Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 14:36
Prende il via in Toscana un progetto di sorveglianza epidemiologica del Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane così da prevenire cluster
Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 16:25
Il capo dello Stato ha ricevuto la prima dose di vaccino presso l'Istituto nazionale Spallanzani. I ringraziamenti del ministro Speranza
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 19:10
Il Ministero ha autorizzato la somministrazione del vaccino anti-Covid anche ha chi ha più di 65 anni purchè non siano affette da alcune patologie
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 21:00
Dopo sanitari, rsa, personale della scuola e di polizia, altre 6 categorie in fila per la vaccinazione. Arrivato in Toscana il siero AstraZeneca
Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 18:45
L'Istituto superiore di sanità fa chiarezza con uno speciale online spiegando le differenze tra le varianti e quali misure adottare per proteggersi
Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 15:01
La variante, più contagiosa delle altre, è stata individuata in un uomo di 60 anni. Non si era registrato nel portale dei viaggiatori
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 07:30
"L’anno del vaccino" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 09:50
L'istituto Superiore di sanità ha pubblicato un elenco con tutte le bufale più ricorrenti sul vaccino anti-Covid smontandole una ad a una
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 19:30
Tutte le risposte alle domande sul vaccino sono state fornite dall'Agenzia italiana del farmaco che ne ha descritto le caratteristiche principali
Attualità domenica 22 novembre 2020 ore 09:28
Emergenza Covid-19, l'Iss ha indicato le disposizioni per fare le analisi rapidi dai pediatri di libera e dai medici di medicina generale
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26
La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 17:15
Meglio stare lontano da foci di fiumi. Le regole per le piscine. Ecco i risultati del tavolo di lavoro di Cnr-Irsa, Iss e Ospedale Sacco di Milano.
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 11:40
I ricercatori Sima, Società italiana di Medicina Ambientale, hanno isolato tracce di Rna virale in campioni dei filtri di raccolta del percolato
Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 16:00
Un aiuto per aumentare la produzione di cibo: scoperto da un team pisano il meccanismo per incrementare l’assorbimento di fosforo nelle piante
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 19:05
La nuova terapia rivoluzionaria sperimentata sui maiali è stata descritta sulla rivista Nature. Coordinata anche dal Sant'Anna di Pisa
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 10:45
La scoperta dell'Istituto Superiore di Sanità attraverso lo studio effettuato con i campionamenti prelevati nei depuratori di Milano e Torino
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 09:02
I precursori del Dna sono stati trovati attorno ad una giovane stella. Due ricercatori toscani nel team di astronomi che ha fatto la scoperta
Attualità venerdì 10 luglio 2020 ore 18:15
Prende il via da alcune città turistiche il progetto di sorveglianza epidemiologica di Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane
Attualità giovedì 10 settembre 2020 ore 12:25
Doppio tampone negativo per tutti gli operatori sanitari delle Scotte entrati in contatto con l'infermiera colpita dal Covid
Attualità giovedì 20 agosto 2020 ore 09:11
Uno studio evidenzia che in caso di infezione bambini e ragazzi possono avere una carica virale superiore a quella degli adulti in terapia intensiva
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 12:04
Un team della Normale ha replicato i neuroni di specifiche aree della corteccia cerebrale con gli stessi segnali chimici utilizzati dall’embrione
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 19:35
Primi risultati dell'indagine di sieroprevalenza di Ministero della Salute e Istat: 1 milione e 482mila italiani con IgG positivo. Metà in Lombardia
Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 11:12
Alle porte di Firenze c'è il laboratorio che produce il dispositivo diagnostico in grado di riconoscere il Coronavirus nei campioni biologici
Qui Blog di Libero Venturi
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 11/04/2021 ore 18:25
🚫A #Firenze, in piazza Paolo Uccello dalle 21 di domani #12aprile fino alle 13 di martedì #13aprile saranno in vigo… https://t.co/eHfEb8G2Hk