
"Zona rossa" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 15 marzo 2020 ore 07:30
"Pandemia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:40
Molte le analogie che collegano la peste del '300 con l'epidemia di Coronavirus che ha provocato la chiusura delle città e l'isolamento sociale
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 23/01/2021 ore 20:01
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/ozD047uMiH
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/9XlW6PGGE5