Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 08:00
Pino Masi, na vita da poeta e cantastorie (raccontata in breve da Daniele Luti e Pierantonio Pardi) nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura martedì 01 aprile 2025 ore 18:10
In occasione dei 550 anni dalla nascita dell'artista, Tommaso Brogini e Kumiko Suzuki hanno coinvolto gli studenti in un originale progetto collettivo
Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 12:05
Dalla storia di una paziente malata di Sla è nato un organismo per tutti coloro che sono affetti da disabilità gravissime. L'ospedale a domicilio
Cultura martedì 25 febbraio 2025 ore 18:00
Presentato alla Giunti Odeon il primo libro di Cristina Manetti, ideatrice de La Toscana delle donne. Il testo sarà portato in teatro da Nancy Brilli
Toscani in TV martedì 18 febbraio 2025 ore 14:00
Il programma condotto da Alessandro Borghese fa tappa all'ombra della Torre. L'episodio, girato in questi giorni, andrà in onda nei prossimi mesi
Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 15:00
L'iniziativa dell'associazione: "Ricompensa di mille euro a chiunque con la sua testimonianza permetterà di individuare i responsabili"
Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 16:00
Secondo la Lav sono stati uccisi: "Gli esami anatomo-patologici hanno rivelato una morte causata da gravi traumi compatibili con percosse"
Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 17:50
Il festival della fiaba organizzato da Ecofor Service ha preso il via con uno spettacolo teatrale. In programma oltre 20 eventi in Valdera
Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 08:00
"Sei pisano se" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura lunedì 30 dicembre 2024 ore 15:05
Donata dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, l'opera è stata realizzata dallo scultore di Pietrasanta Dino De Ranieri
Cronaca venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:50
Il giovane è stato individuato al momento dello sbarco dai cani antidroga della Finanza: aveva nascosto i panetti nelle intercapedini di un minivan
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 08:00
"Il 58° rapporto Censis e gli italiani veri" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 07 ottobre 2017 ore 12:25
Approvata la legge per lo stanziamento di un milione e 150mila euro per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Celebrati anche Dante e Raffaello
Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 14:50
E' la prima al mondo dedicata allo scrittore vissuto sulla montagna pistoiese. Lo spazio è stato concesso dal campus della Bangkok University
Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 12:40
Innamorata di Dante Alighieri si è cimentata come amanuense riportando i cento canti dell'opera su quindici pergamene ora in mostra
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 08:54
Michele Parisi, 25 anni, ha vinto 144mila euro nel programma di RaiTre condotto da Fazio Fazio rispondendo alle domande sulla Divina Commedia
Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 11:29
Mobilitazione per venerdì 28 novembre: lavoratori e pensionati realizzeranno interventi concreti contro il degrado e il disagio in tutta la regione
Arte giovedì 12 dicembre 2013 ore 17:45
Aumentano nel 2014 gli eventi che arricchiranno l'offerta permanente del Polo museale fiorentino, presentati a Palazzo Pitti dalla Soprintendenza
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 17:26
Faccia a faccia tra studenti fiorentini e docenti dell'università di Siena: "La rete aiuta ad accelerare il pensiero, ma è anche un nemico insidioso"
Cronaca martedì 07 luglio 2015 ore 22:41
La comunicazione del sindaco Parrella. "Increscioso fatto in un'area dedicata ai nostri caduti civili e alla ricchezza storico-letteraria del paese"
Attualità lunedì 04 maggio 2015 ore 15:10
Per celebrare i 750 anni della nascita del poeta, Benigni ha recitato il XXXIII canto del Paradiso a Palazzo Madama. Ma prima una raffica di battute
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 16:10
Inaugurata in Palazzo Vecchio la terza edizione degli Stati Generali della lingua italiana. I lavori sono stati aperti dal premier Matteo Renzi
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 10:38
Agli Stati generali della lingua italiana il premier tira in ballo il sommo poeta per rimediare a una frase sul sì e sul no del viceministro Giro
Cultura lunedì 29 maggio 2017 ore 09:51
Spettacolo in piazza dei Miracoli per il festival letterario tutto dedicato a Dante con i versi letti direttamente sul campanile
Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 11:38
Al terzo corso mascherato di domani, un carro "omaggerà" l'ex cavaliere che finirà di scontare la sua pena proprio l'8 marzo, festa della donna
Attualità domenica 01 maggio 2016 ore 12:15
A Palazzo Vecchio consegnate le "Stelle al merito del lavoro" a colore che si sono distinti nella loro professione per laboriosità e perizia
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 17:15
Matteo Renzi chiude la campagna elettorale a Firenze, il Movimento 5 stelle a Roma, Matteo Salvini a Milano, Pietro Grasso a Palermo
Attualità giovedì 18 ottobre 2018 ore 13:00
Per tre quarti d'ora i bimbi della Curtatone schierati sul Piazzone hanno osannato tutti quelli che passavano. Poi...
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 13:29
Alla scuola media Granacci di Bagno a Ripoli "classi senza aule": sono gli studenti a cambiare laboratorio ogni volta che suona la campanella
Attualità domenica 30 dicembre 2018 ore 18:51
Festeggiamenti in piazza a Firenze, Livorno, Prato, Pisa, Pistoia, Arezzo, Grosseto e Siena. Ospiti Renga, Bobo Rondelli, Baby K e Britti
Attualità martedì 09 aprile 2019 ore 18:27
Straordinario avvistamento ieri, come segnala il Centro Educazione Ambientale Alta Val di Cecina: "Specie tra le più minacciate a livello mondiale"
Attualità martedì 09 luglio 2019 ore 12:03
Nel 2019 la Toscana ha finanziato 52 interventi di manutenzione sulle strade comunali, provinciali, regionali e nazionali
Attualità domenica 13 ottobre 2019 ore 07:30
"PUNTREMAL" Seconda parte nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 08:30
Il Consiglio regionale toscano ha dato il via libera all'ultima variazione di bilancio che finanzia investimenti fino al 2021
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 14:05
All'ospedale San Jacopo di Pistoia ogni mercoledì nella ludoteca di pediatria i tre amici a quattro zampe faranno sorridere i piccoli pazienti
Politica giovedì 28 novembre 2019 ore 20:50
Sciolte le ultime riserve su Eugenio Giani, alla guida del Consiglio regionale dal 2015 e in corsa per questa candidatura da mesi
Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 15:36
Lo scrittore Sandro Veronesi con l’Opera di Santa Croce e l’Opera di Santa Maria del Fiore lancia un appello a "colmare il vuoto che c’è nel sepolcro"
Cronaca lunedì 12 ottobre 2020 ore 14:41
Quarantene disposte a seguito di casi di coronavirus per una sezione della scuola dell'infanzia, tre classi delle elementari e due classi delle medie
Attualità domenica 18 ottobre 2020 ore 07:30
"Tenet" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Sport lunedì 07 dicembre 2020 ore 09:15
Tra poco RCS Sport presenterà il Giro d’Italia 2021 che dovrebbe disputarsi dall’8 al 30 maggio. Possibili tappe anche in provincia di Firenze
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 17:56
Cherubini era tra i massimi studiosi di storia medievale e professore emerito dell'Università di Firenze. E' morto all'età di 85 anni
Sport mercoledì 24 febbraio 2021 ore 17:34
Spettacolo assicurato sulle strade bianche di Montalcino. Saranno ricordati Alfredo Martini, Gino Bartali e Dante Alighieri
domenica 28 febbraio 2021 ore 10:56
di Marco Celati
Sport sabato 06 marzo 2021 ore 17:15
Sulle crete senesi i corridori danno spettacolo.Van Aert non conferma il successo del 2020. Davide Ballerini, diciassettesimo, primo degli italiani.
Cultura giovedì 25 marzo 2021 ore 18:35
Presentato a 700 anni dall'anno in cui Dante fa iniziare la Divina Commedia il restauro del monumento funebre collocato nella basilica di Santa Croce
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 08:44
Un viaggio nell'Italia di Dante attraverso le letture più rappresentative della Divina Commedia, Aldo Cazzullo ha voluto al suo fianco Piero Pelù
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 16:00
Il centro commerciale I Gigli e il museo Casa di Dante di Firenze lanciano un'iniziativa che ruota intorno alla figura di Dante Alighieri
Attualità martedì 21 settembre 2021 ore 17:30
Sagrato invaso dai rifiuti e schiamazzi fino a tarda notte. Le immagini di Santa Croce sono rimbalzate fino a Santo Spirito, nell'Oltrarno
Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 07:30
"L'Oscuro" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cronaca domenica 31 ottobre 2021 ore 18:40
Sono dovuti intervenire anche i vigili del fuoco con l'autoscala per farlo scendere. L'uomo è stato poi denunciato per ubriachezza molesta
Attualità sabato 27 novembre 2021 ore 18:30
Due toscane di Lucca e Arezzo premiate da Mattarella che ha nominato 30 nuovi Alfieri, giovani che si sono distinti per l'uso consapevole dei social
Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 10:59
Lo ha deciso il sindaco Fossi dopo l'accertamento di una ventina di casi positivi fra gli alunni. Contagi anche fra i familiari. Attivata la dad
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 11:15
Il sindaco Fossi e la dirigente scolastica hanno prorogato la chiusura delle scuole per altri tre giorni a causa dei contagi sul territorio
Attualità sabato 29 gennaio 2022 ore 13:58
Padre e figlia affetti dalla stessa sindrome cardiaca, sono stati operati negli stessi giorni, e dallo stesso Medico, all’Ospedale del Cuore
Attualità lunedì 30 maggio 2022 ore 18:00
Le prime immagini del film evento di Pupi Avati sulla storia del sommo poeta Dante Alighieri raccontata da Giovanni Boccaccio tra Firenze e Ravenna
Cultura sabato 08 ottobre 2022 ore 16:00
Essere scrigno del passato proiettandosi nel domani tramite linguaggi e strumenti delle nuove tecnologie: è la sfida raccolta nell'Internet Festival
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 14:00
Si è svolta la seduta d'insediamento dell'organo di rappresentanza studentesco che ha eletto le cariche dell'ufficio di presidenza
Cronaca venerdì 30 dicembre 2022 ore 16:50
Un 35enne già noto alle forze dell'ordine è stato rintracciato grazie alla descrizione della vittima e alle telecamere della zona
Cultura lunedì 03 aprile 2023 ore 13:30
Si tratta di una studentessa di San Giovanni Valdarno. In concorso anche un liceo di Cecina e alcuni istituti fiorentini
Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 13:05
Il convoglio storico "Centoporte" della Fondazione Fs parte da Firenze in direzione di Ravenna, con sosta per visitare Faenza o Brisighella