Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 17:40
Al centro del progetto di recupero ci sono 2 varietà di ciliegi, 14 meli, 7 peri e un pesco, tutti tradizionali del Casentino
Cronaca sabato 25 gennaio 2025 ore 17:30
Recuperati circa 200 oggetti rubati nel corso di 7 furti avvenuti nel Fiorentino e a Prato. Restituito anche un casco autografato da Valentino Rossi
Monitor Consiglio martedì 17 dicembre 2024 ore 13:14
"Più poteri ai Comuni per contrastare l'overtourism e regole sulla locazione breve"
Cronaca venerdì 15 novembre 2024 ore 09:15
Il violento impatto con un'auto in transito non ha lasciato scampo al noto imprenditore del turismo rurale. Lutto nella sua comunità
Monitor Consiglio mercoledì 30 ottobre 2024 ore 15:28
“Manutenzione cruciale per la sicurezza e l’ambiente, occorre omogeneità nei regolamenti comunali”
Cronaca venerdì 07 luglio 2017 ore 19:10
Vigili del fuoco ed elicottero in azione per domare le fiamme nella campagna tra Certaldo e Montespertoli. Gli abitanti allontanati per precauzione
Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 16:06
Entro Gennaio si arriverà all'80 per cento di copertura. A Marzo il piano sarà completato ma la Regione pensa già alla banda ultralarga
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 11:33
Assemblea di Uncem con all'ordine del giorno la fusione dei Comuni. Giurlani: "E' inaccettabile che si possa cancellare la storia di un municipio"
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 20:10
Siglato a Roma il protocollo che determina la gestione dell'azienda agricola Suvignano, il bene confiscato alla mafia
Cronaca sabato 06 aprile 2019 ore 09:00
Le risorse sono messe in campo per il ripristino dei terreni agricoli danneggiati. Domande dal 15 aprile al 31 maggio
Lavoro giovedì 06 febbraio 2020 ore 07:20
I progetti ammissibili dovranno riguardare investimenti per il miglioramento e la riqualificazione del processo produttivo
Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 15:15
I fondi stanziati dalla Regione riguardano le aziende che hanno subito danni a seguito dell'evento calamitoso del 27-28 Luglio 2019
Cronaca giovedì 27 gennaio 2022 ore 12:00
Sequestrati beni per 5milioni di euro tra fondi agricoli, vecchi fabbricati ed annessi rurali per una consistenza catastale di oltre 350 ettari
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 20:00
Il governatore Giani ha presentato il nuovo sito web dedicato ai progetti toscani del Piano. I principali interventi in Toscana delle 6 missioni
Attualità martedì 18 ottobre 2022 ore 17:15
Si chiama desertificazione bancaria e in Toscana riguarda 54.700 cittadini soprattutto di zone montane e periferiche rimasti senza filiale
Attualità giovedì 05 gennaio 2023 ore 10:18
Intere famiglie provenienti dall’Italia e dal mondo, abitano nel bosco, richiamandosi ad uno stile di vita semplice e ai valori della condivisione
Monitor Consiglio lunedì 06 febbraio 2023 ore 12:24
Il gruppo Pd in Consiglio regionale ha prresentato una mozione a tutela dei Comuni grandi e piccoli, soprattutto per quelli delle aree già fragili
Attualità martedì 26 settembre 2023 ore 09:00
"Memòrias" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 09 gennaio 2024 ore 17:40
Il sistema toscano d'ospitalità rurale conferma il primato nazionale e cresce del 4,7% per numero di strutture. In un anno 5 milioni di presenze
Attualità venerdì 07 giugno 2024 ore 12:00
Grosseto guida la classifica nazionale per numero di strutture di ospitalità rurale, e fra i 10 comuni italiani con più agriturismi 7 sono toscani
Attualità mercoledì 24 luglio 2024 ore 11:00
Il territorio regionale perde due riconoscimenti, con due Comuni non confermati nell'iniziativa che premia le politiche di gestione sostenibili
Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 18:30
La regione ha confermato il primato per le mete più prenotate. L'analisi di Feries sui dati relativi all'estate 2024
Attualità lunedì 17 luglio 2017 ore 12:19
Il divieto di somministrazione scatterà soltanto il primo gennaio 2018. Accolte le istanze degli operatori e delle amministrazioni comunali
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:35
E' morto Faliero Lepri. inventore del Museo di Sant’Agata artigiana e contadina. Un luogo unico con personaggi e scene in movimento
Attualità mercoledì 27 agosto 2014 ore 12:25
Il Comune ha dato il via libera al censimento e alla messa in sicurezza degli alberi del parco, che dopo 10 anni torna a ospitare la manifestazione
Attualità sabato 05 settembre 2015 ore 14:49
Il governatore Rossi è pronto a mettere a gara i servizi postali se l'azienda si rifiuterà di discutere con gli enti locali le chiusure degli uffici
Politica martedì 09 settembre 2014 ore 14:06
La decisione, che lascia il campo libero a Sara Biagiotti, giunta dopo un incontro con il governatore Rossi e il segretario regionale del Pd Parrini
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 15:43
Vicino il traguardo della copertura totale della popolazione con internet veloce anche nelle aree più remote. Bugli: "Al lavoro per l'ultralarga"
Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 18:40
Ma non possono farlo i proprietari. Lo dice il Ministero dell'agricoltura anche per le seconde case situate in Comuni diversi da quello di residenza
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 13:15
Si chiama Blue Samm il progetto di coworking rurale diffuso che elegge a laboratorio internazionale una delle realtà montane regionali
Attualità sabato 15 luglio 2023 ore 10:41
"Alcol, GHB e triade oscura" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Monitor Consiglio martedì 17 settembre 2024 ore 19:05
"Coinvolgere Comuni e realtá locali per una pianificazione condivisa"
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 16:30
La Giunta ha alzato la cifra per le opere idrauliche e la prevenzione degli incendi. In arrivo anche 3 milioni per gli operai forestali
Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 13:00
Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d'Italia Donzelli sulla base dei documenti Inps di un lavoratore a cui è stata negata la disoccupazione
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 11:00
Per il segretario del Pd Toscana Parrini, Uncem e Legautonomie hanno un costo e dovrebbero confluire in Anci. La posizione però ha sollevato polemiche
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 16:57
Concluso il processo di integrazione, l'Uncem è diventato la Consulta della montagna dell'Anci. A Giurlani la delega ai territori montani e rurali
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 09:12
All'Associazione Comunità del Bosco la donazione della cifra dell'ammontare finale emesso del certificato di deposito "Un monte di solidarietà"
Monitor Consiglio giovedì 28 luglio 2022 ore 14:31
Approvata in Seconda Commissione (Sviluppo economico e Rurale) la mozione in favore della proposta dei sindaci dei comuni di Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce, appartenenti al Distretto Rurale Terre pisano livornesi.
Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 18:55
Il riconoscimento della Foundation for Environmental Education assegnato ai Comuni rurali vede la Toscana seconda solo al Piemonte
Monitor Consiglio venerdì 28 luglio 2023 ore 08:03
"Approvate dal Consiglio regionale linee di intervento per rafforzare la competitività dei territori"
Attualità lunedì 29 giugno 2015 ore 15:56
L'Agcom ha autorizzato le Poste consegnare le lettere a giorni alterni in 5.296 comuni italiani. Giurlani: "Ci opporremo coinvolgendo i cittadini"
Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 17:38
Alla vigilia del congresso nazionale che dovrà decidere se Uncem confluirà in Anci o meno, i sindaci toscani hanno chiesto di non essere dimenticati
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 15:59
Vertice Anci, Uncem e Cgil, Cisl e Uil mettere a punto strategie e iniziative di protesta contro il piano di chiusure nelle zone montane e disagiate
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:40
Carmelo Galati è disponibile per informazioni, preventivi ed offerte personalizzate
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 18:50
I sindaci di Trequanda e Campagnatico contrarissimi all'ipotesi di ospitare l'impianto. Giani: "Scorie nucleari in zone Unesco: è una contraddizione"
Cultura mercoledì 19 gennaio 2022 ore 08:00
Lo studio di architetti di fama mondiale collaborano a un progetto per ridare vitalità al borgo che non può vivere di solo turismo stagionale
Monitor Consiglio giovedì 30 giugno 2022 ore 17:00
Presentata una mozione per chiedere al Consiglio Regionale di esprimersi in favore della proposta dei sindaci dei comuni di Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce.
Attualità venerdì 14 luglio 2023 ore 18:45
Sbloccata la legge Realacci. I fondi vanno a potenziare la valorizzazione degli enti che hanno una popolazione fino a 5.000 abitanti
Attualità venerdì 10 novembre 2023 ore 15:05
Campagne ed aziende devastate dal maltempo. I settori pulsanti dell'economia toscana travolti da acqua e fango
Attualità domenica 03 dicembre 2023 ore 15:20
La vacanza tra natura e cibo locale in campagna o montagna tiene e dà slancio all'intero comparto, superati i livelli pre pandemia
Attualità giovedì 01 agosto 2024 ore 16:48
Quelli delle Valli Senesi e del Valdarno di Sopra portano a 9 i distretti biologici toscani iscritti nel registro nazionale
Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 13:11
Ha preso il via nel parco della Cascine la manifestazione dedicata all'agricoltura e alla zootecnia con 230 espositori provenienti da tutta la Toscana
Cronaca giovedì 08 ottobre 2015 ore 16:19
Il Tar Toscana ha accolto le richieste presentate dai Comuni che hanno fatto ricorso e ha sospeso le chiusure fino alla sentenza, fissata per aprile
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 11:00
Conferenza dei servizi con l'Agenzia nazionale: su undici lotti in Toscana, otto saranno riutilizzati dai Comuni o dal demanio. Ecco dove si trovano
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 17:00
Le opere proposte dalla Regione all'Agenzia per la coesione territoriale sono 115, subito cantierabili. L'elenco completo Comune per Comune
Attualità venerdì 06 gennaio 2023 ore 11:11
La Toscana da sola detiene il 10% sul totale dei riconoscimenti in Italia nelle aree dei disciplinari Ig. Natura, cultura e gastronomia in pole
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 10:00
Accordo tra la Coldiretti aretina e Koinè per favorire inserimento, inclusione, socializzazione nei contesti di maggiore emarginazione
Lavoro domenica 04 giugno 2023 ore 07:00
Le scadenze fiscali più importanti di Giugno 2023 a cura di Sinergie, studio associato di Perugia e segnalate da USPI