Motori martedì 24 dicembre 2024 ore 11:10
Realizzato dalla Clean Motion AB si ricarica coi pannelli solari posti sul tetto. Pesa come una moto e può trasportare fino a 350 chilogrammi di merci
Cronaca mercoledì 18 dicembre 2024 ore 13:15
Danni per circa 3mila euro alla tela, tagliata con un oggetto acuminato per quasi tutta la sua lunghezza. Individuato il presunto responsabile
Motori lunedì 09 dicembre 2024 ore 10:30
Maneggevole e scattante, si trova perfettamente a suo agio nei tragitti casa-lavoro, merito anche del design filante e snello. A listino da 2.990 euro
Motori venerdì 06 dicembre 2024 ore 10:40
Nuovo motore e cura dimagrante per la piccola globetrotter di casa Ducati. Arriverà a gennaio 2025 anche in versione S. I prezzi partono da 16.690 euro
Motori mercoledì 30 ottobre 2024 ore 08:00
Dopo che la prima è andata deserta il Tribunale ha abbassato il prezzo base a 1,529 milioni come estremo tentativo per scongiurare lo smembramento
Motori lunedì 28 ottobre 2024 ore 15:00
Più leggera, più filante e più “cattiva”: la best seller della Casa del diapason scommette su design e tecnologia. Nei concessionari da febbraio 2005
Motori venerdì 25 ottobre 2024 ore 14:00
Il crossover dello storico marchio inglese promette prestazioni da sportiva e massimo comfort. Motore tre cilindri da 115 cavalli, in arrivo a Marzo
Cronaca venerdì 27 settembre 2024 ore 18:15
Le misure cautelari sono state eseguite fra Pisa e Foggia. L'indagine partita da Livorno, razzie di mezzi commerciali anche a Pisa, Lucca e Firenze
Attualità lunedì 09 settembre 2024 ore 08:00
"Piero Pancanti, L’albero delle nespole" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cronaca domenica 18 agosto 2024 ore 11:25
Intervento della polizia dopo la segnalazione di un condomino che aveva notato movimenti sospetti dalla videosorveglianza. Arrestato un uomo
Cronaca lunedì 05 giugno 2017 ore 17:00
I curatori della mostra al Palazzo Ducale su cui la procura ha aperto un'inchiesta hanno presentato un dossier sull'autenticità delle opere contestate
Cronaca venerdì 17 marzo 2017 ore 19:40
L'opera di Louis Tinayre venne trafugata nel 2000 dal museo di storia naturale dove era temporaneamente in esposizione
Arte mercoledì 31 agosto 2016 ore 14:49
Mobilitazione di cittadini e istituzioni per riportare la tela di Botticelli, esposta a Firenze, nella città che l'ha ospitata per tre secoli
Arte martedì 27 gennaio 2015 ore 16:36
L'opera, un olio su tela intitolato Autoritratto in azzurro, è stata donata alla Galleria dal figlio Franco. L'artista la realizzò intorno al 1920
Cronaca mercoledì 20 gennaio 2016 ore 11:02
Controlli antidroga dei carabinieri in tutta l'isola: un uomo è stato trovato in possesso di anfore antiche, accusato di detenzione illecita
Cronaca venerdì 22 luglio 2016 ore 10:17
Nella notte alcuni graffiti sono comparsi sugli scogli che cingono la spiaggia marcianese, la protesta dei turisti in rete contro il vandalismo
Cronaca domenica 12 febbraio 2017 ore 09:22
Arrestati due giovani narcotrafficanti. L'ingente quantitativo di droga era occultato nei due veicoli usati per raggiungere Vicopisano
Attualità giovedì 08 febbraio 2018 ore 17:47
Nel suo testamento, un'anziana signora di Roma ha deciso di donare al Comune 27 opere di artisti postmacchiaioli come Soffici e Rosai
Cronaca lunedì 12 novembre 2018 ore 12:55
I carabinieri forestali hanno scoperto un prefabbricato con un impianto alimentato a gas. Denunciato l'autore delle opere
Cultura giovedì 22 agosto 2019 ore 12:10
Si tratta dello studio preparatorio del grande dipinto esposto in Palazzo Pitti
Cultura giovedì 17 ottobre 2019 ore 14:00
La tela della pittrice è lunga quasi sette metri ed è fra le più grandi opere al mondo eseguite da una donna, una delle più impegnative
Attualità lunedì 18 novembre 2019 ore 14:33
Il dipinto realizzato da Sebastiano del Piombo lascerà la sala del Consiglio comunale per la prestigiosa galleria fiorentina
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 15:15
"Più banane per tutti" nel blog Turbative di Franco Bonciani
Cronaca venerdì 10 gennaio 2020 ore 09:05
L'ingegno umano non ha limiti e un cittadino di Santa Croce ha studiato un piano diabolico per disfarsi dell'auto. Ma è stato scoperto e denunciato
Attualità lunedì 03 febbraio 2020 ore 17:00
Il noto quadro di Tiziano è stato il più cliccato, i particolari sono stati pubblicati in rete per ironizzare sulle maggiori piattaforme social
Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 21:25
Cinque opere importanti dell’artista prematuramente scomparso ora sono patrimonio del Comune. I quadri la scultura raccolti nel Palazzo Pretorio
Attualità lunedì 02 marzo 2020 ore 09:42
Il motorino venne rubato nel grigio novembre di 34 anni fa. L'uomo fece denuncia, poi la vita andò avanti. Fino a pochi giorni fa. La storia
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 08:00
Tra pochi giorni l’udienza di convalida per l’archiviazione dell’inchiesta. Il report di RAI Sport sul ciclista pratese. Le tematiche sulla sicurezza all’attenzione del sindacato corridori CPA.
domenica 28 febbraio 2021 ore 10:56
di Marco Celati
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 09:50
"Ulisse" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 15:00
Il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale ha restituito il dipinto trafugato nel 1981 alla chiesa di San Pietro a Malmantile
Sport mercoledì 15 settembre 2021 ore 11:30
Sono 191 i chilometri da percorrere con doppia scalata del Serra. Partenza e arrivo a Pontedera. La città respira l'atmosfera del grande ciclismo
Attualità mercoledì 13 ottobre 2021 ore 08:00
"Maranghi per Fabrizio De Andrè" nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci
Cronaca mercoledì 01 dicembre 2021 ore 17:47
La stampa di Andrea Rauch contro l'odio razziale era stata trafugata lo scorso Agosto. E' ricomparsa poggiata a un confessionale nella chiesa
Cronaca venerdì 17 giugno 2022 ore 08:05
Il sindaco ha emesso un’ordinanza che stabilisce il divieto dell'utilizzo del magazzino e della sala prove della struttura comunale
Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 13:00
Da Modartech un contributo al segmento basilare del “Made in Italy”, apprezzato per l’altissima qualità dei materiali, eleganza e cura dei dettagli.
Attualità domenica 01 gennaio 2023 ore 10:02
Il dipinto ritrae il conte colonnello Francesco Teodoro Arese Lucini in carcere e a primavera inizierà un tour espositivo in vari luoghi della Toscana
Cronaca giovedì 18 aprile 2024 ore 16:00
La polizia ha avviato le indagini per risalire agli autori del furto in un negozio di abbigliamento, avvenuto in piena notte
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 12:48
La storia di Riccardo e Rossella: da Firenze al Monte Amiata per aprire un allevamento di alpaca. "Abbiamo realizzato un sogno"
Cronaca sabato 23 settembre 2017 ore 10:45
In due viaggiavano con un arsenale in borsa. Il fucile semiautomatico calibro 12 nella loro borsa aveva la matricola abrasa
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 17:00
Si tratta dell'Oratorio della Madonna del Livido, un luogo frequentato dai fedeli per risolvere problemi legati alla vista. Ecco perché
Arte mercoledì 09 settembre 2015 ore 12:15
Nella notte di giovedì 10 settembre lo spettacolare trasporto della porta di Ghiberti del Battistero. L'originale sarà sostituito da una replica
Imprese & Professioni giovedì 02 luglio 2015 ore 09:25
Il brand fashion che si ispira a Firenze
Arte venerdì 06 novembre 2015 ore 11:32
E' stata riconsegnata alla diocesi di Arezzo l'opera raffigurante Santa Maria da Cortona ritrovata in una soffitta vicino a Friburgo in Germania
Arte martedì 03 dicembre 2013 ore 20:03
Presentato il restauro della Visitazione di Carmignano, una delle opere della prossima mostra della Fondazione Strozzi, dedicata alla maniera moderna
Cultura mercoledì 04 giugno 2014 ore 11:52
La cerimonia si è svolta nell'aula magna dell'Università di Firenze dove il premio Nobel ha tenuto una lectio magistralis su Boccaccio e il Decamerone
Politica martedì 03 febbraio 2015 ore 11:46
Dopo le tensioni a livello nazionale, scricchiolano le alleanze già strette da Forza Italia con Ncd e Lega. E Fratelli d'Italia sta a guardare...
Cronaca giovedì 05 gennaio 2017 ore 22:25
Dopo il sopralluogo della polizia nel dirupo sul Sagro, dove è stato trovato il cadavere senza testa, sono stati rinvenuti i denti dello sconosciuto
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 15:43
Nel Palazzo Pretorio Palp gli specialisti di Art-Test Firenze eseguiranno dal vivo una riflettografia a scanner su un dipinto di Guido Reni
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Cronaca mercoledì 15 agosto 2018 ore 06:00
Oltre al viadotto crollato a Genova, l'ingegnere ha realizzato: ponte Vespucci a Firenze, passerella a Vagli e consolidamento della Torre di Pisa
Cronaca domenica 23 settembre 2018 ore 17:30
L'artista, colpita alla testa con una tela di carta, non ha riportato ferite e non ha querelato l'uomo che ha lasciato la questura senza denuncia
Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 16:25
La rivelazione di 'Der Spiegel' in cui si parla di un'indagine per estorsione nel caso del 'Vaso di Fiori' di cui gli Uffizi chiedono la restituzione
Cronaca venerdì 25 gennaio 2019 ore 10:29
Una professoressa pisana ha raccontato su facebook quanto avvenuto a Roma alcuni giorni fa, dove è stata presa di mira per la sua borsa yiddish
Attualità giovedì 15 agosto 2019 ore 17:35
I tradizionali fuochi sono stati dedicati al ragazzo rimasto vittima di un incidente domestico, il letto contenitore ha ceduto colpendolo alla testa
Cronaca mercoledì 18 dicembre 2019 ore 13:15
Ignoti si sono introdotti nella notte all'interno dell'abitazione fiorentina dell'ex parlamentare già coordinatore del partito di Forza Italia
Cronaca martedì 10 marzo 2020 ore 16:30
Durante la perquisizione gli agenti della polizia di Prato hanno rinvenuto due quadri a olio di De Pisis e due vasi di porcellana Sevres
Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 10:17
Collaborazione tra Piaggio e la casa di moda, nata nel 1946 come la Vespa, per creare uno scooter esclusivo e un una linea di accessori coordinati
Arte lunedì 03 maggio 2021 ore 17:25
Le Gallerie degli Uffizi ripartono in grande stile con 14 nuove sale e 129 opere. Capolavori del Cinquecento mai esposti e la rivoluzione anti-code
Cultura giovedì 08 luglio 2021 ore 18:05
Schmidt: “Celebriamo il bicentenario unendo collezioni delle Gallerie alle ricchezze artistiche del territorio”. Giani: "Importante legame fra Toscana e Napoleone"