Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
Enrico Rossi

Enrico Rossi

Nato a Bientina, in provincia di Pisa, da una famiglia operaia, il 25 agosto 1958 dopo la maturità classica, si è laureato in filosofia nel 1982, a 24 anni, con una tesi su Agnes Heller, filosofa ungherese rappresentante della "scuola di Budapest" nota come esponente del dissenso comunista il cui pensiero ha suscitato notevole interesse anche in Italia, soprattutto nel corso degli anni '70. Dal 1990 al 1999 è stato sindaco di Pontedera, la città della Piaggio, impedendo che in quegli anni l’industria della Vespa spostasse la sua attività in Campania, per beneficiare di speciali finanziamenti europei. Alle consultazioni regionali del 16 aprile 2000 si è presentato nella lista Ds; è stato eletto nella circoscrizione di Pisa, con 16.248 preferenze ed ha avuto l'incarico di assessore al diritto alla salute riconfermato poi nel 2005 gestendo la sanità toscana per dieci anni. A fine 2009 ha accettato la candidatura a presidente della Regione ed i cittadini toscani lo hanno premiato con 1.055.571 voti, il 59,7% dei votanti. Alle ultime elezioni regionali del 31 maggio 2015 è stato riconfermato Presidente con il 48,03% dei voti. Ha pubblicato “Viaggio in Toscana” (Donzelli, 2014), “Italia centrata” (Quodlibet, 2016) e “Rivoluzione socialista | Idee e proposte per cambiare l'Italia” (Castelvecchi, 2016)

Attualità FIRENZE, mercoledì 30 aprile 2025 ore 18:45

stella al merito del lavoro

Le onorificenze sono conferite dal Presidente della Repubblica in occasione del Primo Maggio a chi si è distinto nell'attività lavorativa. I nomi

Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 18:40

La panchina della Toscana delle donne a Pontedera

La panchina della Toscana delle donne a Pontedera

PONTEDERA. Inaugurata l'opera di Lodola per il progetto per la parità di genere, ideato da Cristina Manetti. Sonia Luca ambasciatrice della Toscana delle donne

corriere tv

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:50

La cerimonia in piazza dell'Unità a Firenze

Liberazione, cerimonie in tutta la Toscana

TOSCANA. Corone d'alloro, alzabandiera, testimonianze: così è stato celebrato il 25 Aprile da nord a sud del territorio regionale. Le immagini più belle Foto

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:40

Piazza San Pietro

Funerali di Papa Francesco, chi va e come seguirli

ROMA. Cinquemila adolescenti in viaggio, vertici civili e religiosi in piazza San Pietro, maxischermi e iniziative: la Toscana e le esequie del Pontefice

Sport mercoledì 23 aprile 2025 ore 06:30

Un convegno dedicato al Rallye Elba

Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 19:25

Papa Francesco

E' morto Papa Francesco

ROMA. Il Pontefice si è spento il 21 Aprile 2025, mattina di Pasquetta. Aveva 88 anni. L'ultima apparizione in piazza San Pietro. Il legame con la Toscana Video

Cronaca venerdì 18 aprile 2025 ore 18:50

Una frana a Stazzema

Maltempo, 1.500 isolati da frane e alberi caduti

TOSCANA. Viabilità interrotta in più punti del territorio toscano, fra strade statali e reticolo viario minore. Riunita l'Unità di crisi regionale Foto

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 11:15

fiume in piena

La pioggia gonfia i fiumi, idrovore in azione

TOSCANA. L'innalzamento dei livelli idrometrici ha interessato tutti i bacini della Toscana. Sull'Appennino rovesci per 130 millimetri in 24 ore

Lavoro martedì 15 aprile 2025 ore 09:10

La firma dell'accordo al ministero. Il presidente Eugenio Giani

Vertenza Beko, firmato l'accordo al ministero

ROMA. Lo stabilimento toscano della multinazionale rimarrà operativo, con garanzia di continuità produttiva e occupazionale per i 299 lavoratori Foto

Sport lunedì 07 aprile 2025 ore 08:20

L'esultanza in campo dopo la partita

Calcio in festa, il Livorno torna in Serie C - VIDEO

TERRANUOVA BRACCIOLINI. Dopo 4 anni, gli Amaranto tornano nel calcio professionistico. Promozione matematica dopo il pareggio in partita a Terranuova Bracciolini

Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 19:00

alluvione

Maltempo, alcune strade riaprono ma c'è ancora da fare

MUGELLO. La Sr302 Faentina torna in parte percorribile e con essa anche altre arterie della rete viaria del Mugello. Il dettaglio strada per strada

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 08:55

pungidito diabete

Diabete da gestire, campi scuola per bambini e ragazzi

TOSCANA. Per i piccoli e giovanissimi pazienti e per le loro famiglie si replica l'iniziativa in cui tra l'altro verranno formati nuovi tutor adolescenti

Attualità domenica 23 marzo 2025 ore 17:00

Pegaso dello Sport a Giuseppe Rossi

Pegaso dello Sport a Giuseppe Rossi

FIRENZE. All'ex attaccante della Fiorentina il riconoscimento della Regione. Giani: "Pepito Rossi nel cuore dei tifosi viola"

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 18:50

temporale

Lavoro giovedì 20 marzo 2025 ore 07:59

pellettiere

Moda, un piano per i lavoratori travolti dalla crisi

FIRENZE. E' stato firmato il primo accordo su percorsi di ricollocazione collettiva che punta a reagire al declino del settore. Ecco in cosa consiste

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 18:00

giani firma

Fine vita, la legge toscana è promulgata

FIRENZE. La normativa era stata temporaneamente sospesa a causa di un ricorso, che il Collegio di garanzia statutaria ha rigettato. Adesso il via libera

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 12:50

L'Arno gonfio di pioggia

Scatta l'allerta rossa, il maltempo fa paura

TOSCANA. Il livello d'attenzione è stato innalzato alla soglia massima ed esteso anche al 15 Marzo. Tutte le zone interessate. Appello alla prudenza Foto Video

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 07:57

arno in piena

Fiumi gonfi nella notte di forti piogge

TOSCANA. Le precipitazioni intense che hanno investito la Toscana hanno innalzato il livello dei corsi d'acqua, costantemente monitorati. Il punto della situazione

Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 12:30

maturandi pisa

Cento giorni alla maturità, studenti tra festa e scaramanzie

TOSCANA. Santuari, piazze, spiagge: i maturandi toscani hanno lasciato per un giorno i libri chiusi per darsi a gesti propiziatori in vista dell'esame di Stato Foto

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 12:24

Turismo, il Governo impugna la legge regionale

Turismo, il Governo impugna la legge regionale

TOSCANA. Il governatore Eugenio Giani e l'assessore al turismo Leonardo Marras commentano la decisione dell'esecutivo: “Fiduciosi che Consulta farà giustizia”

Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 09:00

microscopio

Tumore al colon retto, dove ritirare le provette per i test

TOSCANA. La Toscana ha varato una campagna straordinaria di prevenzione su tutto il territorio regionale. Mappa dei punti di ritiro e consegna dei campioni

Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 08:45

medici e infermieri in ospedale

Sanitari nel mirino, 2.436 aggressioni in un anno

TOSCANA. I dati dell’Osservatorio regionale relativi al 2024 raccontano di un fenomeno sempre più preoccupante. Ecco le contromisure con un pacchetto di azioni

Attualità venerdì 28 febbraio 2025 ore 17:00

Medaglia al valore cinofilo per i cani-bagnino in pediatria

Medaglia al valore cinofilo per i cani-bagnino in pediatria

LIVORNO. Da alcuni mesi alcuni golden retriever accompagnati dagli addestratori fanno periodicamente visita ai piccoli pazienti dell'ospedale di Livorno Foto

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 19:05

allagamento

Maltempo, per l'Elba è stato d'emergenza regionale

FIRENZE. La dichiarazione riguarda, oltre all'isola maggiore dell'Arcipelago toscano, anche gli altri territori colpiti dai nubifragi. I dettagli sui ristori

Cronaca venerdì 14 febbraio 2025 ore 09:00

allagamento elba

Maltempo, notte di lavoro all'Elba ferita dal nubifragio

ISOLA D'ELBA / MAREMMA. Oltre ai soccorritori locali, altri volontari e vigili del fuoco hanno raggiunto l'isola. Forti temporali anche nell'entroterra, disagi in Maremma

Lavoro giovedì 13 febbraio 2025 ore 10:15

La presentazione del nuovo bando per la formazione

Tirocini di qualità nel bando da 10 milioni di euro

TOSCANA. Il sistema di formazione in presa diretta cambia pelle con la nascita del marchio Tqt. Rimborsi e contributi saranno vincolati alle assunzioni

Economia mercoledì 12 febbraio 2025 ore 08:00

turisti

Toscana regina d'Italia per reputazione turistica

TOSCANA. L'ultima classifica elaborata da Demoskopika ha visto la terra del Granduca superare il Trentino e agganciare il primo gradino del podio

Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 18:45

Esplosione a Calenzano, migliorano i due feriti più gravi

Esplosione a Calenzano, migliorano i due feriti più gravi

PISA. Per circa due mesi sono stati in cura al Centro ustioni di Pisa. Adesso hanno superato la fase acuta e sono stati trasferiti a Livorno e Potenza

Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 08:55

FiPiLi, una mozione da Fi per migliorare l'uscita

FiPiLi, una mozione da Fi per migliorare l'uscita

SAN MINIATO. Lo svincolo verso la città della Rocca sotto i riflettori. Sbragia, "Chiesto alla provincia impegno nell'aumentare sicurezza e fruibilità"

Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 11:25

sedia a rotelle

Oltre 71 milioni per favorire l'indipendenza dei disabili

TOSCANA. Aumenta lo stanziamento regionale destinato ai progetti di "Vita Indipendente". I bandi territoriali hanno raccolto 2.082 domande in tre mesi

Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 18:50

L'arrivo del presidente Mattarella a Villa Castelpulci

Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 18:30

Ospedale

Bimbo con Leishmaniosi, ospedali in rete per curarlo

FIRENZE. Il bambino di 13 mesi era stato ricoverato a Natale con una grave e rara forma della patologia. Staffetta fra specialisti, poi le dimissioni

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 19:10

temporale

Maltempo, Toscana investita da nubifragi record

TOSCANA. Traghetti fermi all'Elba e stop ai treni sulla Faentina per gli imponenti rovesci, fiumi gonfi al confine con la Liguria, bomba d'acqua su Firenze Foto

Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 17:00

Il Tar blocca il progetto geotermico Lucignano

Il Tar blocca il progetto geotermico Lucignano

RADICONDOLI. Accolto il ricorso presentato dal Comune di Radicondoli per l’annullamento del giudizio positivo di compatibilità ambientale

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 15:30

Giovani e Terzo settore, torna

Giovani e Terzo settore, torna "Siete Presente"

TOSCANA. Il bando rivolto all'attivazione dei giovani nelle associazioni di volontariato della regione, elaborato da Cesvot, ha a disposizione 470mila euro

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 18:40

Oliviero Toscani

Addio ad Oliviero Toscani

CECINA. L'artista della fotografia era da giorni ricoverato in ospedale in condizioni gravissime. L'annuncio della famiglia, il cordoglio istituzionale

Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 08:08

scaffali con generi alimentari

"Spesa per tutti", mano tesa verso chi ha meno

FIRENZE. Il progetto nato nel 2016 ha distribuito ogni anno circa 20mila pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Adesso viene rilanciato. I dettagli Foto

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 08:50

anziano al computer

Over65 connessi, protocollo per la formazione digitale

TOSCANA. Regione e sindacati uniti per aumentare le competenze informatiche dei meno giovani, così da facilitarne l'accesso ai servizi sempre più spesso online

Attualità lunedì 06 gennaio 2025 ore 10:00

L'inaugurazione della nuova medicina nucleare, al centro il presidente Giani

L'avanguardia tecnologica nella nuova medicina nucleare

FIRENZE. La struttura è stata inaugurata nell'ospedale universitario di Careggi a Firenze. L'investimento tecnologico ha un valore di circa 8 milioni di euro Foto

Cronaca giovedì 02 gennaio 2025 ore 19:15

Aldo Agroppi

Fra calcio e mito, è morto Aldo Agroppi

PIOMBINO. L'ex calciatore e allenatore toscano di Torino, Fiorentina, Pisa e Padova si è spento a 80 anni a Piombino. Il cordoglio istituzionale

Attualità domenica 29 dicembre 2024 ore 13:00

Gastroenterologia, Pisa centro di riferimento regionale

Attualità domenica 29 dicembre 2024 ore 11:07

Valdichiana Senese capitale toscana della cultura

Valdichiana Senese capitale toscana della cultura

TOSCANA. Il presidente della Regione consegnerà una targa a ognuno dei 10 comuni del territorio. La decisione dopo la mancata attribuzione del titolo nazionale

Attualità lunedì 23 dicembre 2024 ore 17:30

Il taglio del nastro, al centro il presidente Giani

Metalli preziosi dai rifiuti, in Toscana il primo impianto d'Europa

TERRANUOVA BRACCIOLINI. La nuova struttura ha una capacità di trattamento di oltre 300 tonnellate di schede elettroniche l'anno. Ecco dove si trova e tutti i suoi segreti Foto

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:25

neve

Neve sui rilievi, raffiche oltre 100 chilometri orari sulla costa

TOSCANA. Spazzaneve in azione in Appennino dai 600 metri in su, e traghetti fermi in Arcipelago per le raffiche di Libeccio e Tramontana Video

Cultura mercoledì 11 dicembre 2024 ore 08:00

Andrea Granchi

L'arte come avanguardia, addio ad Andrea Granchi

FIRENZE. Docente e film maker protagonista delle nuove correnti di fine Novecento, si è spento all'età di 77 anni. Il cordoglio istituzionale

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 10:00

irrigazione

Contro la siccità 7 milioni per opere irrigue e bonifica

TOSCANA. I fondi regionali stanziati sono destinati a realizzare ammodernamenti alle infrastrutture di accumulo e distribuzione dell'acqua. Tutti i dettagli

Cronaca martedì 10 dicembre 2024 ore 09:05

Il luogo del disastro

Esplosione in raffineria, trovati i corpi di due dispersi

CALENZANO. Di primo mattino sono riprese le ricerche: una persona manca ancora all'appello. Sale a 4 il numero delle vittime accertate del disastro

Cronaca lunedì 09 dicembre 2024 ore 19:05

fiamme fumo

Esplosione in raffineria, due vittime e feriti gravi, 3 dispersi

CALENZANO. Il boato e il fuoco, con vetri in frantumi nei palazzi attorno. Ospedali allertati, treni fermi, chiusa la A1. Distribuite mascherine ai cittadini Foto Video

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 14:00

Esplosione a Calenzano, lutto regionale

Esplosione a Calenzano, lutto regionale

CALENZANO. Dopo la violenta esplosione in raffineria sospesi tutti gli eventi in programma per oggi e domani nel territorio comunale. I messaggi di cordoglio

Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 18:30

L'alluvione del Novembre 2023

Alluvione 2023, c'è più tempo per chiedere i danni

TOSCANA. Con un'ordinanza è stato prorogato il termine per la rendicontazione del contributo di immediato sostegno a cittadini e imprese. Ecco le novità

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

valdarno

maremma

valdera

valdichiana

arezzo

valtiberina

pisa

livorno

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

elba

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni