Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:03 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
Eugenio Giani

Eugenio Giani

E' nato a Empoli il 30 giugno 1959 e residente a Sesto Fiorentino. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze è coniugato con Angela, padre di Gabriele e del piccolo Lorenzo. E’ stato eletto nel Consiglio comunale di Firenze nel 1990, svolgendo nel tempo funzioni di presidente della Commissione per l’elaborazione dello statuto e poi più volte assessore, dalla Mobilità ai Lavori Pubblici, dallo Sport alle Tradizioni popolari fiorentine, dalla Toponomastica alle Relazioni internazionali, infine alla Cultura dal settembre 2008 al giugno 2009. E’ stato presidente del Consiglio comunale di Firenze, avendo ricevuto alle elezioni comunali del 2009 il maggior numero di consensi tra i consiglieri comunali. Nel tempo ha vissuto l’esperienza, tra i vari incarichi, di presidente del Museo Stibbert, presidente dell’associazione “Museo dei Ragazzi”, presidente della Federazione Regionale dei Giochi Storici. Attualmente ricopre il ruolo di presidente del CONI provinciale di Firenze e di presidente dell’Ente Casa Museo Buonarroti. E’ autore di numerosi saggi e libri su vari argomenti di carattere sportivo e culturale. Tra i libri in particolare si ricorda “Firenze e la Fiorentina” con il quale l’autore ci conduce in un’inedita carrellata delle vicende che lo videro protagonista nei momenti critici del Club Viola culminati con il fallimento del 2002 e la ricostruzione della società quale fondatore insieme all’allora sindaco di Firenze Leonardo Domenici, prima della cessione al gruppo Della Valle. Inoltre il volume “Festività Fiorentine”, insieme a Luciano Artusi e Anita Valentini, “Il Corteo della Repubblica Fiorentina” con Luca Giannelli e in ultimo il libro su “Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l’unità d’Italia” (11-12 Marzo 1860) insieme ad Anita Valentini. Alle consultazioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 è candidato nella circoscrizione di Firenze nella lista del PD-Riformisti toscani. E' entrato in Consiglio regionale nella seduta del 15 febbraio 2011, in sostituzione della consigliera scomparsa Alessia Ballini. E' stato componente della Prima Commissione "Affari istituzionali, programmazione e bilancio", componente della Settima Commissione "Mobilità e infrastrutture" e vicepresidente della Commissione d'inchiesta sui fatti relativi all'Alta velocità di Firenze. Ha aderito al gruppo Partito Democratico.

Attualità FIRENZE, mercoledì 30 aprile 2025 ore 18:45

stella al merito del lavoro

Le onorificenze sono conferite dal Presidente della Repubblica in occasione del Primo Maggio a chi si è distinto nell'attività lavorativa. I nomi

Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 18:40

La panchina della Toscana delle donne a Pontedera

La panchina della Toscana delle donne a Pontedera

PONTEDERA. Inaugurata l'opera di Lodola per il progetto per la parità di genere, ideato da Cristina Manetti. Sonia Luca ambasciatrice della Toscana delle donne

corriere tv

Attualità mercoledì 30 aprile 2025 ore 11:05

bambino grasso

Pediatri in campo per prevenire i disturbi alimentari

TOSCANA. Un preaccordo di screening contro mal di cibo e aumento di peso prevede iniziative a 6 e 10 anni dei piccoli pazienti. Nel 2024 seguiti 3.054 casi

Monitor Consiglio martedì 29 aprile 2025 ore 17:20

Marco Niccolai Marco Niccolai - PD

Distribuzione giornali, 200mila euro per evitare lo stop

FIRENZE. Il Presidente della Commissione per lo sviluppo delle Aree interne commentala variazione di Bilancio con cui si dà sostegno al settore dell'editoria

Monitor Consiglio martedì 29 aprile 2025 ore 14:01

Francesco Gazzetti Francesco Gazzetti - PD

Bilancio, sostegno alle imprese agricole e alle Terme del Corallo

FIRENZE. Il consigliere regionale sottolinea l’importanza delle misure per il territorio livornese contenute nella seconda variazione del bilancio regionale

Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 08:00

studente scrive

Libri gratis, via alle domande di contributo

TOSCANA. C'è un mese di tempo per avanzare la richiesta d'accesso alla misura regionale di sostegno per gli studenti e le loro famiglie. Come si fa

Cronaca lunedì 28 aprile 2025 ore 19:00

cava

Dramma in cava, camionista muore sotto il mezzo d'opera

CARRARA. Il lavoratore era alla guida di un dumper che, precipitato per molti metri, lo ha travolto. Bacini fermi e domani sciopero. Cordoglio istituzionale

Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 16:00

La Toscana al Salone del libro con 46 editori e fiumi di lettori

Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 18:00

Al MIDA nasce “Firenze Città del Restauro”

Al MIDA nasce “Firenze Città del Restauro”

FIRENZE. ​Taglio del nastro e firma del protocollo d’intesa alla Mostra dell’Artigianato, nel rispetto del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco Foto

Attualità sabato 26 aprile 2025 ore 19:30

Le esequie di Francesco, oltre 400mila fedeli per l'ultimo saluto

Le esequie di Francesco, oltre 400mila fedeli per l'ultimo saluto

CITTÀ DEL VATICANO. Capi di Stato da tutto il mondo per il funerale del primo Papa latinoamericano. Dopo la messa, la sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Attualità sabato 26 aprile 2025 ore 18:50

Comunità energetiche, la Regione stanzia 20 milioni

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:50

La cerimonia in piazza dell'Unità a Firenze

Liberazione, cerimonie in tutta la Toscana

TOSCANA. Corone d'alloro, alzabandiera, testimonianze: così è stato celebrato il 25 Aprile da nord a sud del territorio regionale. Le immagini più belle Foto

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:40

Piazza San Pietro

Funerali di Papa Francesco, chi va e come seguirli

ROMA. Cinquemila adolescenti in viaggio, vertici civili e religiosi in piazza San Pietro, maxischermi e iniziative: la Toscana e le esequie del Pontefice

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 11:04

chiavi di casa

Case popolari, 1.500 alloggi disponibili entro il 2027

TOSCANA. Grazie a uno stanziamento regionale da 27 milioni di euro, i gestori potranno recuperare abitazioni Erp sfitte in tutta la Toscana

Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 18:30

FiPiLi, ecco la corsia di emergenza tra Firenze e Scandicci

FiPiLi, ecco la corsia di emergenza tra Firenze e Scandicci

FIRENZE. Larga 3,50 metri e lunga 1,2 chilometri, consentirà in questo tratto di superare meglio le criticità legate a incidenti, rallentamenti e code Foto

Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 09:50

ludopatia

Mal di gioco, oltre 8 miliardi l'anno in fumo

TOSCANA. Prevenzione, 700 operatori specializzati e progetti in tutta la Toscana sono stati finanziati per contrastare le ludopatie. C'è un Piano triennale

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 19:05

Piogge intense nella notte, è allerta meteo

Piogge intense nella notte, è allerta meteo

TOSCANA. Rischio idrogeologico e idraulico per i corsi minori d'acqua tra Lunigiana, Versilia e Valle del Serchio, già colpite dai dissesti nei giorni scorsi

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 09:35

foresta

Più foreste, più protette, fondi per 12 milioni di euro

TOSCANA. La gestione sostenibile del patrimonio forestale, anche come motore economico delle aree rurali e non solo, è al centro dell'interesse regionale

Sport mercoledì 23 aprile 2025 ore 06:30

Un convegno dedicato al Rallye Elba

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 08:00

museo

Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 19:25

Papa Francesco

E' morto Papa Francesco

ROMA. Il Pontefice si è spento il 21 Aprile 2025, mattina di Pasquetta. Aveva 88 anni. L'ultima apparizione in piazza San Pietro. Il legame con la Toscana Video

Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 09:25

persona su bilancia

Rete regionale per il mal di cibo, nuovi finanziamenti

TOSCANA. I servizi toscani mirano a dare risposte a chi soffre di disturbi alimentari, in primis bulimia e anoressia. Due anni di risultati positivi

Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 18:40

Si ripete la tradizione secolare dello Scoppio del carro

Si ripete la tradizione secolare dello Scoppio del carro

FIRENZE. Volo perfetto della colombina, che ha innescato l'incendio del "Brindellone": la Pasqua dei fiorentini festeggia sotto i buoni auspici Foto

Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 18:00

Promozione dell'agricoltura rurale, la Regione stanzia 300mila euro

Promozione dell'agricoltura rurale, la Regione stanzia 300mila euro

TOSCANA. La Giunta approva il bando con cui ogni Comune, attraverso distretti biologici e del cibo, potrà ottenere sino a un massimo di 10mila euro

Attualità sabato 19 aprile 2025 ore 18:00

Meteo in peggioramento, nuova allerta

Meteo in peggioramento, nuova allerta

TOSCANA. L'allerta gialla emessa dalla sala operativa della protezione civile interesserà il territorio nord occidentale della regione

Attualità sabato 19 aprile 2025 ore 16:31

Maltempo, al lavoro per riaprire le strade

Maltempo, al lavoro per riaprire le strade

PROVINCE DI LUCCA E MASSA CARRARA. Questa mattina erano ancora circa 500 le persone isolate. Interventi sulle strade interrotte dai movimenti franosi

Cronaca venerdì 18 aprile 2025 ore 18:50

Una frana a Stazzema

Maltempo, 1.500 isolati da frane e alberi caduti

TOSCANA. Viabilità interrotta in più punti del territorio toscano, fra strade statali e reticolo viario minore. Riunita l'Unità di crisi regionale Foto

Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 16:00

Maltempo in Versilia, dichiarato lo stato d'emergenza

Maltempo in Versilia, dichiarato lo stato d'emergenza

VERSILIA. L'annuncio del presidente della Regione Eugenio Giani dopo il sopralluogo nelle aree colpite: "Subito 3 milioni per le somme urgenze"

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 10:05

Santa Luce, a cui è destinato uno dei finanziamenti

Toscana Diffusa, quasi 9 milioni a 11 Comuni

TOSCANA. Le opere pubbliche finanziate a livello regionale spaziano dalla rigenerazione urbana alla difesa del suolo. I dettagli su cosa, quanto e dove

Monitor Consiglio mercoledì 16 aprile 2025 ore 18:39

Marco Niccolai Marco Niccolai - PD

Editoria, in arrivo 200mila euro

FIRENZE. "Nessuno stop alla distribuzione attraverso le edicole. Risultato importante”

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 17:40

Marco Cappato sul palco degli Ecoincontri

Dialogo sul fine vita, Marco Cappato agli Ecoincontri

PONTEDERA. La Toscana, prima in Italia, si è dotata di una legge che regola il suicidio medicalmente assistito. Se ne è parlato sul palco del Teatro Era Foto Video

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 11:15

fiume in piena

La pioggia gonfia i fiumi, idrovore in azione

TOSCANA. L'innalzamento dei livelli idrometrici ha interessato tutti i bacini della Toscana. Sull'Appennino rovesci per 130 millimetri in 24 ore

Lavoro martedì 15 aprile 2025 ore 09:10

La firma dell'accordo al ministero. Il presidente Eugenio Giani

Vertenza Beko, firmato l'accordo al ministero

ROMA. Lo stabilimento toscano della multinazionale rimarrà operativo, con garanzia di continuità produttiva e occupazionale per i 299 lavoratori Foto

Sport domenica 13 aprile 2025 ore 17:22

Musetti battuto al terzo set, la spunta Alcaraz

Musetti battuto al terzo set, la spunta Alcaraz

ROCCABRUNA-CAPO MARTINO. Il tennista toscano alla sua prima finale 1000 in carriera vince il primo set per 6-3, poi la rimonta dello spagnolo

Attualità sabato 12 aprile 2025 ore 18:30

Pasqua e ponti, Toscana tra le mete preferite

Pasqua e ponti, Toscana tra le mete preferite

TOSCANA. Una indagine condotta dal Centro studi turistici stima una crescita dei pernottamenti dell'1,4%. Città d'arte tra le principali destinazioni

Attualità sabato 12 aprile 2025 ore 16:30

Rifiuti nel torrente Rovigo, al via la pulizia

Rifiuti nel torrente Rovigo, al via la pulizia

FIRENZUOLA. Le attività sono finalizzate alla raccolta dei rifiuti dispersi lungo l’alveo e alla messa in sicurezza ambientale del corso d’acqua

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 15:30

Giornata della donazione, Toscana prima in Italia

Giornata della donazione, Toscana prima in Italia

TOSCANA. Il rapporto tra donatori e popolazione premia la regione, che va ben oltre la media nazionale: oltre 100 donatori per un milione di abitanti

Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 19:10

person di colore

Stranieri in Toscana, saranno un milione nel 2060

FIRENZE. Sono 424mila gli stranieri presenti nella regione, a cui si aggiungono i 146mila che hanno acquisito cittadinanza italiana. Chi sono, da dove arrivano

Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 16:00

Persone con diabete, estesa l'esenzione sulle prestazioni non più gratuite

Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 18:50

Libri gratis in Toscana, coinvolti fino a 80mila studenti

Monitor Consiglio mercoledì 09 aprile 2025 ore 15:08

Cristiano Benucci Cristiano Benucci - PD

Fiesole capitale della cultura 2028

FIRENZE. “Bene il sostegno unitario del Consiglio regionale alla candidatura”

Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 08:30

Al seminario

Il volontariato è giovane, 6.100 ragazzi per 91 progetti

FIRENZE. Il terzo settore mette radici tra le nuove generazioni: dal teatro con ospiti delle Rsa al contrasto alla violenza di genere, tutte le idee del 2024 Foto

Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 08:50

Uno dei ponti oggetto di intervento

Ponti da risanare, 32 milioni per 26 interventi

TOSCANA. Le infrastrutture interessate dalla messa in sicurezza, selezionate con una minuziosa ricognizione, si trovano lungo strade regionali. La mappa

Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 14:00

Vita indipendente, parte l'iter per una legge regionale

Sport lunedì 07 aprile 2025 ore 08:20

L'esultanza in campo dopo la partita

Calcio in festa, il Livorno torna in Serie C - VIDEO

TERRANUOVA BRACCIOLINI. Dopo 4 anni, gli Amaranto tornano nel calcio professionistico. Promozione matematica dopo il pareggio in partita a Terranuova Bracciolini

Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 19:00

alluvione

Maltempo, alcune strade riaprono ma c'è ancora da fare

MUGELLO. La Sr302 Faentina torna in parte percorribile e con essa anche altre arterie della rete viaria del Mugello. Il dettaglio strada per strada

Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 08:00

Il viaggio della Memoria riparte dall'Italia

Il viaggio della Memoria riparte dall'Italia

TOSCANA. Partirà domani il viaggio di 81 studenti nei luoghi della deportazione nazifascista. Durerà tre giorni e culminerà con un incontro con Andra Bucci

Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 10:57

Agricoltura sociale, via libera al regolamento

Agricoltura sociale, via libera al regolamento

TOSCANA. Il testo, approvato in via definitiva dalla Giunta, definisce requisiti e modalità per l’accesso all’elenco degli operatori in questo ambito

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 16:45

Strada del Piano,

Strada del Piano, "cittadini siano fiduciosi"

RIO. L'amministrazione comunale commenta l'incontro online con la presidente della Provincia insieme al comitato "Noi di Rio"

Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 08:50

tac
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

valdera

pisa

elba

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

livorno

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni