Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 15:57
Cia Toscana Centro esprime preoccupazione per i raccolti e chiede l'inserimento del colombaccio fra le specie cacciabili dal primo Settembre
GIALLO Mazzola giovedì 14 agosto 2025 ore 08:00
Il thriller è di casa a Peccioli. È infatti uscito “Dimenticare Milano”, il quarto episodio della serie “Nero a Milano” di Romano De Marco, prolifico autore abruzzese che, proprio con il nostro paese, ha stabilito un legame ormai consolidato.
Cronaca lunedì 11 agosto 2025 ore 15:00
I carabinieri forestali hanno sequestrato 40 grammi di cocaina, oltre 3mila euro in contanti e un machete con lama da 55 centimetri
Attualità sabato 09 agosto 2025 ore 11:09
"I bulli vanno isolati" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca lunedì 04 agosto 2025 ore 18:50
Immigrazione clandestina, droga, soldi, prostituzione e armi: operazione di polizia in tutta Italia e in Toscana a Firenze, Prato, Pistoia e Siena
Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 18:00
La causa nello stallo della sintesi delle proteine cerebrali. Scuola Normale Superiore tra i protagonisti della ricerca
Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 18:30
Il primo fine settimana del mese clou dell'estate si apre all'insegna del tempo instabile. Le previsioni meteo e le zone d'alta attenzione
Monitor Consiglio venerdì 01 agosto 2025 ore 09:32
"Un grande passo avanti per la salute dei nostri ragazzi"
Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 17:00
Nel giro di un anno il numero di auto senza assicurazione è aumentato di 10mila unità. L'allarme del Sindacato nazionale agenti assicurativi
Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 17:30
In corso le analisi dei campioni d'acqua. L'ipotesi di Arpat: il fenomeno potrebbe essersi innescato dopo un temporale
Monitor Consiglio giovedì 31 luglio 2025 ore 15:22
"Il progetto partirà da Arezzo grazie a un emendamento Pd al Piano Socio Sanitario"
Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 16:30
Uno studio realizzato in collaborazione con l’università di Firenze evidenzia le cause del fenomeno e propone delle soluzioni
Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 18:10
Tra Giugno e Settembre 1,9 milioni di toscani in viaggio generano un giro d'affari da 2,2 miliardi di euro. Solo pochi andranno all'estero
Attualità giovedì 24 luglio 2025 ore 11:15
Pontedera grazie ai finanziamenti ottenuti dal comune, rinforza gli argini del fiume Era. Sopralluogo dei vertici regionali sul cantiere
Monitor Consiglio giovedì 24 luglio 2025 ore 12:50
“Un passo importante per la tutela della salute e della vita. Un lavoro dedicato anche a Davide Astori e Mattia Giani”
Monitor Consiglio lunedì 21 luglio 2025 ore 12:20
"Occorre dare un supporto adeguato contro il crescente disagio giovanile"
Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 10:04
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 17:24
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Attualità mercoledì 16 luglio 2025 ore 12:00
L'analisi del Consorzio Lamma sulle precipitazioni avvenute su costa e arcipelago: "A Pianosa in 4 ore, sono caduti 159 millimetri di acqua"
Cronaca martedì 15 luglio 2025 ore 17:30
Due veicoli hanno riportato danni. Sul posto, per rimuovere il ramo, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale
Attualità sabato 12 luglio 2025 ore 09:00
"Alessandro Orsini e la tetrade oscura del sionismo" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 18:00
Dall'inizio del 2025 i fenomeni meteo eccezionali sono stati 89, concentrati soprattutto a Marzo con 41 nubifragi. Ripercussioni sull'agricoltura
Attualità lunedì 07 luglio 2025 ore 18:00
Sono quasi mezzo milione i toscani in vacanza a Luglio, e in molti scelgono di rimanere entro i confini regionali. Premiati agriturismi e cammini
Attualità domenica 06 luglio 2025 ore 19:15
Sulla costa i primi fenomeni temporaleschi dopo il grande caldo delle ultime settimane. Interventi per alberi caduti e allagamenti in città
Attualità domenica 06 luglio 2025 ore 07:00
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un ampliarsi del fenomeno delle startup, aziende emergenti che aspirano a dar vita a dei business importanti.
Economia mercoledì 02 luglio 2025 ore 11:50
I commercianti hanno buone attese sulla stagione promozionale estiva, malgrado le offerte avviate con anticipo. "Rete di vendita impazzita"
Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 18:30
Un guasto alla rete elettrica ha lasciato al buio negozi, abitazioni e hotel in pieno centro cittadino. Intervento di E-distribuzione
Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 18:00
Solo nella città metropolitana fiorentina è stato sfondato il tetto del miliardo di euro, con un aumento annuo del 43%. Tutti i numeri della Toscana
Cronaca lunedì 30 giugno 2025 ore 18:00
La superficie dei rifiuti interessata è di circa 7.000 mq. L'azienda ferma i conferimenti e avvia le operazioni di messa in sicurezza e ripristino
Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 18:20
Una doppia scoperta nel triangolo dell’Afar riscrive l’evoluzione geologica dell’Africa orientale. L'università di Pisa protagonista degli studi
Monitor Consiglio sabato 21 giugno 2025 ore 22:32
"Fermato un extracomunitario come presunto aggressore. Se colpevole, chiediamo la sua immediata espulsione"
Attualità mercoledì 18 giugno 2025 ore 10:55
Nell'ambito della campagna regionale "Io non odio" è stato attivato anche via email il nuovo servizio dedicato a chi subisce vessazioni. Come funziona
Attualità lunedì 16 giugno 2025 ore 10:45
Cresce la diffusione dell'ansia legata agli effetti futuri della crisi climatica. Gli psicologi toscani varano un gruppo di lavoro dedicato
Attualità lunedì 16 giugno 2025 ore 08:00
"Il male è zucchero" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Cronaca sabato 14 giugno 2025 ore 16:29
Il ramo è crollato da un'altezza di circa 10 metri. Secondo gli esperti potrebbe trattarsi di un fenomeno chiamato "summer branch drop"
Brevemondo domenica 15 giugno 2025 ore 06:30
Scoppia la guerra tra Israele e Iran, le rivolte in California, si parla ancora di Panama e Groenlandia e sanzioni europee contro la Russia
Attualità giovedì 12 giugno 2025 ore 18:30
Non c'è prodotto che sfugga al fenomeno, ma i più colpiti sono quelli a denominazione d'origine. Vino e olio sono i più falsificati all'estero
Attualità mercoledì 11 giugno 2025 ore 17:15
Il fenomeno identifica la luna piena di Giugno, ma quest'anno ha concesso uno spettacolo raro: è stata la più meridionale dei prossimi 18 anni
Cronaca giovedì 12 giugno 2025 ore 08:15
Sono stati 2.000 i voucher indebitamente emessi grazie a oltre 2.500 identità digitali irregolari. Dieci indagati, perquisizioni della polizia
Attualità martedì 10 giugno 2025 ore 18:40
Attesa una ondata di calore con punte di 36-37 gradi nelle zone interne e tassi di umidità in aumento. Il punto del Consorzio Lamma
Attualità mercoledì 11 giugno 2025 ore 18:00
Si studiano in Toscana i primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma così da capire i primissimi sintomi della malattia
Attualità martedì 10 giugno 2025 ore 18:10
Il dato emerge dal rapporto 2024 dell'Osservatorio regionale della legalità. Solo nella città di Firenze sarebbero oltre 40
Attualità lunedì 09 giugno 2025 ore 19:00
Proseguono le giornate soleggiate e calde, mentre nelle prossime si disperderanno le polveri provenienti dagli incendi avvenuti in Canada
Attualità domenica 01 giugno 2025 ore 18:40
Un'esplosione in una macchia solare potrebbe mostrare il fenomeno tipico delle regioni polari anche nel cielo della Toscana: ecco quando
Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 18:55
I tecnici Arpat, attivati dalla protezione civile, hanno esaminato le acque dall'anomala colorazione rilevando cianobatteri potenzialmente tossici
Monitor Consiglio mercoledì 28 maggio 2025 ore 11:46
“In Toscana al lavoro per diffondere i Patti digitali. Un'alleanza tra scuola, famiglie e istituzioni”
Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 18:10
Federconsumatori svela i dati sulle segnalazioni ricevute presso i suoi sportelli toscani, denunciando truffe o danni. Chi sono le vittime più colpite
Cronaca martedì 27 maggio 2025 ore 18:40
Le organizzazioni criminali nazionali ed estere tentano di penetrare i mercati per reinvestire capitali illeciti. Un anno di indagini della Dia
Motori lunedì 26 maggio 2025 ore 08:00
Dai modelli più venduti ai Suv da esportare: nel mirino auto diffuse e rivendibili. Fiat Panda, 500 e Jeep Renegade le più colpite. I dati in Toscana
Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 18:20
Secondo le prime stime la produzione potrebbe subire un taglio del 20%-30% rispetto ad un’annata media, ma la sagra è salva
Monitor Consiglio venerdì 23 maggio 2025 ore 18:06
“La Regione continua l'impegno per le aree interne, il Governo se ne disinteressa”
Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 15:05
Erano state costrette ad evacuare a seguito degli smottamenti e le forti piogge del 15 Marzo. Via libera per il rientro a casa dopo le verifiche tecniche
Cronaca mercoledì 21 maggio 2025 ore 09:15
Uno dei fenomeni emergenti è quello delle aziende parte del ciclo agricolo pur senza esercitare nel settore. Il solo Tuscany Sounding vale 8 miliardi
Cronaca venerdì 16 maggio 2025 ore 18:50
Le raffiche nella notte hanno provocato la caduta di diversi alberi. L'amministrazione comunale fa il punto dopo la ricognizione
Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 13:36
La sala operativa della protezione civile ha emesso un codice giallo che interesserà le zone centro-meridionali della regione
Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 17:52
Il Parco di san Rossore al centro della fase sperimentale del progetto WatchEdge che mette l'innovazione al servizio della natura
Attualità lunedì 12 maggio 2025 ore 15:30
Con quasi 3mila piazzole attrezzate, la nostra Regione è la più accogliente per camperisti alla ricerca di un maggior contatto con la natura
Attualità sabato 10 maggio 2025 ore 08:00
Presentata la misura per favorire la partecipazione degli under 41 alle iniziative organizzate nei terreni confiscati alla criminalità organizzata
Cronaca venerdì 09 maggio 2025 ore 18:40
Reperti archeologici, dipinti trafugati dalle chiese, volumi antichi o vasellame: nel 2024 in Toscana sono aumentati i reati a danno di opere d'arte
Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 18:20
Al corso tenuto dalla polizia di Stato, con lezioni teoriche e simulazioni, hanno partecipato il personale dell'ospedale pediatrico Meyer