Politica martedì 24 giugno 2014 ore 16:17
Nelle sale fiorentine "The dark side of the sun", il film che racconta la malattia rara dei bambini che non possono vedere la luce
Cronaca lunedì 06 marzo 2017 ore 13:23
L'Usl raccomanda l'isolamento domiciliare delle persone affette: "L'accesso in ospedale rischia di far aumentare la diffusione dell'infezione"
Attualità martedì 02 gennaio 2018 ore 11:11
Annunciati per il 4 gennaio nella basilica di San Miniato al Monte i funerali della bambina di 8 anni uccisa dalla leucodistrofia metacromatica
Attualità lunedì 08 ottobre 2018 ore 17:05
Nuova edizione del Forum del Sistema Salute alla stazione Leopolda di Firenze. Quattrocento relatori per parlare di sostenibilità e sviluppo
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 12:15
Una neonata di cinque mesi è stata salvata da un intervento chirurgico di ricostruzione dell'9intestino effettuato dal chirurgo Antonio Morabito
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 11:00
Esperti a confronto nel webinar organizzato da Motore Sanità con un approfondimento sulla Toscana. Il ruolo dei medici di famiglia
Attualità lunedì 02 gennaio 2023 ore 10:12
Il progetto coordinato in Toscana è stato finanziato con un milione di euro. Punta tra l'altro a prevedere l'insorgenza dei sintomi della patologia
Attualità venerdì 17 marzo 2023 ore 18:15
I nuovi nati in Toscana avranno diritto gratuitamente al test per la diagnosi precoce della patologia che ha ucciso la piccola Sofia De Barros
Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 10:25
Lo studio condotto da ricercatori toscani si basa sul sequenziamento genetico. Minori tempi e costi di diagnosi per pazienti adulti e pediatrici
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 18:20
Il presidente Eugenio Giani a confronto con la premier Meloni con gli altri governatori nell'ambito del Festival delle Regioni
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 21:45
Il piccolo affetto da maculopatia ereditaria con una diagnosi precoce e una terapia innovativa ha riguadagnato la vista. Al Meyer seguiti 900 pazienti
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 14:05
Esperti da tutta Italia a confronto per il 'Forum della salute' alla Leopolda. Accordo tra Toscana e Lazio sul ricerca e sviluppo di nuove tecnologie
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 14:00
La Asl ha avviato un'indagine epidemiologica a causa dell'aumento oltre le attese dei casi segnalati dai medici di famiglia
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 13:21
Si tratta di un progetto di ricerca della European Vasculitis Society, che riunisce scienziati di spicco, clinici e organizzazioni di pazienti
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 16:30
Un gruppo multidisciplinare di ricercatori italiani ha identificato una soluzione terapeutica che consente di trattare una sola paziente al mondo
Attualità sabato 14 novembre 2020 ore 18:45
La richiesta dalla provincia di Roma per un bambino rimasto senza il farmaco raro, ha risposto lo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze
Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 10:42
La terapia è stata usata per la prima volta. La malattia è stata diagnosticata grazie allo screening neonatale, attivato solo in Toscana e Lazio
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 10:45
Asma, sclerosi multipla, diabete, molte le malattie inserite nella categoria che da oggi può prenotare il vaccino anti-Covid. L'elenco completo
Attualità venerdì 17 dicembre 2021 ore 17:51
Aumenta la produzione di cannabis terapeutica, è quanto disposto nell'accordo siglato a Firenze tra i ministeri della Difesa e della Salute
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 18:35
La bimba affetta da una malattia rara e in fuga dalla guerra con la mamma, è stata accolta all'Ospedale del Cuore di Massa e al Santa Chiara di Pisa
Attualità mercoledì 28 febbraio 2024 ore 18:40
La nuova sinergia prevede la realizzazione di 4 centri interaziendali e 5 progetti per patologie di adulti e bambini. Personale e risorse in rete
Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 18:40
L'ospedale pediatrico toscano è il primo in Italia a disporre della strumentazione d'avanguardia a dissezione laser dalle prestazioni senza precedenti
Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 18:25
L'ospedale pediatrico toscano Meyer lancia l'allarme. Attivo il sistema di sorveglianza del laboratorio di immunologia. Nel 2024 già 51 infezioni
Monitor Consiglio mercoledì 06 novembre 2024 ore 16:13
"Ci sono voluti tre anni ma alla fine la Giunta regionale toscana ha celebrato la nostra proposta"
Cultura venerdì 26 febbraio 2016 ore 09:00
Questo lo slogan per la nona Giornata delle malattie rare che si celebrerà il 29 febbraio. In Toscana ne soffrono 130mila persone
Attualità sabato 03 marzo 2018 ore 10:44
Sono quindicimila i celiaci in Toscana. Un dato che fa sì che a livello nazionale la nostra regione sia quella con la prevalenza media più alta
Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 17:10
Il giurista proposto come premier da M5S e Lega si battè perchè la piccola, gravemente ammalata, potesse proseguire in un ospedale la terapia Stamina
Attualità mercoledì 26 giugno 2019 ore 14:05
Con lo screening la terapia precoce di errori congeniti del metabolismo, ha visto l'aumento dei pazienti con patologia cronica e in follow up
Attualità domenica 01 marzo 2020 ore 08:37
La Torre Pendente si è illuminata in occasione delle giornata mondiale contro le malattie rare. L'immagine ha fatto il giro del mondo
Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 11:35
I tre bambini deceduti erano affetti da gravi patologie pregresse. La letalità nella fascia di età 0-15 è molto bassa, pari allo 0,06% dei contagi
Attualità sabato 13 novembre 2021 ore 18:40
L'anziano di Carrara è diventato Commendatore, titoli di Cavaliere a un pompiere di Livorno, a un blogger di Firenze e a un cittadino di Follonica
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 17:40
Robotica al servizio dell'esame dei tumori solidi, malattie rare e patologie croniche non trasmissibili al centro degli 11 progetti finanziati
Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 12:30
La giunta regionale aderisce all'avviso ministeriale di selezione di progetti da finanziare. Tempi e modi di presentazione per i ricercatori
Attualità mercoledì 19 luglio 2023 ore 19:00
Potenziamento della presa in carico dei pazienti che ne soffrono ma anche della ricerca. Sei progetti finanziati con il Pnrr per 5,5 milioni
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 11:30
Sono patologie geneticamente determinate, rare, ereditarie. La sinergia tra ospedali e diagnosi precoci permettono ai bimbi malati di diventare adulti
Attualità lunedì 22 gennaio 2024 ore 10:20
Nasce in Toscana un modello di transizione per accompagnare i ragazzi con patologie croniche rare dalla fase di assistenza pediatrica a quella adulta
Attualità venerdì 11 ottobre 2024 ore 10:00
Promosso dal Centro Studi del Lionismo in collaborazione con l’Associazione “Voa Voa Amici di Sofia Aps” per lo Screening Neonatale per la MLD
Attualità lunedì 04 novembre 2024 ore 15:30
Dal 2017 oltre 40mila accessi. La direttrice generale di Ispro Katia Belvedere: "Numeri che stimolano a potenziare la strada intrapresa"
Attualità mercoledì 17 gennaio 2018 ore 17:02
Firmato l'accordo tra Regione e Istituto Farmaceutico militare: 300 chili di cannabis entro il 2019, più impegno per produrre farmaci orfani
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 15:50
Nella Giornata delle malattie rare, in consiglio regionale un convegno dedicato alle malattie neuropsichiatriche ancora non riconosciute
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 18:35
In corso gli accertamenti sull'ipotesi che il decesso di un anziano avvenuto nei giorni scorsi in ospedale sia dipeso dal morbo di Creutzfeldt-Jakob
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 17:09
L’Azienda ospedaliero-universitaria di Firenze è fra le prime in Italia a utilizzare la terapia per la cura di una rara malattia della retina
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 19:00
È disponibile l'app della Regione per gestire moltissimi servizi dalla prenotazione degli esami e delle visite fino al green pass
Attualità sabato 12 febbraio 2022 ore 18:35
Cuore e rene affetti da malattie distinte e gravi, caso unico. Un team multidisciplinare ha risolto il caso. La paziente, ridendo: "Tolto il vermetto"
Attualità lunedì 22 agosto 2022 ore 10:56
Traguardo importante per il Centro Trapianto di Polmone e Centro Malattie Rare Polmonari, specializzazione del policlinico Santa Maria alle Scotte
Attualità martedì 28 febbraio 2023 ore 08:00
Il punto sulle patologie rare in Toscana in occasione della Giornata mondiale a loro dedicata. Sei progetti di ricerca finanziati con fondi Pnrr
Lavoro martedì 16 maggio 2023 ore 16:00
Inizia con un sit-in in 8 città italiane l'attività del movimento lanciato con un "Manifesto per la salvezza del Servizio Sanitario Nazionale"
Attualità martedì 29 agosto 2023 ore 17:20
Lo stabilimento toscano è un riferimento per la produzione di farmaci orfani. Adesso un decreto ministeriale lo inserisce nell'organismo nazionale
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 09:45
Screening ed esami fino a notte contro il cancro al seno ma anche al colon retto per gli uomini. Si testano i servizi allungati all'orario serale
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 11:30
Sono stati finanziati 138 progetti dei tre bandi di 'Ricerca, sviluppo e innovazione' per grandi, piccole e medie imprese
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 16:05
Il dato, relativo al 2015, è stato diffuso dalla Regione. Dal 2010 al 2014 i casi furono in tutto 74. Incidenza più elevata negli anni precedenti
Attualità martedì 15 luglio 2014 ore 15:08
La Regione ha stanziato 51 milioni di euro per progetti congiunti imprese-università e 15 per neuroscienze, chirurgia mininvasiva e malattie rare
Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 14:55
Con questi fondi verrà finanziato il progetto Piccoli Più, per identificare i fattori determinanti dell'obesità, delle allergie e del neurosviluppo
Cronaca giovedì 26 gennaio 2017 ore 18:47
La mamma è una richiedente asilo arrivata in Italia pochi mesi fa. Al piccolo era stata diagnosticata la 'sindrome delle ossa di cristallo'
Attualità mercoledì 14 ottobre 2015 ore 17:00
E' il sogno del governatore Rossi, pronto a sfruttare un articolo della riforma del Senato: "Abbiamo i conti a posto, vogliamo maggiori competenze"
Sport sabato 05 febbraio 2022 ore 15:00
Programma ricco di eventi sull'intero territorio del Comune di Abetone Cutigliano nell'anno che incorona la località Città Toscana dello Sport
Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 17:00
La Toscana ha un tavolo permanente per l'assistenza ai celiaci ed ha istituto il database toscano per la diagnosi e la certificazione della celiachia
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 15:35
La scienziata fiorentina è la prima italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento della European Hormone Medal. La consegna ufficiale nel 2023
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Attualità martedì 28 febbraio 2023 ore 16:05
Dal 2001 73mila casi in Toscana. In piazza Signoria un girotondo attorno al nuovo taxi che porterà i bambini ammalati all'ospedale pediatrico Meyer.