Cronaca martedì 16 settembre 2025 ore 18:30
Aggredito il professor Casella. Azione universitaria ed esponenti politici pisani esprimoni solidarietà. Ecco cosa è successo
GIALLO Mazzola giovedì 11 settembre 2025 ore 07:00
Che volto ha la fame? Gli scrittori di noir e thriller hanno tentato di darne una propria rappresentazione, con una anatomia ben precisa e, tuttavia, differente in base a quello che essa rappresentava all’interno del romanzo.
GIALLO Mazzola giovedì 28 agosto 2025 ore 01:38
Otto duplici omicidi e diciassette anni di terrore seminato nelle campagne fiorentine: quello del Mostro di Firenze è il più celebre e drammatico cold case del nostro Paese.
GIALLO Mazzola giovedì 14 agosto 2025 ore 08:00
Il thriller è di casa a Peccioli. È infatti uscito “Dimenticare Milano”, il quarto episodio della serie “Nero a Milano” di Romano De Marco, prolifico autore abruzzese che, proprio con il nostro paese, ha stabilito un legame ormai consolidato.
GIALLO Mazzola giovedì 31 luglio 2025 ore 08:00
Specie in questo periodo, siamo tutti portati ad associare la Versilia al mare e alle vacanze estive. Ma la Versilia è molto altro. Lo sa bene Giampaolo Simi, autore versiliese che proprio della sua terra d’origine ha fatto un tema ricorrente di molti romanzi.
GIALLO Mazzola giovedì 17 luglio 2025 ore 09:00
Vi siete mai posti questa domanda? Se no, dovreste farlo. Anche la scrittura, infatti, ha la sua musicalità e, soprattutto, il suo ritmo.
GIALLO Mazzola giovedì 03 luglio 2025 ore 07:00
Perché ambientare un giallo in un condominio?
GIALLO Mazzola giovedì 19 giugno 2025 ore 07:00
Chi di voi non ha mai fatto una gita fuori porta cercando pace e refrigerio tra le dolci colline?
GIALLO Mazzola giovedì 05 giugno 2025 ore 07:00
Nel noir, tutto è nero e oscuro: strade, cappotti, anime. Ma cosa succede, invece, quando il mistero si nasconde sotto una coltre di candore?
GIALLO Mazzola giovedì 22 maggio 2025 ore 07:30
Il conclave è uno degli eventi più enigmatici della cristianità.
GIALLO Mazzola giovedì 08 maggio 2025 ore 06:30
Nel thriller, la bugia non è un difetto: è una promessa. La promessa che quel che vediamo non è tutto ciò che c’è. Ed è proprio in questa zona d’ombra che nasce la tensione narrativa.
GIALLO Mazzola giovedì 24 aprile 2025 ore 09:30
Ci sono alcuni thriller che tengono col fiato sospeso grazie a inseguimenti, colpi di scena e sparatorie. E poi ce ne sono altri, che ti portano fin dentro la mente dei personaggi, in cui la vera tensione nasce nel lettore da una semplice ma inquietante domanda: “Posso davvero fidarmi di quello che sto leggendo?”
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 12:57
Il Comitato per libertà di scelta vaccinale ha diffidato la Asl Toscana Centro dal comunicare alle scuole dati sensibili sugli studenti iscritti
Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 13:30
Dopo le feste natalizie in alcune scuole della Toscana ci sono stati problemi agli impianti di riscaldamento. Da Pisa a Montevarchi passando per Prato
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 16:40
Dopo la visita alla Scuola superiore Sant'Anna il premier Matteo Renzi è partito dall'aeroporto di Pisa per gli Stati Uniti, dove incontrerà Obama
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 14:30
È in programma domattina la visita del presidente della Repubblica che visiterà . Forze dell'Ordine schierate per la sicurezza
GIALLO Mazzola giovedì 26 maggio 2022 ore 07:30
Le ossa sono tutto quello che resta di noi, quando non ci saremo più. Esse parlano dei segreti del nostro passato, della nostra vita e della nostra morte. Ecco perché sulle ossa si concentra l’attenzione dei maestri del giallo, e dei loro investigatori, che ricercano la verità, i colpevoli e le tracce di morti violente proprio tramite l’analisi scientifica dei nostri resti.
GIALLO Mazzola giovedì 21 luglio 2022 ore 06:00
Ameremmo così tanto i protagonisti delle storie “extra ordinarie” che gustiamo grazie ai libri se non avessero anche loro qualche punto debole? Forse no…
Monitor Consiglio martedì 21 febbraio 2023 ore 16:28
Il gruppo del Partito Democratico presenta una mozione in Consiglio: "Il Governo condanni quanto accaduto"
GIALLO Mazzola giovedì 02 marzo 2023 ore 08:00
Alla foce del fiume Hudson, affacciata sull'Oceano Atlantico, si trova New York. La città comprende vari distretti: Manhattan è il suo cuore pulsante, considerata uno dei poli commerciali, finanziari e culturali più importanti del pianeta.
GIALLO Mazzola giovedì 13 aprile 2023 ore 09:00
Tre noir di Giancarlo De Cataldo, Andrea Cotti e Massimo Carlotto e altri due racconti di Daniele Monti e Vittoria Giaganini partecipanti al corso di scrittura “Storia a tinte gialle”
GIALLO Mazzola mercoledì 10 maggio 2023 ore 20:40
Tre noir di Gaetano Savattieri, Giorgio Scerbanenco, Jo Nesbo e un altro racconto dal corso di scrittura "Storia a tinte gialle" di Flora Cioni.
GIALLO Mazzola giovedì 08 giugno 2023 ore 08:00
“Perché lui/lei ha ucciso?”. Ce lo domandiamo sovente di fronte ad assassini particolarmente efferati, a delitti spesso in apparenza mancanti di un movente e, dunque, ancora più incomprensibili ai nostri occhi.
GIALLO Mazzola giovedì 03 agosto 2023 ore 09:00
Cosa si nasconde negli abissi del cuore umano? Se lo chiedono molti scrittori di thriller e noir che scandagliano la mente dei protagonisti e quelle contorte degli assassini.
GIALLO Mazzola giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. La solitudine vera è difficile da scacciare.
Monitor Consiglio mercoledì 28 febbraio 2024 ore 15:23
Approvata una mozione a firma PD, IV e M5S: “Fare chiarezza per rispetto delle persone e della libertà di manifestare il proprio pensiero”
GIALLO Mazzola giovedì 11 aprile 2024 ore 09:00
I bambini nell’horror sono il segnale di una certa inquietudine, che siano vittime, eroi oppure carnefici, il terrore scorre sin dall’infanzia e a volte già nella pancia della madre.
GIALLO Mazzola giovedì 16 maggio 2024 ore 07:00
Il silenzio è una componente fondamentale del linguaggio. Non è solo un'assenza di suono, ma un potente strumento di comunicazione che può trasmettere una vasta gamma di sentimenti ed emozioni, rendendo ad esempio l’arte letteraria davvero unica ed emozionante. Basta saperlo ascoltare.
GIALLO Mazzola giovedì 30 maggio 2024 ore 09:00
La pioggia è molto più di un semplice fenomeno atmosferico: diventa un personaggio a sé stante e si trasforma in uno strumento narrativo potente, capace di riflettere i turbamenti interiori dei protagonisti
GIALLO Mazzola giovedì 12 maggio 2022 ore 07:30
Che cosa sono i giorni della settimana se non un tempo che scorre ciclico, sempre uguale a sé stesso?
GIALLO Mazzola giovedì 23 giugno 2022 ore 07:30
“Calì alla Scala non c’era mai stato, e metterci piede la prima volta quella notte per vedere, illuminato dalla luce artificiale, disteso sulla balconata dell’ultimo piano, un bel giovane con le braccia incrociate sul petto – sembrava un santo in chiesa, uno di quelli del suo paese – non era stata una bella cosa”.
GIALLO Mazzola giovedì 18 agosto 2022 ore 08:00
“Tra Realtà e Verità giudiziaria ci sarà sempre una zona d’ombra, perché anche se individuati omicida, movente e arma dell’assassinio, restano sempre nel campo delle ipotesi le emozioni, le sensazioni, i pensieri di chi è stato brutalmente ucciso e di chi ha commesso il fatto. In questo spazio si è inserito, in punta di penna, Maurizio de Giovanni, tracciando un’altra linea parallela, quella della narrazione…”.
GIALLO Mazzola giovedì 01 settembre 2022 ore 07:00
Immaginatevi di trovarvi su un treno.
GIALLO Mazzola giovedì 27 ottobre 2022 ore 09:00
Lo scrittore che vi presentiamo è Oliver Norek: un autore molto in voga in Francia, che si sta facendo spazio anche tra gli appassionati italiani e che abbiamo recentemente incontrato a Pordenonelegge. Un uomo magnetico che ha passato una buona parte della vita a fare un pericoloso mestiere e che sta attualmente utilizzando le sue conoscenze per la scrittura di intriganti noir.
GIALLO Mazzola giovedì 08 dicembre 2022 ore 08:00
Il fuoco è un elemento ambivalente che con una scintilla crea e allo stesso tempo divora tutto ciò che lo circonda. Il fuoco è l’anima della passione, dell’entusiasmo, della vita. Riscalda dal freddo, accoglie, affascina ma al tempo stesso arde, annienta e uccide.
GIALLO Mazzola giovedì 22 dicembre 2022 ore 09:00
Siamo di nuovo a quel momento dell'anno: quello dei pranzi infiniti, delle sorprese ai propri cari, dell'ansia da preparativi, "quello ideale per perpetrare dei crimini"
GIALLO Mazzola giovedì 29 dicembre 2022 ore 07:00
La chimica permea il crime e il giallo sotto molti punti di vista. Essa è presente nel racconto di una morte e conferisce maggiore veridicità ai particolari della storia. C’è poi una chimica dei veleni, che spesso consente all’assassino di uccidere con sostanze altamente tossiche, dissimulando veri e propri omicidi.
Monitor Consiglio venerdì 24 febbraio 2023 ore 15:39
La proposta di legge è stata presentata al Parlamento: "Vogliamo creare uno spazio di libertà nel calendario scolastico"
GIALLO Mazzola giovedì 30 marzo 2023 ore 08:00
Tre noir di Lorenzo Scano, Divier Nelli e Alessandro Berselli e due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”
Attualità sabato 29 aprile 2023 ore 08:30
"La doppia visione della funzione della psichiatria e “il caso Seung” nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
GIALLO Mazzola giovedì 14 settembre 2023 ore 08:00
Il buio, la notte rappresentano la nostra parte oscura. In ognuno di noi c’è una zona d’ombra dove coesistono tutti gli aspetti contrastanti, spaventosi, ambigui o segreti, ma soprattutto con un potenziale dirompente. Tutto ciò che è conservato in questa parte buia appartiene all’irrazionale e all’inconscio, luoghi ben più forti della ragione.
GIALLO Mazzola giovedì 09 novembre 2023 ore 09:00
l true crime ha origini remote. Oggi è un’industria prolifica, che gode del coinvolgimento attivo di molti grazie alle possibilità offerte da Internet. Tuttavia, si può trovare traccia del genere già tra il XV e il XVI secolo, parallelamente all’avvento della stampa.
GIALLO Mazzola giovedì 07 dicembre 2023 ore 09:00
Il genere letterario horror ha una platea di appassionati che amano leggere, pagina dopo pagina, racconti inquietanti, pieni di eventi spaventosi e di terrore.
Attualità sabato 12 ottobre 2024 ore 19:20
Migliaia di giovani hanno gremito il Teatro del Maggio di Firenze in occasione dell’evento dedicato alla Generazione Z
GIALLO Mazzola giovedì 13 marzo 2025 ore 09:00
Numerosi gialli o thriller esplorano il tema della porta come soglia di passaggio verso altre realtà, siano esse psicologiche, spirituali, fisiche o fantastiche.
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:21
Il presidente del Consiglio al polo universitario per prendere parte ad un convegno organizzato dal professor Petretto. Studenti in guerra per l'Isee
Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 18:05
Doppio appuntamento del presidente del Consiglio che torna per una prolusione all'Università. Poi visita all'Accademia della Crusca
Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 10:48
Il presidente del Consiglio è arrivato al Polo delle Scienze sociali di Novoli per tenere una lezione. Selfie e saluti con un centinaio di studenti
Cronaca sabato 07 dicembre 2019 ore 09:04
L'uomo si è masturbato in auto fissando una donna che faceva rifornimento a un distributore vicino alle scuole, in orario di uscita degli studenti
Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 19:15
Si sono ritrovati in piazza Santa Maria Novella per protestare contro l'obbligo della certificazione verde. "Non vogliamo essere strumentalizzati"
GIALLO Mazzola giovedì 14 aprile 2022 ore 08:00
Inizia oggi la nuova rubrica della Biblioteca Comunale di Peccioli, interamente dedicata alla divulgazione dei temi del romanzo giallo, che, proprio come un colore pantone, reca il titolo: Giallo Mazzola. Sceglieremo dei temi trasversali alla letteratura di questo genere narrativo ed il primo di cui parliamo riguarda il noir ambientato a Pasqua
GIALLO Mazzola giovedì 29 settembre 2022 ore 08:00
“Insomma, non c’era da stupirsi se quell’uomo era stato ammazzato come un cane, in una sera di pioggia, vicino a casa sua, non era certo uno stinco di santo, e poveraccia quella moglie gracile che camminava sempre a testa bassa, così debole, sprovveduta, senza amici, senza carattere, chissà cosa ne sarebbe stato di lei adesso che era rimasta sola. Ché un uomo, brutale finché vuoi, in una casa serve sempre.”
GIALLO Mazzola giovedì 24 novembre 2022 ore 07:00
Appena pubblicata la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2022, risultata dalla somma dei voti dei lettori sul sito e di quelli della Giuria letteraria
GIALLO Mazzola giovedì 02 febbraio 2023 ore 08:45
Un delitto inaspettato sconvolge la pace di alcuni luoghi, silenziosi per antonomasia: una libreria, una biblioteca, la sala di lettura di un importante museo come il British di Londra, la vita tranquilla di una Piccola Farmacia Letteraria. Questo contrasto tra l’efferatezza di un delitto e la calma apparente dell’ambiente circostante rappresenta il punto di rottura dell’equilibrio dal quale tutto l’intrigo prende avvio.
GIALLO Mazzola giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:00
Cibo e male: un binomio indissolubile. E se il cibo ci attrae perché ci dà piacere, il male lo fa perché ci spaventa.
Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 18:35
I giovani parlamentari hanno accolto due rappresentanti del movimento Donna, Vita e Libertà che sostiene la lotta contro il regime iraniano
GIALLO Mazzola giovedì 25 maggio 2023 ore 08:00
Anche i legami di sangue possono andare in frantumi, quelli che uniscono fratelli, sorelle, padri e madri con i figli, portando alla luce delle verità nascoste.
GIALLO Mazzola giovedì 06 luglio 2023 ore 08:00
La torbida estate è già cominciata e gli efferati delitti con essa.
GIALLO Mazzola giovedì 12 ottobre 2023 ore 08:00
La figura dell’assassino e quella del serial killer hanno sempre destato nella mente di ognuno di noi sentimenti forti e spesso contrastanti.