Attualità venerdì 09 dicembre 2022 ore 20:00
"Erdogan, non si può fare a meno di lui" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 18:25
Il sindaco Verona ha invitato la neoeletta nella città simbolo delle stragi naziste dopo che ha dichiarato che avrebbe voluto vivere durante la guerra
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 18:55
All'assemblea parlamentare dell'alleanza transatlantica Grasso e Alfano hanno ribadito la linea italiana: "Servono garanzie per il dopo Isis in Siria"
Attualità sabato 07 aprile 2018 ore 14:28
Il gigantesco affresco di Buffalmacco, staccato e restaurato, sarà ricollocato in parete nel Camposanto monumentale il giorno del patrono, San Ranieri
Attualità venerdì 24 agosto 2018 ore 10:00
Sulla nave CP941 bloccata a Catania con 150 migranti a bordo il nome del generale lucchese che studiò in Normale e guidò i porti di Livorno e Tripoli
Attualità lunedì 03 settembre 2018 ore 15:53
Una "Papamobile" a due ruote per il pontefice, donatagli domenica da alcuni vespisti. Presente anche il mitico Giuseppe Cau
Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 17:10
In un documento di 74 anni trovato dopo una lunga ricerca la la prova che la cittadina fu liberata dagli inglesi il 4 settembre 1944
Attualità sabato 11 gennaio 2020 ore 19:55
Medaglia d'Onore a Giovanni Carlo Rossi, che fu catturato dai tedeschi all'Elba nel 1943 e fu deportato nei campi di prigionia in Germania
Attualità domenica 23 agosto 2020 ore 07:30
Si stanno cercando di organizzare il rientro a scuola in sicurezza, sperando di poterla raggiungere. Ma la situazione è molto intricata
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 15:15
Tra le nonne fiorentine spicca l'abilità nell'arte sartoriale, vale anche per la storia di Giovanna che è stata raccontata dal sindaco Lorenzo Falchi
Attualità venerdì 21 gennaio 2022 ore 22:03
Il piccolo che ha perso gambe e braccia in un bombardamento in Siria è arrivato a Fiumicino insieme ai genitori e alle due sorelline
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 19:35
Proseguono le iniziative di solidarietà in tutta la Toscana. Avviate raccolte fondi e di beni di prima necessità da portare alle zone di confine
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 18:29
La statua in marmo è nascosta, protetta dai bombardamenti. Una icona della storia russa, nel 1831 è a San Pietroburgo, poi a Mosca ed infine a Kiev
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 09:54
Lo scrittore romeno è stato premiato nel Salone dei Cinquecento per "Abbacinante. Il corpo", migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia
Arte venerdì 06 novembre 2015 ore 11:32
E' stata riconsegnata alla diocesi di Arezzo l'opera raffigurante Santa Maria da Cortona ritrovata in una soffitta vicino a Friburgo in Germania
Attualità lunedì 30 maggio 2016 ore 13:00
Bianca compirà 100 anni a Luglio. Memoria perfetta, chiacchiera inarrestabile, abita e si gestisce da sola e dirige ancora il suo studio immobiliare
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Attualità mercoledì 25 aprile 2018 ore 06:00
Celebrazioni in tutta la regione. Rafforzato il monitoraggio dei messaggi razzisti e fascisti sul web. E nel 2019 riparte il treno della Memoria
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Attualità sabato 31 agosto 2019 ore 09:48
Saint Gobain ha ricordato le 56 maestranze cadute nel bombardamento del 31 agosto 1943 con una cerimonia al cippo commemorativo
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 15:00
E' stato il programma tv più seguito ieri sera, con il 26,9% di share. In città critiche ed apprezzamenti. DITE LA VOSTRA NEL NOSTRO SONDAGGIO.
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 12:53
La Porta Sud di Andrea Pisano ha raggiunto la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e sono tutte visibili nella Sala del Paradiso
Attualità domenica 05 gennaio 2020 ore 07:20
Con Creméa, Bella di Mai e La Borra comincia un viaggio fra passato e presente della città e del contado. Con qualche sorpresa
Attualità giovedì 30 dicembre 2021 ore 12:20
Il Comune del Mugello è stato insignito della Medaglia d'oro al merito civile, lo ha annunciato il sindaco Omoboni con un post sui social network
Attualità giovedì 24 febbraio 2022 ore 19:10
Dopo l'attacco russo, manifestazioni in tutta la regione a sostegno del popolo ucraino. A Scandicci il corteo organizzato dai sindaci e dalla Regione
Attualità venerdì 25 febbraio 2022 ore 19:25
Eventi per la pace organizzati in tutta la Toscana. Minuto di silenzio dei sindaci e preghiera dei vescovi del Mediterraneo riuniti a Firenze
Attualità domenica 27 febbraio 2022 ore 08:50
Appello della Garante per l'infanzia e l'adolescenza. Il Consiglio regionale è stato convocato d'urgenza per produrre una mozione unitaria
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 08:46
Tanti cittadini nell'atrio del Comune per donare cibo, vestiti, coperte e medicinali. Conti: "Pisa si conferma città solidale". La raccolta continua
Attualità domenica 06 marzo 2022 ore 18:51
La bambina ucraina di 4 anni affetta dalla sindrome di Cri di chat è stata portata in salvo grazie a 3 volontari di un'associazione toscana
Attualità martedì 31 maggio 2022 ore 11:55
In Toscana sono una sessantina le aziende accreditate che possono accogliere i bambini dai 4 anni in su durante le vacanze estive dalla scuola
Attualità martedì 06 settembre 2022 ore 08:00
"La Libia contesa tra Erdogan e Putin" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 17:01
E' morta a 90 anni Matilde Benicar ultima testimone livornese della deportazione nazifascista. La famiglia morì nelle camere a gas di Birkenau
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 12:35
Guglielmo Tamburrini, docente all'Università di Napoli e vincitore del premio Preti ha chiesto al governo di aprire il dibattito su etica e tecnologie
Attualità mercoledì 17 gennaio 2018 ore 16:05
E' stato il minisitro dell'interno Marco Minniti a consegnare la prestigiosa onorificenza, conferita alla città dal Presidente della Repubblica
Politica lunedì 10 aprile 2017 ore 21:09
Primo giorno di lavoro per i sette ministri degli esteri a Lucca. Posizione dura di Gran Bretagna e Usa. Alfano convoca una riunione straordinaria
Attualità mercoledì 25 aprile 2018 ore 17:55
Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha presenziato alle celebrazioni per il 25 aprile che si sono tenute a Poppi, nel Casentino
Attualità sabato 12 ottobre 2019 ore 17:00
Una cinquantina di giovani di Iniziativa antagonista metropolitana ha manifestato davanti al museo per chidere la fine dell'attacco turco in Siria
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 11:25
I resti del velivolo della Seconda guerra mondiale hanno permesso di identificare i membri dell’equipaggio e contattare i familiari ancora in vita
Cultura martedì 28 settembre 2021 ore 12:29
La carriera di Cirano Andreini scrittore inizia a pensione inoltrata con appello alla non-lettura: "Non ho niente da dire". Invece ecco il suo libro
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 19:35
"Non curavamo feriti di guerra dal 1943" lo ha detto il direttore generale. All'ospedale pediatrico anche un neonato con patologia oncologica
Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 07:30
"Fino all'ultimo (e Il principe e il povero)" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Cultura giovedì 23 ottobre 2014 ore 15:53
Una mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi permette ai cittadini di condividere ricordi, immagini e suoni del periodo tra il 1940 e il 1944
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 16:39
Il professore al centro delle polemiche per aver mostrato il vessillo della Rsi sul monte Sagro è salito con altre cinque persone in cima al Brugiana
Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 14:28
Il naufragio della Concordia ha diffuso nel mondo 40 miliardi di messaggi negativi sull'isola. Danni biologici per gli abitanti da 125 a 189 milioni
Attualità sabato 19 agosto 2017 ore 10:14
L'immagine del dipinto di Picasso proiettata sulla facciata in omaggio alle vittime della strage a Barcellona. Salite a tre le vittime italiane
Attualità lunedì 08 luglio 2019 ore 16:00
Riprese in piazza del Duomo per il film Tv di Rai Fiction e Movieheart con Alessio Boni nel ruolo di Enrico Piaggio
Attualità sabato 19 ottobre 2019 ore 17:10
Manifestazioni in tutta la Toscana, a Firenze hanno sfilato i compagni di "Tekosher Orso" il giovane Lorenzo Orsetti ucciso in combattimento
Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 16:00
Il malefico 'corona' tiene molti cittadini in casa e in ansia, ma pur non essendo una vera consolazione, nel passato c'è stato anche di peggio. A cominciare dai bombardamenti.
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 09:33
"La guerra nelle case e nelle famiglie" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 07:30
"L’Agorà" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 16:20
Per cancellare i simboli fallici dal sagrato e dalla facciata della chiesa di San Giovanni al Gatano è intervenuta una ditta specializzata
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 12:00
Atto di vandalismo con bombolette spray a San Giovanni al Gatano. Condanna da parte del consigliere Buscemi e di Fratelli d'Italia An
Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 18:31
Mario Cardinali, direttore del giornale satirico livornese dopo la strage di Parigi: "Noi continueremo a scherzare sul Papa e il Vaticano"
Arte martedì 26 agosto 2014 ore 17:03
Fino al 25 gennaio Palazzo Strozzi ospiterà una grande mostra dedicata all'artista spagnolo: 90 opere tra cui i disegni preparatori di Guernica
Cultura venerdì 19 dicembre 2014 ore 16:40
Una mostra che parla della città tra il 1940 e il 1944 durante la seconda guerra mondiale con documenti, oggetti, immagini, e filmati multimediali
Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 11:00
Attacco in Siria: su Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione Toscana, oggi sventola anche la bandiera della pace
Attualità domenica 19 gennaio 2020 ore 07:15
Continua la rassegna dei quartieri e delle frazioni pontaderesi tra passato, presente e magari futuro, mentre ci si avvicina ai 30 mila abitanti
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 13:45
Video appello del presidente della Regione Toscana dopo il nuovo decreto del Governo. "In arrivo un'ordinanza per chi è arrivato dalla Lombardia"
muoversintoscan 05/02/2023 ore 20:50
❗️🚆Riprende gradualmente la circolazione tra LATERINA e MONTEVARCHI in seguito a un investimento di animale di gro… https://t.co/Z54y16SRnd