Cronaca giovedì 20 ottobre 2016 ore 19:00
Il 20enne che ha contratto il menigococco B può essere entrato in contatto con centinaia di persone: è stato anche in una discoteca. Era già vaccinato
Attualità giovedì 25 febbraio 2016 ore 16:26
Ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Prato un uomo di Chiesina Uzzanese. Ieri gli era stato somministrato il vaccino
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 11:40
Secondo uno studio alcuni geni immunitari potrebbero aver protetto le persone delle regioni italiane meno colpite dal SarsCov2
Attualità domenica 29 marzo 2020 ore 18:00
La toccante testimonianza di Filippo Randelli, primario di Ortopedia al Policlinico di San Donato Milanese e cittadino onorario di Capoliveri
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 16:00
Nel 2019 i casi di infezione da Hiv si sono dimezzati rispetto a tre anni prima ma è necessario incentivare la diagnosi precoce
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 18:05
Lo dimostra uno studio australiano. Al momento i casi si reinfezione nel mondo sono pochissimi. Speranze per una lunga durata del vaccino
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 09:50
L'istituto Superiore di sanità ha pubblicato un elenco con tutte le bufale più ricorrenti sul vaccino anti-Covid smontandole una ad a una
Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 20:15
La somministrazione del siero anti-Covid in Toscana inizierà il 4 Marzo e saranno le Asl e o gli ospedali a chiamare i pazienti per l'appuntamento
Cronaca giovedì 27 maggio 2021 ore 16:20
Il militare aveva già avuto il Covid in forma asintomatica e, dopo il vaccino, avrebbe avuto una risposta anticorpale abnorme dall'esito fatale
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 15:05
L'ampiezza della distribuzione dei monociti sarebbe un parametro utile per la valutazione clinica rapida dei pazienti affetti da Coronavirus Covid-19
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 18:40
Si fanno largo anche in Italia e in Toscana le nuove sottovarianti a forte trasmissibilità. La relazione tecnica dell'Istituto superiore di sanità
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 18:25
Si chiama Pirola ed è capace di un elevato numero di mutazioni, motivo per cui è sotto monitoraggio. L'identikit del nuovo tipo di Sars-Cov-2
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 15:15
Nuova indagine rapida dell'istituto superiore di sanità in merito alla diffusione del virus. Sotto esame il periodo dal 16 al 22 Ottobre
Attualità lunedì 15 gennaio 2024 ore 16:45
Il lavoro di ricerca è riuscito a individuare una porzione di anticorpo capace di attivare tutte le cellule coinvolte nella risposta immunitaria
Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 18:00
L'ultima donna contagiata si era vaccinata. Tra i posti frequentati anche la cena del gruppo carnevalesco La Lupa: le informazioni sulla profilassi
Attualità lunedì 29 giugno 2020 ore 17:00
Primi risultati incoraggianti per un o studio condotto da allergologi e immunolodi dell'ospedale Santo Stefano e pubblicato sulla rivista Allergy
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 09:28
Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza da Coronavirus il personale sanitario del Meyer ha curato un caso grave di infezione in età pediatrica
Attualità domenica 07 marzo 2021 ore 19:35
Con la nuova fornitura di AstraZeneca sarà data la precedenza alle persone tra 60 e 65 anni che hanno una patologia cronica e esenzione dal ticket
Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 19:00
Nell'ospedale di Cisanello le fasi 2 e 3 della sperimentazione clinica del siero messo a punto dall'azienda Reithera con l'istituto Spallanzani
Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 19:50
Ma rileva un legame con alcuni casi di trombosi: "Effetto raro, attenti ai sintomi". L'Italia valuta di limitare il siero a chi ha più di 60 anni
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 18:00
Dalla Lombardia alla Campania si allarga il contagio dovuto alla variante del SarsCov2. L'Iss: "Serve un tracciamento capillare e più vaccinazioni"
Attualità lunedì 13 settembre 2021 ore 20:05
Lo hanno deciso il ministro Speranza e il commissario Figliuolo. Il terzo giro di somministrazioni inizierà dagli immunocompromessi, sono 3 milioni
Attualità martedì 14 settembre 2021 ore 19:20
E' arrivata la circolare del Ministero della salute che indica le persone che riceveranno per prime la dose addizionale di vaccino anti-Covid
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 19:06
Nuova circolare del Ministero: dopo gli ultrafragili ecco le categorie di cittadini che possono ricevere la dose aggiuntiva di vaccino anti-Covid
Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 22:20
Novità per la quarantena nelle scuole, in dirittura di arrivo il modello 'aeroplano', quindi stop all'isolamento di tutta la classe se c'è un positivo
Attualità mercoledì 03 novembre 2021 ore 19:10
La somministrazione dovrà avvenire dopo 6 mesi dalla monodose del siero della Johnson & Johnson. Sarà utilizzano un vaccino a mRna
Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 19:00
Nuovo rapporto dell'Aifa sulle reazioni avverse ai vaccini. In 10 casi di morte il siero non aveva prodotto risposta immunitaria in pazienti fragili
Attualità domenica 13 febbraio 2022 ore 19:10
I ricercatori dell'Istituto superiore di sanità stanno lavorando a un vaccino in grado di proteggere da tutte le varianti del SarsCov2
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 18:55
Circa 320.000 over80, 20.000 over60 fragili e 12.000 ospiti delle Rsa riceveranno la quarta dose di vaccino anti-Covid o seconda dose di richiamo
Attualità sabato 25 giugno 2022 ore 12:56
"Un traguardo importante" ha sottolineato l'assessore Bezzini, parlando dell'andamento delle vaccinazioni anti-Covid per le persone fragili
Attualità lunedì 10 ottobre 2022 ore 17:40
Sul portale regionale fervono le prenotazioni per il richiamo del vaccino anti Covid. Ecco tutte le modalità per ricevere il booster
Imprese & Professioni lunedì 15 maggio 2023 ore 16:49
Malattie che colpiscono l'apparato digerente: cause e prevenzione
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 21:40
La medicina affila le armi contro i tumori. Dall'oncologia senese una strategia per aumentare l'efficacia dell'immunoterapia
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 12:54
Rispetto alla fase più acuta dell'emergenza, anche in Toscana, si ammalano sempre più donne che uomini. Eppure i maschi continuano a morire di più
Attualità venerdì 14 agosto 2020 ore 07:00
"Estate, psicologia, animali…una strana triade!" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 14:19
Iniziata la fase 1 per il vaccino tutto italiano Covid-eVax con la sperimentazione su 80 volontari a Monza, Napoli e Roma. Fase 2 a Settembre
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 19:25
Lo ha deciso il Ministero della salute sulla base di un parere del Comitato tecnico scientifico per accellerare la campagna vaccinale anti-Covid
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 08:30
Si chiama Mosquirixs e viene inoculato a partire dai 5 mesi di età. In Africa le vittime della malaria sono 500mila all'anno, metà sono bambini
Attualità lunedì 20 dicembre 2021 ore 19:05
Poco dopo ha dato l'ok anche la Commissione Europea. E' il quinto vaccino ad essere commercializzato in Europa, alla base c'è una proteina
Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 18:45
Il farmaco, come il medicinale generico, viene prescritto in associazione ad anti-infiammatori ed evita complicazioni di natura batterica
Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 11:00
La piccola paziente affetta da una gravissima forma di leucemia e positiva al Covid è stata sottoposta ad un trapianto di cellule staminali al Meyer
Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 18:50
Su 18.600 pazienti positivi deceduti in Italia esaminati dall'Iss, le donne sono solo il 35%. Ecco in cosa consiste la forza delle donne
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 20:00
L'Azienda ospedaliero universitaria pisana sarà capofila di uno dei tre studi sul trattamento del coronavirus autorizzati dall'Aifa
Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 16:46
Il primo caso al mondo di artrite associata a infezione da nuovo coronavirus è stato studiato dall'Azienda ospedaliero universitaria pisana
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 19:00
Per la prima volta i medici del Meyer ha curato un caso grave di infezione in età pediatrica. Il bambino è stato due settimane in rianimazione
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 18:05
Primi risultati incoraggianti dai test condotti sul vaccino anti-Covid messo a punto dall'italiana ReiThera e sperimentato dall'Istituto Spallanzani
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 16:01
Iniziata ufficialmente la procedura per commercializzare il vaccino anti-Covid anche nei Paesi dell'Unione Europa. L'ok è atteso entro il 29 Gennaio
Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 17:05
Inail e Istituto superiore di sanità hanno aggiornato le misure per fronteggiare le varianti del SarsCov2. Dopo l'infezione, immunità per 5 mesi
Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 12:23
Il SarsCov uccide più gli uomini delle donne. 399 vittime avevano meno di 40 anni. Su 38mila deceduti per Covid in 8 mesi, solo 1.440 erano vaccinati
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 17:09
In fase di completamento la somministrazione delle quarte dosi agli ospiti delle Rsa, gestita dai medici di medicina generale, in accordo con le Asl
Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 18:45
Dal 4 Ottobre alle 14 si potrà prenotare la somministrazione come seconda dose di richiamo anti Covid per chi ha almeno 12 anni. Ecco come
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 17:20
Sul Financial Times ha pubblicato un'anticipazione dei risultati del test clinico in corso sul candidato vaccino anti-Covid prodotto da Astrazeneca
Attualità giovedì 18 giugno 2020 ore 17:40
Uno studio conferma che i positivi al Covid asintomatici possono trasmettere l'infezione e hanno una risposta immunitaria più debole di chi si ammala
Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 19:50
Il nuovo ceppo è stato individuato da un gruppo di scienziati inglesi e cinesi ed è potenzialmente in grado di innescare una nuova pandemia
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 19:35
Pubblicati su Lancet i risultati delle prime fasi di sperimentazione. Il ministro Speranza: "Risultati incoraggianti, l'Italia nel gruppo di testa"
Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 18:45
L'Istituto superiore di sanità fa chiarezza con uno speciale online spiegando le differenze tra le varianti e quali misure adottare per proteggersi
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 17:51
L'Ausl è subentrata nella gestione sanitaria e nell’organizzazione dei servizi. Rimangono al momento due i casi di variante inglese individuati
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 12:12
Il vaccino italiano ancora in fase sperimentale funziona e già dopo tre settimane dalla prima dose la risposta anticorpale arriva al 93%
Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 19:25
Lo hanno annunciato Pfizer e Biontech: "E' sicuro, ben tollerato, dosaggio ridotto a un terzo". Casi di Covid pediatrici in aumento del 240% negli Usa
Attualità martedì 09 novembre 2021 ore 18:55
La somministrazione dovrà avvenire dopo 6 mesi dalla monodose del siero della Johnson & Johnson. Sarà utilizzato il siero a mRna