Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Stefano Ciuoffo

Attualità FIRENZE, giovedì 10 aprile 2025 ore 19:10

person di colore

Sono 424mila gli stranieri presenti nella regione, a cui si aggiungono i 146mila che hanno acquisito cittadinanza italiana. Chi sono, da dove arrivano

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 09:10

intelligenza artificiale
corriere tv

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 09:20

cantiere

Appalti pubblici motore economico da 8,5 miliardi

TOSCANA. Nel 2024 il valore degli appalti pubblici ha inciso sul Pil per circa il 15%. Forte la spinta del Pnrr. Servizi e forniture i settori più dinamici

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 08:50

anziano al computer

Over65 connessi, protocollo per la formazione digitale

TOSCANA. Regione e sindacati uniti per aumentare le competenze informatiche dei meno giovani, così da facilitarne l'accesso ai servizi sempre più spesso online

Attualità martedì 31 dicembre 2024 ore 13:10

Appalti pubblici, mercato toscano in buona salute

Appalti pubblici, mercato toscano in buona salute

TOSCANA. Diffusi i dati del rapporto Irpet: nel 2023 una crescita dell'11%. Giani: “Risultato soddisfacente ma può migliorare”

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 18:00

immigrati

Toscana accogliente, immigrati oltre la media italiana

TOSCANA. L'aumento percentuale nel 2023 ha segnato un record. Popolazione straniera sempre più inserita e radicata. Dati positivi per occupazione e impresa

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 16:00

archivio

Archivi digitali, 80 Comuni dallo scaffale al pc

TOSCANA. Grazie a un progetto da 3,2 milioni di euro, in Toscana gli enti locali interessati digitalizzeranno i loro documenti cartacei entro la fine del 2025

Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 15:57

Una grande banca dati per le strutture ricettive

Una grande banca dati per le strutture ricettive

TOSCANA. Entrata in funzione su scala nazionale la banca dati che mappa degli esercizi ricettivi. In Toscana ne sono stati già censiti 53mila

Cronaca lunedì 22 luglio 2024 ore 10:21

Oltre 1,7 milioni per promuovere partecipazione e sicurezza

Attualità giovedì 13 giugno 2024 ore 17:30

Francobollo su Foschi, la Toscana chiede il ritiro

Francobollo su Foschi, la Toscana chiede il ritiro

TOSCANA. L'annullo commemorativo del fondatore della Roma, legato allo squadrismo fascista, è stato contestato dall'assessore Ciuoffo: "Venga bloccato"

Attualità sabato 13 aprile 2024 ore 08:00

bambino a pc

Tempi digitali, davanti agli schermi anche bimbi piccolissimi

TOSCANA. Secondo Save the Children il fenomeno riguarda metà dei piccoli toscani fra 11 e 15 mesi. Fra ragazzi e adolescenti avanza il cyberbullismo

Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 18:30

Economia illegale, giro d'affari da 1,2 miliardi

Economia illegale, giro d'affari da 1,2 miliardi

TOSCANA. Il rapporto Irpet su illegalità e criminalità piazza la Toscana a metà strada tra le regioni italiane. Aumentano procedimenti per associazione mafiosa

Attualità mercoledì 14 febbraio 2024 ore 08:55

ragazza disperata davanti al pc

Giovani toscani nella rete dei cyberbulli

TOSCANA. Il bullismo offline è in diminuzione, ma prende sempre più piede via web specialmente ai danni delle ragazze. Indagine condotta su 9.200 studenti

Attualità domenica 28 gennaio 2024 ore 08:49

Nuovi fondi per i beni sottratti alle mafie

Nuovi fondi per i beni sottratti alle mafie

TOSCANA. I Comuni hanno tempo fino al 31 Gennaio per chiedere i contributi regionali per la riqualificazione. Già erogati oltre 3 milioni di euro

Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 20:30

La Fattoria di Celle

L'arte piange Giuliano Gori, creò la Fattoria di Celle

PRATO. Imprenditore e collezionista, mecenate appassionato, a lui si deve una delle esperienze di land art più prestigiose a livello internazionale

Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 08:45

L'inaugurazione di uno dei due immobili

Solidarietà e protezione civile nei beni sottratti alla mafia

TERRANUOVA BRACCIOLINI. I due edifici inaugurati nel Valdarno divengono presidi di legalità. Sono intitolati alle vittime della criminalità organizzata Foto

Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 13:00

lavoratori

Economia, bando per la Toscana che piace all'estero

TOSCANA. Sul territorio regionale opera il 6,2% delle unità di multinazionali di tutta Italia, con oltre 80mila occupati. E ora si guarda oltre

Attualità domenica 07 gennaio 2024 ore 18:15

drone

Più droni e più facilmente, una nuova piattaforma

FIRENZE. Il progetto di trasformazione tecnologica e digitale che nasce in Toscana si chiama 3D Data. L'obiettivo è implementare automazione e sperimentazioni

Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 15:30

L'intervento del presidente Giani al convegno

Rigenerazione urbana, in tre anni 120 interventi

STIA. In un convegno è stato fatto il punto sul progetto di Toscana diffusa, di cui la rigenerazione è tassello basilare. Finanziamenti per oltre 50 milioni

Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 09:19

persone al computer

Inclusione informatica, bando per creare punti digitali facili

TOSCANA. La misura punta ad aumentare le competenze informatiche dei toscani implementando la rete dei 119 punti digitali facili. Tutto su domande e scadenze

Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 18:10

Casa strappata alla mafia diventa rifugio antiviolenza

Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 19:15

Digitale più facile, aprono 270 sportelli ecco dove

Digitale più facile, aprono 270 sportelli ecco dove

TOSCANA. La Regione avvia una rete capillare di supporto ai cittadini per imparare a gestire i servizi online e difendersi dalle truffe. La mappa dei punti

Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 15:15

mano su tastiera di un computer

Carta addio, 3 milioni ai Comuni per la digitalizzazione

TOSCANA. Sono 75 gli enti locali destinatari di contributi regionali per rendere immateriali i documenti custoditi negli archivi. Le domande erano state 150

Attualità mercoledì 18 ottobre 2023 ore 19:20

Affidamento dei lavori pubblici, ora è più semplice

Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 09:20

ragazzi al computer

Agenda digitale, nuovi strumenti per abbattere i divari

TOSCANA. Nuove competenze, gestione sicura dei dati: questi gli obiettivi primari della Regione per garantire ai toscani pari accesso all'universo digitale

Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 13:30

ragazzina disperata

Cyberbullismo, a 62 Comuni fondi per contrastarlo

FIRENZE. L'ammontare complessivo dello stanziamento regionale è di 366.180 euro e tocca tutti i territori provinciali toscani. L'elenco dei Comuni finanziati

Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:20

fibra cavetti

Connessi sì e no, in Toscana ancora molte aree bianche

TOSCANA. Il piano per portare la fibra a 670mila toscani e 460mila edifici ha subito uno slittamento di tre anni nei tempi di attuazione. Si confida nel Pnrr Foto

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 18:35

aula di tribunale e faldone

La giustizia sotto casa, aumentano gli uffici di prossimità

TOSCANA. Sono 103 i Comuni toscani coinvolti nel progetto regionale avviato nel 2018 e che conta su finanziamenti ministeriali. Quasi 2.500 le pratiche evase

Attualità domenica 17 settembre 2023 ore 17:50

La Toscana per la legalità, 7 chilometri in marcia sulle terre tolte alla mafia

Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 15:55

Enti locali, la Toscana investe sulla digitalizzazione

Enti locali, la Toscana investe sulla digitalizzazione

TOSCANA. La Regione ha destinato 3 milioni di euro a favore degli enti locali per la messa online di documenti urbanistici. Il progetto si chiama Cartabyte

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 15:30

Il presidente Giani durante il convegno

Volano gli appalti pubblici, semestre d'oro in Toscana

TOSCANA. L'ammontare delle procedure avviate ha registrato un +170% nei primi 6 mesi del 2023: 2,4 miliardi di euro. Massimo incremento in Comuni e partecipte

Attualità mercoledì 06 settembre 2023 ore 15:40

ragazza disperata a pc

Bullismo e marginalità, fondi per contrastarli

FIRENZE. Sottoscritto da Regione Toscana ed Anci un accordo triennale per la sicurezza urbana integrata. Per i progetti dei Comuni fino a 110mila euro

Attualità martedì 01 agosto 2023 ore 11:25

telecamera di videosorveglianza

Videosorveglianza, 1,3 milioni a 69 Comuni toscani

TOSCANA. Lo stanziamento regionale va a finanziare con importi fra 6mila e 40mila euro progetti di implementazione della rete di impianti

Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 17:00

Migranti, contributi alle zone di sbarco

Migranti, contributi alle zone di sbarco

FIRENZE. Si tratta complessivamente di 495mila euro du cui 100mila vanno al Comune di Livorno e altrettanti alla Società della salute Valli Etrusche

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 15:25

ladro

In Toscana reati in calo ma tasso oltre la media italiana

TOSCANA. Il dato è nel rapporto Irpet sulla sicurezza presentato a Firenze. Il tasso di delittuosità è di 3.812 reati per 100mila abitanti nel 2021 Foto

Monitor Consiglio martedì 30 maggio 2023 ore 19:23

Marco Landi Marco Landi - Lega

Anche sull'immigrazione la sinistra è ideologica

FIRENZE. "Continua a far male a se stessa e ai toscani. L'assessore ricasca sul parallelismo fra Cpr e lager"

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 20:15

La strage dei Georgofili, 30 anni fa

Boato nella notte, 30 anni fa la strage dei Georgofili

FIRENZE. Sangue e polvere, 5 vittime, decine di feriti: nella notte fra il 26 e il 27 Maggio 1993 la mafia colpiva la Toscana. Iniziative fra storia e memoria Foto

Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 07:00

L'evento Grand Tour delle Donne

Il viaggio al femminile nella Toscana delle donne

PRATO. E' partito da Prato il Grand Tour delle donne. E' stata presentata la Carta dei Valori dedicata alle viaggiatrici che arrivano in Toscana

Monitor Consiglio sabato 29 aprile 2023 ore 13:11

Marco Niccolai Marco Niccolai - PD

Cpr in Toscana, la Regione blocca il governo

FIRENZE. "Ribadiamo il nostro no ai Cpr in Toscana: nè a Veneri nè a Coltano nè in altro luogo. La mobilitazione continua"

Cronaca lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:50

via dei georgofili

Arrestato Matteo Messina Denaro

PALERMO. Il boss condannato anche per la strage di via dei Georgofili a Firenze era latitante da trent'anni. E' stato catturato con un blitz in Sicilia

Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 18:05

Un futuro per le Terme, sopralluogo di Giani

Un futuro per le Terme, sopralluogo di Giani

MONTECATINI. Il governatore ha visitato i 3 edifici storici che la Regione Toscana vorrebbe acquisire per rilanciare l'attivitá culturale e termale della cittadina Foto

Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 11:50

La presentazione del Rapporto

Monitor Consiglio martedì 06 dicembre 2022 ore 16:38

Vincenzo Ceccarelli ed Enrico Sostegni Ceccarelli e Sostegni - PD

Cpr in Toscana, la soluzione non sia peggiore del male

FIRENZE. "Approfondimento in commissione consiliare: sarà convocato l'assessore con delega all'immigrazione, Stefano Ciuoffo"

Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 15:00

L'intervento del presidente Giani al convegno

Toscana 'sparsa', 120.000 luoghi con una sola casa o due

SAN ROMANO IN GARFAGNANA. La valorizzazione della Toscana diffusa passa per i Comuni piccoli e medi, ed è sulla loro rigenerazione urbana che scommette la Regione Foto

Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 11:00

Il presidente Giani e l'assessore Ciuoffo con il prefetto Valenti e il direttore dell'Agenzia Corda

Beni confiscati alle mafie in un Comune toscano su quattro

FIRENZE. Sono terreni ed edifici ad uso abitativo e non: costituiscono un patrimonio da restituire all'uso pubblico. Grosseto la provincia che ne conta di più

Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 16:22

mani scrivono al pc

Formazione di 450 ore per diventare facilitatore digitale

FIRENZE. La nuova figura professionale dovrà aiutare i toscani disconnessi a superare il divario digitale, guidandoli all'accesso ai servizi informatici

Attualità sabato 22 ottobre 2022 ore 17:00

La tenuta di Suvignano

Cinque milioni e mezzo per i beni confiscati alle mafie

MONTERONI D'ARBIA. Lo stanziamento regionale abbraccia il triennio 2022-2024. Mira alla valorizzazione dei progetti di legalità nei beni sottratti al crimine organizzato

Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 18:35

Il convegno all'internet festival sugli uffici di prossimità

Uffici di prossimità, la giustizia vicina ai cittadini

PISA. I 9 già aperti hanno gestito quasi 10mila pratiche in 4 anni in collegamento con la cancelleria telematica . Altri 19 sono in via di attivazione Foto

Lavoro mercoledì 05 ottobre 2022 ore 16:56

​Sicurezza in cantiere con tessera sanitaria e App

​Sicurezza in cantiere con tessera sanitaria e App

FIRENZE. Attraverso la tessera sanitaria e una App dedicata saranno monitorate in tempo reale le presenze, per contrastare il lavoro in nero sui cantieri edili

Attualità domenica 24 luglio 2022 ore 18:30

Restauro alle Terme del Corallo, si parte

Restauro alle Terme del Corallo, si parte

LIVORNO. Al via il cantiere che dovrebbe terminare entro un anno per dar vita agli Uffizi al Mare. Salvetti: "Diventerà il fulcro dell'attività culturale"

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

valdarno

maremma

valdera

valdichiana

arezzo

valtiberina

pisa

livorno

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

elba

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni