Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:51 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Tracciabilit Dei Prodotti

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 18:00

Università, la ministra Bernini inaugura i nuovi laboratori

L'ateneo senese ha inaugurato i nuovi laboratori del Santa Chiara Lab. Il taglio del nastro al Polo Scientifico di San Miniato

Attualità martedì 07 gennaio 2025 ore 17:50

Olio Igp, boom di richieste per ottenere il bollino

La domanda di prodotto d'eccellenza cresce, e il trend di domande di certificazione segue in parallelo: verso i 50mila quintali di Toscano Igp

corriere tv
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 14:10

Dal 2018 il Chianti si imbottiglia solo in Toscana

Svolta nelle regole che disciplinano la produzione del vino Chianti docg per garantire la tracciabilità della filiera e contrastare le imitazioni

Attualità sabato 25 gennaio 2014 ore 16:57

Crisi del tessile. Rossi: "L'Ue approvi tracciabilità e made in"

E' la principale richiesta rivolta da Regione Toscana, Comune di Prato e categorie economiche al vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani

Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 11:07

Latte toscano, spariscono duemila mucche all'anno

Coldiretti e Associazione allevatori: "In Toscana le importazioni superano di 3 volte la produzione". Venerdì mungitura di protesta nelle piazze

Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 16:18

Sequestrati tre quintali di pesce

L'operazione della capitaneria di porto di Livorno ha portato all'accertamento di 38 illeciti con 60 mila euro di sanzioni tra Grosseto e Viareggio

Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 18:22

Pelletteria, accordo per un'industria etica

La Regione garantirà il massimo della trasparenza nella filiera delle aziende che aderiranno al protocollo siglato con Confindustria, sindacati e Cna

Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 14:10

Raccoglie una conchiglia di specie protetta

Ulteriori controlli a raffica della Capitaneria: sanzionati ristoranti, multe a diportisti che non rispettano distanze dalla costa e zone portuali

Cronaca venerdì 24 agosto 2018 ore 12:41

Manca l'etichetta, via 95 chili di formaggio

Nel caseificio di una azienda agricola i carabinieri hanno trovato 49 forme prive di etichettatura e numero di lotto. Sequestro e maximulta

Lavoro sabato 18 luglio 2020 ore 11:14

Grano, produzione minore ma di gran qualità

La trebbiatura dei campi sta volgendo al termine. Primo bilancio di Coldiretti sulla raccolta del grano 2020. Bene la Valdicornia, meno la Valdicecina

Lavoro venerdì 15 gennaio 2021 ore 15:57

Poteco, la Regione investe 1,6 milioni di euro

Firma dell'accordo per il Polo tecnologico conciario. Giani: "Valorizziamo realtà che è un vanto". Il distretto del cuoio è il più importante d'Italia

Monitor Consiglio martedì 12 luglio 2022 ore 17:27

Sei proposte per contrastare le infiltrazioni mafiose

Presentata in aula la relazione di maggioranza, “Nessun collegamento tra l’emendamento, mai applicato, e l’illecito smaltimento del Keu”

Attualità sabato 21 gennaio 2023 ore 19:00

Vermi e grilli, italiani distratti se li ritrovano nel piatto

Ecco tutti i prodotti anticipati già nel 2017 dalla Coldiretti. Vermi, grilli, farfalle, scorpioni, dall'aperitivo al dolce una vasta selezione

Cronaca domenica 07 maggio 2023 ore 17:37

Pesce non tracciato pronto a finire nel piatto

La capitaneria di porto ha sequestrato chili di prodotti ittici sul punto di finire in tavola in più di un ristorante. Elevate fior di sanzioni

Cronaca giovedì 21 settembre 2023 ore 15:00

Multa salata e chili di cibo surgelato sequestrati

Ispezione del Nas in una attività del campo della ristorazione. Durante i controlli sono emerse irregolarità su alcuni prodotti alimentari

Cronaca martedì 24 ottobre 2023 ore 14:20

Blitz nelle piantagioni, chili di canapa illegale

Controlli dei carabinieri nelle aziende agricole impegnate nella coltivazione autorizzata. Sono spuntate però produzioni con effetto drogante

Cronaca sabato 25 maggio 2024 ore 10:33

Carne e pesce non tracciabili, sequestro dei Nas

Violazioni in materia di tracciabilità per 20 chili di alimenti sequestrati ad una struttura ricettiva. Riscontrate anche carenze igienico-sanitarie

Cronaca mercoledì 07 agosto 2024 ore 11:30

Fra i cibi insetti vivi e morti, chiuso un locale

I carabinieri del Nas hanno trovato sporco e infestanti nelle cucine e nel deposito degli alimenti. I frigoriferi? Mancavano persino di termometro

Cronaca mercoledì 25 settembre 2024 ore 10:15

Gamberi killer vivi nascosti nel frigo del ristorante

Gli esemplari di specie pericolosa e altamente invasiva sono stati sequestrati. Denuncia per il titolare del locale chiuso per carenze igieniche

Cronaca mercoledì 16 ottobre 2024 ore 18:30

Nelle celle frigo 500 chili di pesce non tracciato

Polpi, calamari e gamberi sprovvisti della necessaria documentazione sono stati sequestrati dalla guardia costiera durante un controllo

Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 18:00

Ritirati 2,7 milioni di croissant farciti di inox

Dopo l'appello Sammontana ha ritirato dal mercato le confezioni di prodotti surgelati da forno dove erano entrati filamenti metallici di acciaio

Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 10:38

​Sequestrata mezza tonnellata di cibo cinese

I prodotti, tra cui uova di anatra e ali di pollo, sono stati sequestrati dai Nas dopo alcune ispezioni in 23 aziende tra Prato e Firenze.

Cronaca venerdì 20 luglio 2018 ore 11:09

Una tonnellata e mezza di prodotti ittici scaduti

Sono stati trovati dalla Guardia costiera di Livorno all'interno di un centro di lavorazione e vendita all'ingrosso di pesce fresco e congelato

Cronaca venerdì 04 giugno 2021 ore 17:30

Mangiano il tonno, in nove finiscono all'ospedale

Nove persone sono finite al pronto soccorso dopo aver consumato tonno in due diversi ristoranti fiorentini. Inchiesta sanitaria della prevenzione Asl

Cronaca mercoledì 30 giugno 2021 ore 09:35

Blatte e topi tra gli alimenti per il ristorante

I carabinieri del Nas hanno sequestrato circa un quintale di cibi mal conservati o tenuti in ambienti sporchi e infestati da animali

Cronaca martedì 27 settembre 2022 ore 15:54

Cento salvataggi in acqua in 3 mesi di Mare Sicuro

Si conclude l'operazione estiva della guardia costiera e delle capitanerie di porto che ha visto impegnati 120 militari con 40 navi, elicotteri e sub

Cronaca giovedì 09 febbraio 2023 ore 11:22

Lavorano pelli di specie protette ma senza traccia

E' scattata la maxi sanzione per la ditta che non aveva aggiornato il registro Cites pur commercializzando parti di animali tutelati

Cronaca venerdì 16 giugno 2023 ore 15:50

Telline congelate da chissà dove, 736 chili sotto sequestro

I prodotti erano in 1.840 vaschette prive di tracciabilità e dunque non adatte al consumo umano. Venderle avrebbe fruttato più di 50mila euro

Cronaca domenica 22 ottobre 2023 ore 12:15

Alimenti congelati fuori regola, sequestro nel ristorante

I carabinieri del Nas hanno trovato carne, sughi e verdure senza le indicazioni necessarie per legge. Sanzionato il titolare

Cronaca mercoledì 22 maggio 2024 ore 11:52

Cibo di dubbia provenienza, stop a due ristoranti

Le attività di ristorazione sono state sospese dalla guardia di finanza che ha posto sotto sequestro una tonnellata e mezzo di alimenti

Attualità martedì 28 maggio 2024 ore 17:10

Microplastiche, le telline toscane sono sicure

I ricercatori dell'università di Pisa hanno studiato i molluschi in 5 siti costieri della Toscana, rilevando un bassissimo contenuto di inquinanti

Cronaca martedì 29 ottobre 2024 ore 09:45

Lavoro nero e cibi a rischio, chiusi 5 ristoranti

Finanzieri e personale Asl hanno sequestrato oltre due tonnellate di alimenti malsicuri. Nelle attività sospese individuati 50 lavoratori irregolari

Cronaca venerdì 29 novembre 2024 ore 15:34

Nas al ristorante, sequestrati 200 chili di alimenti

Il controllo ha fatto scattare il sequestro per la mancata tracciabilità di carne, pesce e altri alimenti. Multa di 1500 euro

Cronaca sabato 19 agosto 2017 ore 12:56

Pesce congelato servito come se fosse fresco

Il controlli della Guardia Costiera hanno fatto emergere il modus operandi di un ristorante che non aveva segnalato sul menù i prodotti congelati

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 10:43

Gli agricoltori celebrano il funerale del grano

Martedì 25 ottobre alle 11.30 al casello Valdichiana della A1, a Bettolle una manifestazione per protestare contro la crisi

Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 12:20

Latte, il consumo crolla ma la Toscana regge

Allarme dei produttori condiviso dall'assessore all'agricoltura Remaschi che annuncia 25 milioni in più per il biologico nei prossimi cinque anni

Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 16:55

Nasce il comitato per la sicurezza alimentare

Regione, Istituto Zooprofilattico e imprese hanno siglato un protocollo per garantire la tracciabilità dei prodotti e meno burocrazia per le aziende

Cronaca giovedì 12 luglio 2018 ore 11:55

Scarti di pelle abbandonati sotto l'albero

Intervento congiunto di Arpat con la polizia municipale per rimuovere gli scarti di pelle conciata al cromo abbandonati lungo la strada per Massarella

Cronaca mercoledì 26 giugno 2019 ore 15:04

Pesce fresco, multe a ristoranti e stabilimenti

E' in corso da parte della Guardia Costiera di Livorno un controllo a tappeto sui ristoranti ubicati all'interno degli stabilimenti balneari

Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 11:10

Ciechi, uno studio per facilitare la lettura

Accordo tra Unione Italiana Ciechi, Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR, e Edigroup per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche

Cronaca venerdì 18 ottobre 2019 ore 18:15

Sequestrate sei tonnellate di pesce scaduto

La Guardia Costiera livornese ha scoperto un'enorme partita di calamari, seppie e gamberi congelati scaduti da oltre un anno

Cronaca venerdì 27 maggio 2022 ore 11:53

Al ristorante l'anguilla passeggia sul pavimento

Sequestrati 800 chilogrammi di merce. Le irregolarità sono state riscontrate dalla municipale durante una serie di accertamenti di natura edilizia

Cronaca venerdì 01 luglio 2022 ore 08:16

Poca igiene e pesca sottomisura, 700 chili di pesce sequestrato

L'operazione della guardia costiera ha portato a controllare rivendite, ristoratori e pescherecci. Il pesce sequestrato è andato in beneficenza

Attualità domenica 19 marzo 2023 ore 16:20

Boom dell'agroalimentare toscano sui mercati esteri

Vino, olio, pasta, frutta e ortaggi hanno spopolato sulle tavole straniere superando nel 2022 la storica soglia dei 3 miliardi di export

Cronaca venerdì 24 maggio 2024 ore 18:20

Alla sagra pane, formaggio e affettati non sicuri

I carabinieri forestali hanno ritirato dalla vendita 557 chili di alimenti non idonei al consumo umano e invece presenti fra gli stand

Cronaca mercoledì 30 ottobre 2024 ore 08:25

Pesce da chissà dove, 150 chili sequestrati

I prodotti ittici, surgelati e freschi insieme e privi di tracciabilità, erano trasportati a temperatura ambiente in condizioni igieniche precarie

Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 13:53

Raddoppiate le importazioni di formaggi romeni

Dopo il caso del bimbo intossicato dal formaggio, Coldiretti chiede di rendere obbligatoria l'indicazione di origine sull'etichetta

Cronaca martedì 03 novembre 2015 ore 15:50

Operazione Undersized, 75mila euro di sanzioni

​I militari della Guardia costiera toscana hanno sequestrato 1.500 chili di pesce e sanzionato 50 illeciti su tutta la zona costiera regionale

Attualità venerdì 04 luglio 2014 ore 18:09

Sviluppo rurale, 961 milioni per la Toscana

La Regione ha presentato il programma dei finanziamenti europei 2014-2020. Ci sono 90 milioni di euro in piu' rispetto al settennato precedente

Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 17:07

Expo, quando il cibo fa rima con salute

Dalla birra che cura l'osteoporosi al cavolo nero che combatte il diabete. Ecco i 32 progetti di ricerca che la Toscana vuole portare a Milano

Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 13:18

Arriva l'etichetta più trasparente per il latte

Scatta in Italia l'obbligo di indicare in etichetta l'origine delle materie prime in tutti i prodotti lattiero-caseari, come formaggio, burro e yogurt

Attualità lunedì 03 giugno 2019 ore 16:40

Buy Food, il gusto traina l'economia toscana

A Siena la vetrina internazionale dell'agroalimentare toscano che vale 111 milioni di euro. Grosseto, Siena e Arezzo le province trainanti

Cronaca mercoledì 12 luglio 2023 ore 16:45

Cinque chili di salumi finiscono sotto sequestro

I carabinieri del Nas durante un controllo in un locale riscontrano irregolarità su salame, prosciutto e mortadella

Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 10:00

Apicoltori in crisi, il miele si importa dall'estero

In Toscana sono oltre 7mila le aziende apistiche che si prendono cura di 170mila alveari e 20mila sciami. Rischi legati a clima e concorrenza sleale

Cronaca martedì 11 giugno 2024 ore 14:02

Giro di vite sulla filiera della pesca, maxi sequestro

Controlli intensificati in Toscana: sequestrate 3,5 tonnellate di prodotti ittici e 5 attrezzature da pesca. Chiusi due ristoranti e una pescheria

Imprese & Professioni mercoledì 18 settembre 2024 ore 12:05

​Le dApp e la decentralizzazione: cosa cambia nel panorama digitale

Le tecnologie decentralizzate stanno ridefinendo i modelli aziendali e il modo in cui gli utenti interagiscono con il mondo digitale. 

Cronaca giovedì 27 luglio 2017 ore 18:53

Undicimila uova sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri forestali e antifrode in un'azienda della provincia grossetana. I prodotti erano senza tracciabilità.

Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 13:30

Il grano è morto

Protesta degli agricoltori con il funerale del grano al casello Valdichiana della A1. In oltre 500 persone per chiedere la tracciabilità del frumento

Cronaca domenica 23 dicembre 2018 ore 14:00

Maxi sequestro di pesce in arrivo dalla Cina

Sei tonnellate finite sotto sequestro nell'operazione “Confine illegale” condotta a terra e in mare in tutta la Toscana, da Prato a Campi Bisenzio

Cronaca mercoledì 13 febbraio 2019 ore 14:00

Olio non tracciato, sequestrati 7.100 litri

Il sequestro è stato effettuato dai carabinieri forestali in un frantoio di Vinci. Sigilli su sei contenitori, per un valore di 52mila euro

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

elba

pisa

livorno

valdera

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni