GIALLO Mazzola mercoledì 26 marzo 2025 ore 23:26
Professione medica e scrittura di libri gialli: che cosa hanno in comune queste due attività?
Attualità venerdì 07 giugno 2019 ore 08:40
In occasione della Giornata mondiale degli oceani, Legambiente lancia la campagna nazionale per adottare a distanza una tartaruga marina
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 07:00
Il gruppo Lega Piombino - Salvini Premier ha denunciato l’accaduto. Sopralluogo in via 2 giugno della Polizia. Sabato regista l’inagurazione
Lavoro sabato 08 febbraio 2020 ore 11:08
Monito di Coldiretti Lucca: "Toscana esporta complessivamente 40 milioni. Mercato cinese interessante, tuttavia è solo il 6 per cento dell'export"
Attualità giovedì 11 giugno 2020 ore 07:45
Dai rimedi a base di candeggina alla dieta anti-coronavirus: se volete divertirvi, leggete le bufale più assurde che hanno costellato l'epidemia
Lavoro giovedì 17 febbraio 2022 ore 10:30
Sono arrivati da mezza Toscana per manifestare sotto alla prefettura contro il caro energia e i costi bassi dei prodotti alle stalle, latte in testa
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 18:40
Scaffali vuoti per la corsa alle scorte di farina e pasta ma anche di altri beni che rischiano aumenti dovuti ai rincari di energia e carburante
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 19:00
Olio e burro, riso e pasta, latte e farina: lo scontrino lievita e il carrello pesa sulle famiglie per 650 euro in più. Ecco città e alimenti più cari
Attualità lunedì 17 aprile 2023 ore 14:40
Incrementi a doppia cifra nei prezzi della pasta ma i ricavi non coprirebbero i costi sostenuti dalle imprese agricole e mettono a rischio le semine
Attualità giovedì 01 febbraio 2024 ore 19:10
Anche una delegazione dalla Toscana a Bruxelles contro le politiche dell'Unione. Intanto lungo la A1 prosegue la marcia dei trattori - VIDEO
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 06:30
Dopo la segnalazione di Gaia per la possibile presenza di tallio nell'acqua arriva l'ordinanza che ne vieta il consumo in città
Attualità domenica 15 novembre 2020 ore 00:00
Anche se molti commercianti da oggi restano chiusi, sono parecchi quelli che vendono prodotti considerati 'necessari' e quindi restano aperti. Eccoli
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 16:51
Circa 200 aziende del distretto pratese hanno inondato per protesta la posta elettronica della Prefettura annunciando la parziale riapertura
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 16:15
Isolamento e paura del contagio possono rivelarsi fattori di rischio per donne in gravidanza o che hanno da poco partorito. Le indicazioni dell'Iss
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 19:11
La pandemia ha costretto alla chiusura anche 200 imprese del turismo. Fiducia è in aumento ma i redditi pre-Covid non torneranno prima del 2023
Attualità mercoledì 16 marzo 2022 ore 20:19
Quanto è esposta economicamente la Toscana? Lo ha calcolato l'Irpet valutando il contraccolpo sui prezzi e sui bilanci delle famiglie toscane
Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 19:05
Solo a Firenze 130 sfratti al mese con forza pubblica e 2.400 convalide nel 2022. Sono 15mila i fiorentini che rischiano di finire per strada
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 16:00
"G20 alla ricerca di credibilità operativa e morale" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Cronaca martedì 13 dicembre 2022 ore 19:10
L'incubo della mucca pazza dietro ai controlli dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dell’Ufficio Veterinario Frontaliero di Livorno e Pisa
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 18:50
Via libera dall'Ue all'Irlanda per apporre sulle bottiglie messaggi di avviso simili a quelli sui pacchetti di sigarette. I timori dei produttori
Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 08:55
Lo spreco di alimenti che si consuma nelle abitazioni incide per oltre la metà sul totale del fenomeno, con effetti anche su ambiente ed economia
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:00
Un progetto di contrasto al fenomeno unisce università di Pisa e Regione Toscana. Obiettivo: prevenire e gestire al meglio le eccedenze alimentari
Cronaca martedì 29 ottobre 2024 ore 09:45
Finanzieri e personale Asl hanno sequestrato oltre due tonnellate di alimenti malsicuri. Nelle attività sospese individuati 50 lavoratori irregolari
Cronaca martedì 29 maggio 2018 ore 13:34
Sequestrato un mezzo pieno di alimenti in fase di scongelamento. Gabbanini: “Operazione importante, necessario fermare il fenomeno all'origine”
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Cronaca lunedì 01 luglio 2019 ore 16:20
Il ministero della salute ha richiamato un lotto di tranci di verdesca congelati per rischio contaminazione chimica. Mercurio oltre i limiti di legge
Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 19:45
Il presidente Giani ha firmato l'ordinanza che prevede la chiusura dopo le 13 di centri commerciali e supermercati. Ecco chi può restare aperto
Attualità martedì 01 novembre 2022 ore 08:57
La tradizione supera il rincaro dei prezzi, quella dei fiori per i defunti è una spesa alla quale due italiani su tre non hanno rinunciato
Attualità venerdì 09 giugno 2023 ore 13:18
Oltre 300 allarmi alimentari nel 2022, il 14% da prodotti nazionali. La Toscana è la prima regione italiana per incidenza di aziende biologiche
Attualità lunedì 26 giugno 2023 ore 19:15
Il turismo traina la crescita, bene il mercato del lavoro al netto delle difficoltà a reperire personale. L'aumento dei prezzi sfiducia le famiglie
Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 18:45
Le abitudini alimentari mutano e con esse il mercato. Così la carne simbolo del mangiar toscano rischia di trasformarsi da regina a Cenerentola
Attualità sabato 23 marzo 2024 ore 09:17
“Come migliorare la proposta “pace terra dignità” nel blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:00
In Italia le regioni considerate a più alto rischio sono 12, in un contesto di criticità che colloca lo Stivale al quarto posto in Europa. Ecco i dati
Attualità lunedì 15 luglio 2024 ore 10:15
L'indagine dell'Istituto superiore di sanità in Toscana ha coinvolto circa 1.700 bambini, il 17% dei quali è risultato in sovrappeso
Attualità mercoledì 28 agosto 2024 ore 19:20
Il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro a scopo cautelativo per "rischio microbiologico": raccomandata la non consumazione
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 10:02
Un fine settimana vissuto di notte davanti ai falò per salvare la vendemmia 2017, è quello passato dai fratelli Della Camera
Attualità sabato 07 novembre 2015 ore 13:08
150 stalle in meno ogni anno. Negli ultimi 8 ann hanno chiuso circa 1.300 allevamenti, oltre il 60 per cento dei quali si trovava in montagna
Attualità lunedì 15 ottobre 2018 ore 13:51
Dal primo novembre gli ospiti nei centri di accoglienza straordinaria non potranno uscire dalle 20 fino alle 8 del mattino dopo. Proteste della Cgil
Attualità mercoledì 07 novembre 2018 ore 12:03
Il dato fa parte del Rapporto Edit. Coinvolti quasi settemila ragazzi sugli stili di vita in tema di alcol, fumo e comportamenti rischiosi
Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 18:00
Nelle Regioni ad alta criticità dove sarà istituito il "lockdown" sarà vietata anche la mobilità interna. La Toscana in zona di minore criticità
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 18:50
I sindaci di Trequanda e Campagnatico contrarissimi all'ipotesi di ospitare l'impianto. Giani: "Scorie nucleari in zone Unesco: è una contraddizione"
Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 19:05
Solo consegne a domicilio per supermercati, alimentari, tabaccai e fiorai ma bar, ristoranti, fornai e rosticcerie potranno effettuare anche l'asporto
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 14:14
Solo nell'ultimo fine settimana sono stati moltissimi in Toscana gli interventi di soccorso a ragazzini intossicati da alcolici. Come prevenire
Attualità venerdì 04 novembre 2022 ore 11:53
Nel 56° anniversario dell'alluvione di Firenze, ecco quanti vivono in aree esposte al pericolo di esondazioni che fa da contraltare alla siccità
Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 17:15
Anche tra i giovani maschi aumentano gli accessi nei pronto soccorso della Toscana per disturbi alimentari. Oltre 1,5 milioni di euro per combatterli
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 10:02
Incrociano le braccia per 24 ore i medici, veterinari, farmacisti, biologi e psicologi che chiedono interventi per preservare la sanità pubblica
Lavoro sabato 30 dicembre 2023 ore 09:30
Un cambio di appalto nella storica azienda di alimentari aveva generato gli esuberi, la soluzione è arrivata sotto la regia regionale
Attualità martedì 05 marzo 2024 ore 09:00
Il mondo degli integratori alimentari è estremamente variegato e in costante evoluzione. Quanto sono efficaci e quali sono gli effetti ?
Attualità lunedì 16 settembre 2024 ore 17:15
I piccoli pazienti che in Toscana affrontano la desensibilizzazione orale al Meyer sono 2.500 e arrivano da tutta Italia. Una mamma racconta
Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 11:18
Il maltempo delle ultime settimane ha decimato la produzione dei boschi. A rischio uno dei prodotti simbolo della cultura alimentare toscana
Cronaca lunedì 22 dicembre 2014 ore 09:48
La Digos sta esaminando le riprese dell'impianto di videosorveglianza della linea ferroviaria. Potrebbero aver ripreso gli autori dell'attentato
Lavoro venerdì 04 novembre 2016 ore 17:00
I lavoratori di Equitalia sono arrivati alla Leopolda per manifestare contro il decreto fiscale che mette in discussione il loro posto di lavoro
Attualità sabato 05 settembre 2020 ore 14:47
Il presidente della regione Rossi e il ministro Provenzano hanno firmato l'accordo. Quasi tutti i bandi in pubblicazione a metà Settembre
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 09:50
La Provincia ha annunciato una campagna di screening in collaborazione con l'Università di Firenze. I kit donati da due ditte cinesi
Attualità sabato 30 maggio 2020 ore 19:10
L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il focus "Allergie o Covid-19?" e spiega che se i farmaci non hanno effetto bisogna contattare il medico
Attualità sabato 25 luglio 2020 ore 19:40
In 24 ore i nuovi casi positivi sono stati 275, in leggero aumento. In Europa +15 per cento di casi. Il ministro Speranza: "Tutelare il nostro Paese"
Attualità sabato 21 novembre 2020 ore 10:27
Tra le novità gli aiuti a fondo perduto per negozi di calzature, l'incremento delle risorse per le attività e 400 milioni per i buoni alimentari
Attualità venerdì 12 agosto 2022 ore 09:00
Sono più a rischio alcune specie come boxer, bulldog e carlini o i felini persiani ed esotici. Quando fare la passeggiata, mai lasciarli in auto
Attualità sabato 18 marzo 2023 ore 11:28
Sono le primizie a cambiare la spesa delle famiglie toscane, dai mercati contadini alla grande distribuzione è caccia alla filiera stagionale
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 13:35
Nel giro di 40 anni la superficie agricola toscana si è ridotta del 38%. Rischi per la tenuta idrogeologica e per l'approvvigionamento alimentare