Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 19:00
In sette giorni sui filari si sono abbattuti 200 millimetri di pioggia, e ora parte dell'area del Candia Doc è inaccessibile. Timori degli operatori
Attualità domenica 30 marzo 2025 ore 08:05
L'Accademia del cinema italiano e la 50 Giorni di cinema a Firenze hanno assegnato il premio. Giani: "La Toscana crede nel cinema"
Spettacoli martedì 11 marzo 2025 ore 10:35
Cuffie, bavolettes, scialli, fichoux, gorgiere, cravatte, e camiciole in stile metà dell’Ottocento: sono 219 i costumi realizzati in sartoria a Prato
Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 19:15
Il rapporto del consorzio Lamma mette nero su bianco i dati climatici del 2024: dieci mesi su 12 sono stati più caldi della norma
Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 18:20
Nasce al Museo Galileo il Polo documentario storico italiano di sismologia e meteorologia. Già digitalizzato oltre 300mila documenti
Cronaca giovedì 29 ottobre 2015 ore 14:45
I carabinieri hanno eseguito ordinanze restrittive nei confronti di cinque minorenni ritenuti responsabili di una serie di furti, rapine e minacce
Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 11:29
Mobilitazione per venerdì 28 novembre: lavoratori e pensionati realizzeranno interventi concreti contro il degrado e il disagio in tutta la regione
Attualità sabato 15 novembre 2014 ore 18:54
"Molti istituti rischiano serie difficoltà" per la riduzione del fondo storico, denuncia la Fism Toscana. Bene i "buoni scuola" della Regione Toscana
Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 18:00
Remaschi: "Ottocentomila turisti in più". Presentato il quaderno di Toscana 24. Ventisei servizi su altrettante realtà che si sono mostrate a Milano
Sport domenica 09 giugno 2019 ore 21:10
Vale la Serie B la storica vittoria del Pisa Sc al termine dei tempi supplementari nel ritorno playoff al Nereo Rocco, casa della Triestina
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 15:22
Secondo i dati presentati da Arpat risulta "non buono" l'inquinamento del mare in Toscana, in crescita degli impianti produttivi con irregolarità
Spettacoli domenica 13 ottobre 2019 ore 16:40
“Amica geniale”, la troupe lascia Pisa dopo 4 settimane di riprese in città. Conti "Per Pisa sarà occasione di promozione, un grazie alla produzione"
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 12:59
Il nuovo videogioco è stato presentato alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, la suggestiva ambientazione del thriller si muove nelle sale espositive
Cronaca domenica 25 ottobre 2020 ore 11:36
Movida al setaccio, controlli congiunti di carabinieri e polizia municipale
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 14:00
Ispiratore dell'accordo tra il Casato e il Comune, che avrà la durata di 15 anni, il presidente Giani, presente insieme all'assessore Marras
Cronaca giovedì 11 febbraio 2021 ore 19:30
L'incidente è avvenuto in un cantiere edile allestito nel centro storico. I 4 operai sono stati ricoverati in ospedale, uno è grave
Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 17:33
A Firenze tra Luglio e Settembre si girano tre serie tv e un film: "Il sesso degli angeli", "Il Colibrì", "L'Amica Geniale" e "From Scratch"
Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 11:30
La linea di collegamento storica sarà chiusa per interventi di rifacimento e manutenzione. Ecco i servizi alternativi per chi viaggia
Attualità venerdì 17 settembre 2021 ore 19:10
È spirato ieri sera, lottava da tempo contro una malattia. Imprenditore, scrittore, dj ed ex giovane promessa del calcio lascia un vuoto grandissimo
Attualità lunedì 04 aprile 2022 ore 14:56
La promozione digitale ha pagato, il ricorso ai social ha permesso ai grandi musei di riempire le sale di giovani e battere ogni altro museo italiano
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 18:22
Si tratta di una lettera scritta da Matteo degli Organi nel 1434, perduta nell’Ottocento, e recuperata soltanto di recente grazie a una bella storia
Monitor Consiglio venerdì 01 luglio 2022 ore 19:23
«Traguardo importantissimo. Da Livorno arriva una svolta storica per il calcio che segnerà la crescita del movimento arbitrale femminile»
Cronaca sabato 18 marzo 2023 ore 09:56
Una donna di 40 anni è stata arrestata dai carabinieri con l'accusa di avere messo a segno una serie di colpi tra centro storico e oltrarno fiorentino
Attualità venerdì 10 marzo 2017 ore 09:00
Ritrovata nel territorio del Comune di Capolona una piastrina militare appartenuta ad un soldato molisano dichiarato disperso in Russia
Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 17:47
Traduzioni “hard creative”, Pokémon go trasforma i Casini d’Ardenza in bordelli. L’assessore Belais: “Lì c’erano solo piccole case”
Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 16:25
Inaugurazione al Fuori Expo degli spazi dedicati alla geotermia e agli etruschi. Coinvolti 17 Comuni, senza dimenticare la vertenza Smith
Lavoro venerdì 14 aprile 2017 ore 17:20
Avviata la procedura per i dipendenti di Cantieri di Pisa. La proprietà non esclude il passaggio di quote ad altri investitori
Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 07:00
Il gruppo Si Toscana a sinistra ha annunciato anche un'interrogazione in Consiglio dopo il parere negativo dei tecnici della Regione sul masterplan
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 12:11
Il 2017 de "I venerdì della Normale" si apre con un incontro sul tema delle false notizie su internet. Ospite la giornalista Gabriela Jacomella
Cronaca mercoledì 21 febbraio 2018 ore 13:39
Indignazione e rabbia nelle parole del sindaco Falorni, nel commentare lo sfregio compiuto ai danni del monumento a una vittima del nazifascismo
Lavoro martedì 09 ottobre 2018 ore 12:02
Il 94 per cento si è espresso a favore dell'intesa sindacale che evita i 318 licenziamenti con la cassa integrazione per dodici mesi
Attualità sabato 27 ottobre 2018 ore 15:33
Accoglienza, Rossi: "Accolgo la sfida di Mimmo Lucano, Toscana e Calabria pioniere per nuove politiche, più umane e razionali" - VIDEO
Sport mercoledì 20 febbraio 2019 ore 08:08
Altri 11 eccellenti del pallone tra cui Totti e Zanetti sono entrati a far parte della Hall of Fame, istituita da Figc e Fondazione Museo del calcio
Attualità domenica 06 ottobre 2019 ore 15:50
Il batterista Ginger Baker è morto all'età di 80 anni. Durante un periodo di stacco si rifugiò in una fattoria a Larciano. Suonò al Pistoia Blues
Cronaca mercoledì 26 febbraio 2020 ore 12:36
Le aggressioni sono avvenute in serie a poca distanza di tempo mentre le volanti perlustravano l'area in cerca dell'uomo descritto dai testimoni
Cronaca martedì 27 luglio 2021 ore 20:05
La minore di 16 anni è finita al pronto soccorso. Dalla Polizia Municipale anche 5 verbali e 300 bottiglie sequestrate per vendita abusiva di alcol
Attualità martedì 08 novembre 2022 ore 19:25
Il fango termale ha restituito 24 statue e migliaia di monete sepolte da oltre 2300 anni, è il rinvenimento più grande mai emerso in Italia
Cultura lunedì 09 gennaio 2023 ore 10:30
Al teatro dei Concordi la serata dedicata ai 100 anni della filarmonica Mascagni di Venturina. Per l'occasione presentazione del libro di Benedettini
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 12:40
Partita la realizzazione del manufatto provvisorio, per più di un milione e 600mila euro, a cui seguirà il nuovo assetto della viabilità alternativa
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:40
L'analisi climatica elaborata dal consorzio Lamma passa in rassegna i primati stabiliti in 12 mesi, come i 41 gradi registrati a Firenze
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58
Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana
Imprese & Professioni lunedì 29 maggio 2023 ore 12:05
Per capire a pieno la portata del fenomeno dell'emigrazione medica, è utile guardare a qualche dato.
Attualità venerdì 20 ottobre 2023 ore 08:32
La memoria della guerra e della liberazione passa anche per il Lego. Con i celebri mattoncini colorati nelle scuole si fa la storia
Spettacoli mercoledì 09 novembre 2016 ore 18:50
Sette milioni di spettatori e share del 27,7 per cento per la serie Rai I Medici. Storici sull'orlo di una crisi di nervi ma pubblico in delirio
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 15:49
Sessanta per cento di riciclo per gli oltre undici milioni di tonnellate prodotte, il resto viene disinquinato o smaltito
Cultura mercoledì 11 maggio 2016 ore 16:53
E' stato presentato il progetto che coinvolge più di duecento musei toscani. Barni: "L'obiettivo è farne luoghi dove si va e si ritorna"
Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 10:32
Classe 1994, nato a Viareggio e residente a Lucca, Lorenzo Nizzi Vassalle ha ottenuto 110 e lode con la tesi “I sordi, l’audiovisivo e i nuovi media”
Attualità giovedì 15 agosto 2019 ore 10:40
A Buti si sono celebrate le nozze tra il manager Alberto Bernardini e il regista e produttore italo-inglese Gabriele Paoli. Tantissimi gli invitati
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:10
L’Università di Pisa e Virgo hanno siglato un accordo per la condivisione dei dati sull’andamento del moto ondoso nel Mar Tirreno
Attualità sabato 01 gennaio 2022 ore 14:47
Dopo una serie di offerte si è arrivati all'ultima, acquistata per poco più di due milioni da un inglese. Ora si pensa a un rilancio
Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 16:26
Il danneggiatore seriale ha scatenato il panico tra i cittadini già provati per i furti nelle auto in sosta, colpite anche 2 volte in pochi giorni
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:50
I numeri del contagio sono i più elevati delle ultime 14 epidemie stagionali. Col virus H3N2 e il Covid ci sono altri 233 ceppi in circolazione
Cronaca venerdì 23 dicembre 2022 ore 11:48
Sette rapine consumate e tre tentate nel giro di quattro giorni nel centro di Firenze. I carabinieri hanno arrestato un giovane di 35 anni
Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 13:10
Le previsioni meteo per il fine settimana raccontano un anticiclone saldamente ancorato sui cieli della Toscana. Caldo record, tutti i dettagli
Cronaca mercoledì 28 febbraio 2024 ore 10:47
Un ragazzo poco più che maggiorenne è stato arrestato e due minorenni denunciati: almeno 4 gli episodi di cui sono ritenuti responsabili
Sport domenica 09 giugno 2024 ore 18:00
La Carrarese torna nella seconda categoria del calcio professionistico dopo le due apparizioni del dopoguerra: tripudio allo stadio dei Marmi
Imprese & Professioni martedì 28 marzo 2017 ore 10:59
Ogni anno l’Italia ospita decine di milioni di turisti provenienti da tutte le parti del mondo per ammirare i monumenti storici del Paese, per esplorare le sue famose città e per gustare il vero cibo italiano apprezzato e imitato in tutto il mondo.
Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 09:12
Sarà costretto a risarcire il suo datore di lavoro, l'Autorità portuale, il centralinista che 17 anni fa spese così 65 milioni di lire
Lavoro venerdì 11 dicembre 2015 ore 18:44
L'economia si conferma in ripresa e vede crescere l'occupazione. I numeri forniti dall'Istat. Enrico Rossi: "La nostra Regione meglio dell'Italia"
Cultura lunedì 29 aprile 2019 ore 16:47
Un piano di restauri e riassetto del verde, nuove panchine, l'apertura quotidiana di un giardino esotico: decolla il rilancio dello storico parco